• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

kalachoe beharensis

silvia75

Giardinauta
ciao ragazzi mi è stata regalata una bellissima kalanca da un mio amico
ma non so niente a riguardo ....:squint:
è in vegetazione in inverno ?ha delle foglioline nuove ....e la terra è completamente secca e le foglie grandi sembrano un po sofferenti ,
le punte secche si arrotolano e ingialliscono...è mancanza d'acqua vuole al caldo?
:love_4: silvia
 

giuse

Aspirante Giardinauta
Kalanchoe

se il terriccio è secco un pò d'acqua non gli fà male, per la temperatura nella mia serra stanno anche vicine ai zero gradi

ciao Giuseppe
 

silvia75

Giardinauta
grazie ragazzi!!!!!!!
belle lety quelle piante.....:flower: .....ammazzate quanto son alte!!!!!!!
gli ho dato l'acqua e l'ho portata in bar davanti una vetrina ma ci sarà troppo caldo?ci saranno 20 gradi secondo me....non vorrei saltare il letargo poi non mi fiorisce?:confuso:
 

silvia75

Giardinauta
Danilis ha scritto:
Si, io ho ottenuto una pianta da una talea di foglia. ciao!

CIAO GRAZIE A TUTTI E 2 :D
ma in particolare volevo chiedere a dani come hai fatto ....
hai tagliato la foglia dalla pianta e poi tagliata in 2 e appoggiata a terra?
grassieeee
 

Danilis

Apprendista Florello
Ciao Silvia, io questa talea l' ho trovata attaccata ad una foglia su uno spacco interno di essa. Comunque sia per avere piante da talea di foglia si prende una foglia ben sviluppata e la si taglia avendo cura di prendere la gemma del picciolo. Dopo di che si ripone essa su un substrato sabbioso o torboso che si mantenga sempre umido ma non troppo e si interra appena il picciolo. Io preferisco usare la torba perchè non corro il rischio che si ascviughi velocemente.

Pensa che mi hanno inviato una infiorescenza con foglie attaccate di Echeveria setosa, le prime sperimentazioni per far radicare le foglie non hanno avuto successo in quanto le foglie si seccavano a causa del substrato (formato da sabbia e un pò di torba) che si aciugava velocemente. Adesso le ho invece interrate nella torba acida (con il picciolo appena interrato e la foglia fuori) e non si sono seccate ma sono belle turgide. Ti farò sapere se radicheranno :) ciao!
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
Silvia.., ho visto il tuo album.... ma che belle piante e che begli animali..
I miei preferiti sono le tarte di terra..,complimenti..
Anche io le allevo nel mio giardino e anche io mi appassiono di cactus..., e' strano perche ' ho conosciuto tanti appassionati di cactus che allevano tarte.., strana coincidenza.
Scusate l'OT
Aloa
Pasto :eek:
 
Alto