• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Info portulaca

lore_iann

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho 3 vasi di portulaca, esposti al sole per la quasi totalità del giorno. Un paio di settimane fa uno di questi vasi ha avuto un attacco di afidi, risolto poi con uno spray. Ora, piano piano, le piante si stanno riprendendo e stanno facendo anche i fiori. La mia domanda è però questa, uno dei vasi (non quello attaccato dagli afidi) presenta la portulaca come se fosse appassita, insomma i rami sembrano "secchi". Cosa posso fare? E' normale che, in questo periodo, i fiori comunque rimangano aperti per poco tempo?Grazie!!!
 

Commelina

Master Florello
cimala un po', lore_iann. A volte i rami si esauriscono perchè troppo lunghi. Un po' di fertilizzante (metà dose) e ripartono :)
 

lore_iann

Aspirante Giardinauta
Grazie per i consigli, ora cerco di capire come si potano le piante grasse (a che punto del ramo) e poi metterò in pratica i tuoi consigli... :)
 

Commelina

Master Florello
semplicemente accorciando.... con le portulache non c'è problema se fai un centimetro più o meno :)
Poi ovviamente, se hai voglia, la parte che tagli puoi interrarla per avere altre piantine :D
 

lore_iann

Aspirante Giardinauta
Rieccomi. A distanza di una decina di giorni dal mio post devo dire che la situazione non è migliorata. Dopo gli afidi, sconfitti, ora sono in lotta da giorni con una sorta di appassimento dei rami. Sembrano secchi, senza linfa al loro interno e più che un fiore alla volta (che dura l'arco di un giorno) non fanno. I miei genitori che hanno le stesse piante hanno tutt'altra situazione.Cosa devo fare? :(
 

miciajulie

Fiorin Florello
con questo caldo, almeno un paio di volte la bagnerei. il problema di cui parli ogni tanto mi si presenta, e spesso lo risolvo con una bella bagnata, pure se c'è un punto di non ritorno oltre il quale anche annegarle non servirebbe. oddio, ti avranno già distribuito così tanti semi nel terriccio che anche se te ne muore una te ne nasce un'altra. ho notato che sono più a rischio 'seccume' le portulache che non riescono a produrre radici in profondità: se restano in superficie, faticano ad attingere l'umido dalla terra, e ti ritrovi con dei rametti spenti, le foglie più scure e come disidratate. sappici dire... e intanto raccogli i semi per l'anno prossimo!
 
Alto