rosangelina
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!!!!
Ho un dubbio che mi assilla: come si fa durante le vacanze?
Voi come fate?
Io starò via più di un mese, e per le rose, il melograno e il plectranthus userò i coni di terracotta, per le aromatiche gli straccetti infilati nella terra per un capo e immersi nelle bacinelle per l'altro, ma per alcune cicciotte e succulente non so come regolarmi...
gli anni passati avevo solo l'echinopsis (quello eziolato, famosissimo ahahah) il sedum, l'aptenia, e la delosperma, che resistono benissimo un mese senza ricevere acqua - prima di partire però lo annaffio sempre per bene - mentre quest'anno ho anche un paio di hawortie (radicate da poco, finalmente), l'aloe v.chinensis, la mammillaria, l'echiveria pulvinata e la rhipsalidopsis... come mi comporto con loro?
Temo che il sistema degli straccetti sia troppo "umido", e allora le lascio a secco per un mese? L'aloe, la mammillaria, l'echiveria pulvinata dovrebbero resistere anche senz'acqua, magari si rattrappiscono un po' ma sopravvivono credo, mentre la rhipsalidopsis e le hawortie sono un po' più esigenti.... voi come vi regolate? Qualche consiglio?
Aggiungo che non c'è nessuno a cui poter chiedere di annaffiare..:muro:
Ho un dubbio che mi assilla: come si fa durante le vacanze?
Voi come fate?
Io starò via più di un mese, e per le rose, il melograno e il plectranthus userò i coni di terracotta, per le aromatiche gli straccetti infilati nella terra per un capo e immersi nelle bacinelle per l'altro, ma per alcune cicciotte e succulente non so come regolarmi...
gli anni passati avevo solo l'echinopsis (quello eziolato, famosissimo ahahah) il sedum, l'aptenia, e la delosperma, che resistono benissimo un mese senza ricevere acqua - prima di partire però lo annaffio sempre per bene - mentre quest'anno ho anche un paio di hawortie (radicate da poco, finalmente), l'aloe v.chinensis, la mammillaria, l'echiveria pulvinata e la rhipsalidopsis... come mi comporto con loro?
Temo che il sistema degli straccetti sia troppo "umido", e allora le lascio a secco per un mese? L'aloe, la mammillaria, l'echiveria pulvinata dovrebbero resistere anche senz'acqua, magari si rattrappiscono un po' ma sopravvivono credo, mentre la rhipsalidopsis e le hawortie sono un po' più esigenti.... voi come vi regolate? Qualche consiglio?
Aggiungo che non c'è nessuno a cui poter chiedere di annaffiare..:muro: