• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

info amanti bonsai

@

@roby

Guest
grazie a tutti per il benvenuto,
tra i bonsaisti qualcuno mi può dire come vi comportate per proteggere i vs. prediletti dalle intemperie invernali?
ho un pino nero, un glicine e un acero palmato kaede. Grazie ciao
 
M

Mvello

Guest
Il problema sono le gelate notturne, al resto la pianta resiste, mentre al ghiaccio sulle radici no. Ovviamente questo è dovuto al fatto che il vaso contiene poca terra e quindi il freddo arriva presto alle radici e non fa in tempo ad arrivare il giorno col suo tepore per riscaldarle, quindi lo scopo è proteggere il vaso.
Io per ora ho semplicemente spostato le piantine sotto un porticato appoggiando a terra i vasi su un tavolo in modo da non mettere il vaso a diretto contatto col cemento che si raffredda subito.

Per ora credo basti (pensa che pur vivendo a Milano e avendo nelle nottate anche temperature di 3-4 gradi il mio acero rosso ha ancora tutte le foglie col solo qualche spruzzata di rosso), ma più avanti quando inizieranno i veri freddi metterò le piantine sotto una tenda di plastica amo' di serra fredda stando ben attento però a che l'aria passi abbondante e l'acqua non manchi


Ciao
Mello
 
Alto