• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

innesti sul limone tutti seccati

Roberto da Pescara

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
dopo essermi informato sulle varie tecniche, ho deciso di innestare il mio limone selvatico di 35 anni (in vaso).
Ho effettuato all'altezza di 80-100 cm, diversi innesti a gemma vegetante sui tre rami portanti dell'alberello. In seguito su un ramo segato ho praticato l'innesto a spacco.
Tuttavia pare che nessuna di queste operazioni volte ad innestare la pianta abbia avuto successo.
Aspetterò ancora un po'......
Anche se sono un po' scoraggiato.
Inoltre - forse la causa è ascrivibile al tempo - in nessuna delle piante di limone che posseggo sono spuntati i germogli violacei. Tanti fiori ma nessuna foglia nuova; eppure metto concime granulare per agrumi una volta al mese durante l'anno, e ogni settimana dalla fine di aprile. Ho aggiunto anche lo stallatico a marzo e e nei mesi di aprile e maggio ho somministrato i chelati di ferro con irrigazioni ogni qual volta la terra si asciuga completamente.
Qualcuno sa aiutarmi?
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao il problema che non sono attaccati è stato determinato dal tempo incerto causa freddo e troppa pioggia,quindi puoi provare nuovamente con la speranza che il tempo cambi in meglio
 

paolo58

Aspirante Giardinauta
puoi spiegare meglio la procedura da te usata per l'innesto degli agrumi?. te lo chiedo per poterti dare ulteriori consigli . era il tuo primo innesto?
 
Buongiorno,
dopo essermi informato sulle varie tecniche, ho deciso di innestare il mio limone selvatico di 35 anni (in vaso).
Ho effettuato all'altezza di 80-100 cm, diversi innesti a gemma vegetante sui tre rami portanti dell'alberello. In seguito su un ramo segato ho praticato l'innesto a spacco.
Tuttavia pare che nessuna di queste operazioni volte ad innestare la pianta abbia avuto successo.
Aspetterò ancora un po'......
Anche se sono un po' scoraggiato.
Inoltre - forse la causa è ascrivibile al tempo - in nessuna delle piante di limone che posseggo sono spuntati i germogli violacei. Tanti fiori ma nessuna foglia nuova; eppure metto concime granulare per agrumi una volta al mese durante l'anno, e ogni settimana dalla fine di aprile. Ho aggiunto anche lo stallatico a marzo e e nei mesi di aprile e maggio ho somministrato i chelati di ferro con irrigazioni ogni qual volta la terra si asciuga completamente.
Qualcuno sa aiutarmi?

Quando pratichi innesti a gemma è meglio sempre scegliere rami giovani di circa 1 anno o poco più,inoltre che periodo li hai fatti? gli innesti a gemma il periodo migliore è agosto.
La cusa del fallimento di ciò non è dovuta al tempo ma sicuramente al peridoo forse errato (la luna com'era?),forse troppo anticipato,comunquie puoi farli adesso che la luna è buona e le piante sono in movimento.
dai più spiegazioni e metti qualche foto.
In quanto alòla concimazione,tip uoi limitare a dello stallatico nel periodo fine febb.-marzo e concime a lenta cessione nel periodo aprile,da ripetere poi a settembre (solo la concimazione ,non serve eccedere nelle concimazioni .
questo secondo me. ciao
vincenzo
 
Alto