• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

informazione tamaya

paolopa63

Aspirante Giardinauta
:cool2:ciao a tutti,mi è stata regalata in estate la begonia tamaya,prima a poco poco a perso i suoi fiorellini,ora in casa stà perdendo le foglie che tendono a seccarsi dalla punta verso il picciolo. cosa devo fare? o a novembre è normale? ciao ciao
 

Marzia77

Giardinauta
Mi associo.
Idem, anke la mia è tutta pallida e raggrinzita, non so cosa fare.
Aspetto che ti diano una risposta cosi' provvedo ank'io.
Mi dispiace non poterti aiutare...
Ciao
 

ettore

Giardinauta Senior
Ciao, io ho le begonie tamaya da diversi anni, sia a fiori bianchi che rosa, in estate le tengo all'esterno in posizione ombreggiata. Circa 20 giorni fa, dopo una abbondante potatura + che altro per ragioni di spazio, le ho ritirate all'interno in un ambiente non riscaldato, diminuisco molto le innaffiature e aspetto che passi l'inverno per portarle nuovamente all'esterno a primavera avanzata, ovviamente durante l'inverno assumono un aspetto poco gradevole, un po per la potatura un po per qualche foglia che perdono ma poi in estate tornano rigogliose e fiorifere, penso quindi che non gradiscano tanto il caldo secco delle nostre case, ad ogni modo se volete tenerle dentro casa mi raccomando di posizionarle vicino ad una finestra e lontane dai termosifoni.
Ciao
 

paolopa63

Aspirante Giardinauta
tamaya

ciao ettore,credo allora che il caldo secco del mio camino non le faccia tanto bene,la porterò nella cantina luminosa di mia madre.ciao e grazie
 
Alto