• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

inverno

R

riccardo

Guest
Ciao amici del forum, ho qualche perplessità sulle piante che dovrò proteggere dal freddo.
Dalle mie parti, abitando un pò in collina, alle volte la temperatura si abbassa di parecchi gradi e spesso anche sotto lo zero.
Ho una piccola serra fredda in cui metto due bonsai ficus retusa.Essendo in possesso anche di un olmo cinese, di un acero palmato, di una zelcowa e di una azalea e avendo letto che necessitano di protezione invernale, credete sia opportuno che le lasci svernare in serra?
Premetto che gli altri anni queste piante non hanno mai avuto seri problemi per il gelo se non la cima seccata di qualche rametto.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti.
Ciao.
Riccardo
 
M

Mvello

Guest
Ciao io abito a Milano provincia eanche qui ogni tanto la temperatura si spinge fin sotto lo zero.
L'anno scorso i miei bonsia l'hanno passato in una serra fredda però molto riparata e riempita con trucioli di polistirolo e strisce di giornale, nonchè isolata dal terreno con una plastica termoisolante, e non hanno subito danni, però non mi sento sicuro e gelata notturna si traduce in un batticuore, daltraparte non saprei che altro fare, Riscaldarla? si ma come con tutta l'umidità come si fa a non far saltare tutto?


Ciao.
 
Alto