Freestyler
Aspirante Giardinauta
Ciao! ![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Come potete vedere sono nuovo (e come vedrete tra poco pure logorroico e casinaro)!
Andiamo al nocciolo: il mio giardino soffre di anni di incuria (nessuno ha mai tempo), si fa qualcosina ogni tanto, pochissima roba... l'orto è quello che viene curato bene, il resto è quasi una foresta! Ora che ho un po' di tempo libero sto facendo tanti lavori (tagliare alberi, potare la siepe, tagliare di qua, tagliare di là). Ci sono però due principali problemi:
(cliccate sulle foto per ingrandire)
A sinistra vedete la situazione generale (lasciate stare l'alloro che ho buttato giù, oggi devo farlo a pezzi): siepe, ciliegio ed amolo. Dove una volta c'era dell'erba ci sono un bel po' di strati di edera che stanno invadendo pure la pavimentazione. In mezzo vedete un dettaglio (non molto chiaro a dire il vero) ed a destra ho tagliato lo strato superficiale di foglie e sono inorridito alla vista di tutti quegli intrecci
In questa zona riesco ad usare il diserbante, almeno stando lontano dalla siepe, o non ho speranze?
Ecco invece l'amico bambù:
Ha infestato la parte inferiore del mio giardino. lungo il muretto in fondo posso anche buttarci il diserbante perchè è lontano dal resto (a destra c'è una zona gialla, dove il diserbante è stato collaudato da mio papà), ma lungo i muretti? L'unica alternativa è scavare? Come vedete passa vicinissimo alle viti ed alle rose. Ah, quel moncherino in mezzo alla foto è un susino mezzo distrutto dal maltempo di giugno (mi pare dell'anno scorso).
Grazie![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Come potete vedere sono nuovo (e come vedrete tra poco pure logorroico e casinaro)!
Andiamo al nocciolo: il mio giardino soffre di anni di incuria (nessuno ha mai tempo), si fa qualcosina ogni tanto, pochissima roba... l'orto è quello che viene curato bene, il resto è quasi una foresta! Ora che ho un po' di tempo libero sto facendo tanti lavori (tagliare alberi, potare la siepe, tagliare di qua, tagliare di là). Ci sono però due principali problemi:
- Bambù
- Edera
![](http://img840.imageshack.us/img840/1019/01092011064.th.jpg)
![](http://img822.imageshack.us/img822/6658/31082011061.th.jpg)
![](http://img833.imageshack.us/img833/6531/31082011062.th.jpg)
(cliccate sulle foto per ingrandire)
A sinistra vedete la situazione generale (lasciate stare l'alloro che ho buttato giù, oggi devo farlo a pezzi): siepe, ciliegio ed amolo. Dove una volta c'era dell'erba ci sono un bel po' di strati di edera che stanno invadendo pure la pavimentazione. In mezzo vedete un dettaglio (non molto chiaro a dire il vero) ed a destra ho tagliato lo strato superficiale di foglie e sono inorridito alla vista di tutti quegli intrecci
![Cry :cry: :cry:](/styles/default/xenforo/smilies/cry.png)
Ecco invece l'amico bambù:
![](http://img847.imageshack.us/img847/1660/01092011066.th.jpg)
Ha infestato la parte inferiore del mio giardino. lungo il muretto in fondo posso anche buttarci il diserbante perchè è lontano dal resto (a destra c'è una zona gialla, dove il diserbante è stato collaudato da mio papà), ma lungo i muretti? L'unica alternativa è scavare? Come vedete passa vicinissimo alle viti ed alle rose. Ah, quel moncherino in mezzo alla foto è un susino mezzo distrutto dal maltempo di giugno (mi pare dell'anno scorso).
Grazie