Ciao a tutti. Non scrivo da un bel pò, vi avevo chiesto consiglio per una phal tempo fa, ma la poveretta purtroppo ha esalato l'ultimo respiro e il mio "parco macchine" si è ridotto a "sole" tre phal, due delle quali in perfetto stato, mentre la terza, una phal mignon, mi preoccupa ed è per questo che torno a chiedere il vostro aiuto. L'ho acquistata a settembre, ovviamente in fiore. Già da subito presentava poche radici nel bark e una sola piccola radice aerea. Verso metà novembre la fioritura è terminata e da allora, in poco tempo, tutte le radici nel bark sono seccate, rimanendo quindi solamente quella aerea.
Con le radici già in quello stato, all'inizio di questo anno sullo stelo (che non avevo tagliato perché ancora vivo) è spuntata timidamente una puntina verde, io pensavo fosse un bocciolo nuovo. Questa puntina è rimasta inibita fino ad un mese fa, quando ha cominciato a crescere...e solo un paio di settimane fa ho capito che è inequivocabilmente un keiki e non un nuovo fiore, ve lo mostro:
E fin qui tutto bene. Veniamo adesso al problema delle radici. In tutto questo tempo, cioè da quando mi sono accorta che l'unica radice "funzionante" è quella aerea, ho nebulizzato solo lei più volte al giorno, e in effetti il keiki è cresciuto in queste condizioni. Mi hanno consigliato però di tagliare le radici secche e di adagiare la phal su un barattolo, con adagiato sul fondo del cotone imbevuto di acqua, così da creare un ambiente umido in cui nuove radici possano crescere (il tutto, ovviamente senza contatto diretto tra phal e cotone). Voi che mi consigliate? Non è che così facendo io creo uno stress alla pianta, proprio ora che ha bisogno di energia per la crescita del keiki?
Altre foto:
qui si vedono bene la radice aerea e il colletto (mi sembrano entrambi passabili).
altra foto.
qui si vedono le foglie (un pò disidratate, ma è comprensibile).
questa per farvi vedere l'attaccatura al colletto...
Che ne pensate? devo tagliare o aspetto che il keiki cresca un pò? Insomma ho paura a modificare la situazione attuale, che nn è idilliaca, però regge da mesi...
Con le radici già in quello stato, all'inizio di questo anno sullo stelo (che non avevo tagliato perché ancora vivo) è spuntata timidamente una puntina verde, io pensavo fosse un bocciolo nuovo. Questa puntina è rimasta inibita fino ad un mese fa, quando ha cominciato a crescere...e solo un paio di settimane fa ho capito che è inequivocabilmente un keiki e non un nuovo fiore, ve lo mostro:

E fin qui tutto bene. Veniamo adesso al problema delle radici. In tutto questo tempo, cioè da quando mi sono accorta che l'unica radice "funzionante" è quella aerea, ho nebulizzato solo lei più volte al giorno, e in effetti il keiki è cresciuto in queste condizioni. Mi hanno consigliato però di tagliare le radici secche e di adagiare la phal su un barattolo, con adagiato sul fondo del cotone imbevuto di acqua, così da creare un ambiente umido in cui nuove radici possano crescere (il tutto, ovviamente senza contatto diretto tra phal e cotone). Voi che mi consigliate? Non è che così facendo io creo uno stress alla pianta, proprio ora che ha bisogno di energia per la crescita del keiki?
Altre foto:




Che ne pensate? devo tagliare o aspetto che il keiki cresca un pò? Insomma ho paura a modificare la situazione attuale, che nn è idilliaca, però regge da mesi...
Ultima modifica: