• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ingiallimento prato

dolphin206

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
allego foto per rendere chiaro quello che intendo per igiallimento.
come posso risolvere questo problema?
il prato non è tutto così come da foto ma solo in alcuni punti.
il prato è giovane, è stato in primavera e viene bagnato da un impianto di irrigazione per 15min 2 volte a notte.

grazie.

PS: ho notato che ci sono parecchi insetti che volano appoggiati sul mio prato (tipo moscerini) è normale? c'è modo di farli sparire?
grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Dalla foto restringerei il campo a pythium (più probabile) o dollar spot, poichè la cura è diversa tra le due patologie sarebbe meglio se facessi altre foto (meglio ravvicinate ed in primo piano) e la caricassi a dimensione originale su www.tinypic.com o similari e poi posti qua il link. Alla mattina hai per caso notato la presenza di micelio tipo cotone ai bordi delle chiazze?

cigolo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Vedendo la foto ravvicinata ribalto l'ipotesi e propendo più per il dollar spot che non il pythium, in tal caso sarebbe appropriato un trattamento con propiconazolo, tebuconazolo o similari.

cigolo
 

ilfra

Aspirante Giardinauta
ciao dalla prima foto sembrerebbe pythium....mentre da quella piu' grande sembrerebbe dollar spot...!!se riesci prova a farne qualcuna al mattino presto,per gli insettini puoi usare il confidor che funziona benissimo
 
Alto