• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

kalancoe, rifiorisce?

ettore

Giardinauta Senior
ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire come fare per tornare ad avere i fiori dalle mie piantine di kalancoe? Alcune le ho riprodotte da talea, vista la facilita con la quale attecchiscono ne ho ormai tante, sono belle e vigorose ma ancora non c'e traccia di fiori. Lessi tempo fa su un numero di gardenia, che la fioritura delle kalancoe e regolata dalle ore di luce e di buio che hanno a disposizione, qualcuno è in grado di darmi nozioni più precise e aiutarmi a farle rifiorire? Grazie e ancora ciao a tutti.
 
B

Bre

Guest
Ciao Ettore,
scusa se ti rispondo con una domanda... come hai fatto a fare le talee di kalachoe? si usa lo stesso terriccio come per i gerani o c'e' qualche sistema particolare?
vorrei tanto provare anch'io
ciao grazie
Bre
 

reginaldo

Florello Senior
Carissimi ragazzi, avete scritto nel angolo del forum non corretto: la pianta Kalanchoe e considerata una pianta succulente ("grassa") e pertano va considerata tale.
Terreno molto poroso e sabbioso. Lo si può coltivare come i gerani (i perlagoni), ma la quantità d'aqua somministrata deve essere molto inferiore.
Per fare talee , si può prelevare un rametto dalla pianta madre, lasciare asciugare la ferita all'ombra e poi piantare questo rametto in terra sabbiosa leggermente umida, appena rigetta foglie si può considerare che la pianta ha attecchito. Prima che emetta foglie nuove è necessario lasciare il vaso all'ombra, non annaffiare.
Reginaldo
 
G

gin

Guest
Ciao Ettore,
mia madre ha una Kalanchoe, la bagna ogni tanto e la tiene in posizione luminosa semiombreggiata, d'inverno la tiene in casa, e ogni anno rifiorisce copiosamente! Penso possano esserti utili anche i consigli dati in passato sul forum, puoi fare una ricerca cliccando in alto a destra. Ciao ciao!
Gianna
 
Alto