• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Kaki morente

Redflash

Aspirante Giardinauta
Buongiorno.
A primavera ho messo a dimora un kaki vaniglia, la pianta ha attecchito subito crescendo e mettendo nuovi germogli. Poi un mese e mezzo fa,mi sono accorto che la pianta era in sofferenza ,alcune foglie ingiallite altre marroni e molte altre cadute. Il vivaista mi ha consigliato di abbondare con l' acqua e dare un poco di urea, subito sembrava che il processo si fosse arrestato, ma ora la situazione è precipitata.
Allego un paio di foto sperando di non fare pasticci con l' upload.



 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Photobucket chiede da qualche settimana un costoso abbonamento (perciò le tue foto sono oscurate).
Indipendentemente dalle foto mi pare evidente che ci sia un problema di effettivo attecchimento (purtroppo non possiamo vedere cosa succede alle radici) e di certo il gran caldo non favorisce una ripresa.
L'urea è un concime fortemente azotato e normalmente viene somministrata in primavera: se impiegata in piena estate su una pianta non ancora ben radicata non so se è più di vantaggio o di svantaggio (non dico necessariamente che possa "bruciare", ma se si stimola fortemente una crescita vegetativa senza che la pianta abbia sviluppato un idoneo apparato radicale mi vien da pensare che possa risultare controproducente, ossia che induca uno squilibrio tra parte epigea e parte ipogea...ma ormai è fatta).
 

Redflash

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta. Riprovo a mettere le foto anche se in effetti la tua spiegazione quadra .
 
Alto