• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

kalanchoe thyrsiflora foglie marroni

Pequeno29

Aspirante Giardinauta
La pianta stava bene fino a poco fa, dopo un periodo in cui la facevo bere troppo poco, avevo trovato la quadra.

Nom annaffio mai se la terra è umida.
Primi problemi li ha avuti crescendo troppo in fretta, tanto che quando non beve si piega su stesso il busto, mentre dandole acqua tornava su.

Ora queste macchie marroni e foglie che si "seccano"

Cosa può essere??
Help
 

Allegati

  • IMG_20221029_130847-min.jpg
    IMG_20221029_130847-min.jpg
    494,4 KB · Visite: 12

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la pianta credo sia qualche kalanchoe.
Essendo una pianta grassa la stai coltivando maluccio.
In primavera/estate/autunno andrebbe messa all'aperto ma in posizione ombreggiata
Il terreno dovrebbe essere molto più drenante.
Non dovrebbe avere il sottovaso.

Il fatto che le foglie basse cadano è normale, ma è comunque una pianta che ha visto poca luce e troppa acqua.

Ste
 

Pequeno29

Aspirante Giardinauta
Ciao,

la pianta credo sia qualche kalanchoe.
Essendo una pianta grassa la stai coltivando maluccio.
In primavera/estate/autunno andrebbe messa all'aperto ma in posizione ombreggiata
Il terreno dovrebbe essere molto più drenante.
Non dovrebbe avere il sottovaso.

Il fatto che le foglie basse cadano è normale, ma è comunque una pianta che ha visto poca luce e troppa acqua.

Ste
Non riuscivo a modificare il post e ne ho aperti 2

Il terreno è quello in cui mi è stata venduta 1 anno fa.

Quindi suggerisci di portarla all'interno adesso?
Il sottovaso lo sconsigli per paura di ristagni o altro?

Grazie mille
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

deve stare all'aperto fino a quando le minime non scendono sotto ai 5/7 gradi.
Il terreno in cui queste piante sono vendute (specie se prese in un negozio non specializzato) è sempre troppo torboso e povero di inerti.
E' sempre meglio svasare, pulire le radici, lasciar cicatrizzare eventuali ferite e poi rinvasare in un terriccio contenente un 50% di inerti (pomice, lapillo, perlite, ghiaia, cocci tritati finemente etc.).

Il controvaso non aiuta a circolare l'aria ed impedisce di verificare l'eventuale presenza di acqua.

Ste
 
Alto