• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La Dipladenia della mamma

Ilenia22

Aspirante Giardinauta
.albumtemp.JPG .albumtemp.JPG .albumtemp.JPG Buongiorno a tutti, sono venuta in Sicilia a trovare mia mamma e mi ha presentato la sua problematica dipladenia/mandevilla.

Chiedo il vostro aiuto perché la mia dipladenia a Roma è stata attaccata sempre e solo da cocciniglia quindi non sono in grado di riconoscere da che parassita sia stata attacata quella di mamma o quale sia il suo problema.
Vi posto le foto.
Ad occhio nudo non si vede nessun animale.
 

Allegati

  • .albumtemp.JPG
    .albumtemp.JPG
    228,4 KB · Visite: 5

Antonio81

Giardinauta Senior
se escludiamo la presenza di parassiti anche sotto la pagina inferiore della pianta a me sembra più che altro un problema di filloptosi dovuto all'eccessivo caldo vedrai che pian piano le foglie colpite incominceranno a cambiare colore fino a diventare gialle e poi cadere..... per scaramanzia vedi anche se c'è qualche acaro con l'aiuto di una lente :ciao:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Beh non si riesce a distibgure se c'è o meno presenza di insetti o acari tuttavia sicuramente la foglia è punturata; dall'ampiezza della puntura avrei pensato a tripidi ma non scorgo escrementi.
Dovresti a questo punto osservare con una semplice lente di ingrandimento e riferire, in quanto gli acari (ragnetto rosso) vanno trattati con prodotti diversi dagli insetti.
 

Ilenia22

Aspirante Giardinauta
Ho controllato con la lente di ingrandiment0, sicuramente non si tratta del ragnetto rosso e neanche della cocciniglia. Quello che intravedo qui e li somiglia più ai tripidi. Come posso curarla? Esistono dei decotti naturali? Perché andrò via dopodomani e non so se ho modo di comprare qualcosa. In ogni caso, se vi va scrivete sia rimedi casalinghi che prodotti da acquistare e grazie mille per la vostra disponibilita :)
 

Ilenia22

Aspirante Giardinauta
Beh non si riesce a distibgure se c'è o meno presenza di insetti o acari tuttavia sicuramente la foglia è punturata; dall'ampiezza della puntura avrei pensato a tripidi ma non scorgo escrementi.
Dovresti a questo punto osservare con una semplice lente di ingrandimento e riferire, in quanto gli acari (ragnetto rosso) vanno trattati con prodotti diversi dagli insetti.
Ho controllato con la lente di ingrandiment0, sicuramente non si tratta del ragnetto rosso e neanche della cocciniglia. Quello che intravedo qui e li somiglia più ai tripidi. Come posso curarla? Esistono dei decotti naturali? Perché andrò via dopodomani e non so se ho modo di comprare qualcosa. In ogni caso, se vi va scrivete sia rimedi casalinghi che prodotti da acquistare e grazie mille per la vostra disponibilita :)
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Mi dispiace ma con i decotti non ci sa fa quasi nulla. Ti metto un link che soddisfa le tue richieste (dubito sia realmente efficace), e un secondo più scientifico.

 
Alto