Ciao a tutti, sono nuovo.
Ho avuto regalato un bonsai di ficus benjamin e mi è venuta la passione per queste piante, tanto che vorrei crearne uno io.
Visto che sono ancora inesperto, vorrei farvi alcune domande.
1- Leggendo qua e la sul forum ho scoperto che la tecnica migliore per ricavare bonsai da alberi come pini o olivi è la margotta: più o meno quanto tempo ci vuole per far si che le radici crescano in questi due alberi?
2- E' possibile fare un bonsai con un geranio? Per l'esattezza quello che dico io è simile ad un geranio, ma con fiori più piccoli e le foglie che odorano di limone. Questo per intenderci http://modin.files.wordpress.com/2008/11/malva-rosa1.jpg
3- se si, avendo tagliato un piccolo rametto di c.ca 5 cm dalla pianta, posso partire da un vasetto tondo di 4 cm di diametro (era un vasetto uscito con dei semi di olivo che però non hanno germogliato
) ?
Scusate per tutte queste domande, ma sono ancora inesperto. Se mi verranno in mente altri dubbi, purtroppo per voi, farò altre domande
Ho avuto regalato un bonsai di ficus benjamin e mi è venuta la passione per queste piante, tanto che vorrei crearne uno io.
Visto che sono ancora inesperto, vorrei farvi alcune domande.
1- Leggendo qua e la sul forum ho scoperto che la tecnica migliore per ricavare bonsai da alberi come pini o olivi è la margotta: più o meno quanto tempo ci vuole per far si che le radici crescano in questi due alberi?
2- E' possibile fare un bonsai con un geranio? Per l'esattezza quello che dico io è simile ad un geranio, ma con fiori più piccoli e le foglie che odorano di limone. Questo per intenderci http://modin.files.wordpress.com/2008/11/malva-rosa1.jpg
3- se si, avendo tagliato un piccolo rametto di c.ca 5 cm dalla pianta, posso partire da un vasetto tondo di 4 cm di diametro (era un vasetto uscito con dei semi di olivo che però non hanno germogliato
Scusate per tutte queste domande, ma sono ancora inesperto. Se mi verranno in mente altri dubbi, purtroppo per voi, farò altre domande