hhhmmm guarda, fa radici medie, e a novembre col freddo muore. e prima di morire si sfoglia, per cui puoi togliere con una certa facilità fusto e radice contemporaneamente. danni non credo te ne faccia. solo che... l'anno prossimo, con tutti i semi che sta producendo e che cadranno nei vasi, non te la toglierai di torno! beve parecchio, quindi controlla che al ligustro ora che l'ipomea è rigogliosa e si succhia il succhiabile non manchi irrigazione. la uso da decenni, l'ipomea, anche come riempitivo di vasi con altre piante e non ne ha mai infastidito nessuna. l'unica che ha tentato di fagocitarsi è stato il papiro coltivato in terra e acqua, e allora quella l'ho sradicata perchè non riuscivo a star dietro al bisogno d'acqua che insieme ipomea e papiro rivendicavano
ps. se comunque ti piace, quando la prossima primavera starà nascendo ovunque, fa sì che restino 1-2 piantuline per vaso, magari messe simmetricamente. regalano bei fiori, anche su durano pochissimo. e fino all'inizio dell'inverno ne fanno. magari si son perse tutte le foglie ma in cima ai rami i fiori insistono
per cleome, a occhio e croce mi pare la ipomea tricolor ne vuoi?
