• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ipomea allba ......

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
........ finalmente germinata, con tanti di quei passaggi che .........

20 marzo: dopo aver messo i semi in acqua per una notte, li metto nei vasetti

24 aprile: vedo Pietro alla landriana il quale mi dice che per germinare si devono gonfiare

26 aprile: li tolgo dai vasetti, sono ancora intatti, li metto in acqua e ce li lascio per 3 giorni, non si sono gonfiati ma li metto lo stesso nei vasetti di semina.

6 maggio: è passata una settimana ma di germogli nemmeno l'ombra

7 maggio: parlo con la Emy e mi dice che gli devo dare una grattatina, quindi li tolgo dal terriccio, li gratto e ce li rimetto

8 maggio: riparlo con la Emy, la quale mi dice che però dopo la grattatina, li devo rimettere a mollo, quindi eseguo, li ritolgo dai vasetti e li metto in ammollo

9 maggio: è bastata una notte per farli gonfiare e quindi li rimetto nei vasetti

20 maggio: finalmente la prima spunta e via via lo stanno facendo tutte

oggi: metto foto di 2 germogli, una ha una foglia un pò rovinata, mi sà che ho grattato troppo :rolleyes:

Considerazione finale: se non ci fossero il Pietro e la Emy ......... col cavolo che sarebbero germinate
hello2.gif
70.gif


Domanda finale? Pensavo di metterne una in un vaso da 20 cm., ma vista la grandezza dei cotiledoni, direi il triplo delle altre ipomee, mi chiedevo se sarà sufficente
51.gif



01.gif



P.S. le altre le regalo


ipomea_alba.jpg
 

Ortensia

Giardinauta
Premetto che non so nulla di ipomee (le ho piantate quest'anno per la prima volta) ma credo sia meglio aspettare un po' perchè reagiscono piuttosto male la trapianto e ritengo opportuno metterle nel vaso definitivo quando siano ben sviluppate.
Chiara
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Complimenti Pat per la pazienza e la costanza del calendario giornaliero della crescita dell'Ipomea.
Io non ci riuscirò mai.
Le mie Ipomee-Convolvolo, in rigoroso miscuglio, fra quelle inviate dalla Banca e una bustina comprata, le pianterò domani (se non piove come oggi) lungo la recinzione del mio giardino.
Ciao, Antonio
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Beh Antonio, non è che mi sono segnata tutte le date, per alcune si(la semina), per altre coincidevano col la mia "passeggiata" a Roma, e per altre a memoria
51.gif
 
A

*Ale*

Guest
Che pazienza che hai avuto... Il tuo pollice verde pulsa davvero....
Ciao Ale
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
In una bustina di semi di ipomea che ho comprato ci sono semi di diverso colore: chiari (beige), marronicini e altri quasi neri. Dipende dal colore dei fiori che daranno ?
Le tue ipomea alba immagino daranno fiori bianchi ? Come sono i semi, diversi da quelli "normali" ? :confused:
Grazie, vale
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
I semi che avevo delle ipomee erano tutti di un bel colore marrone scuro quasi neri, meno uno che era beige, però, io ne avevo solo una decina, e comunque si, dovrebbero avere fiori bianchi.

A differenza di quelli normali però, erano molto più grossi, diciamo quasi come un fagiolo, o come un pisello grosso.

P.S. spero che Pietro legga questo post, perchè i semi vengono da lui, e quindi chi meglio di lui potrebbe dirti particolarità sui colori dei semi.
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
E io che speravo che a semi chiari corrispondessero fiori bianchi, a semi marroni fiori fucsia e a semi neri fiori viola ... :(
 
Alto