Pispolo
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
dovevo prendere pomice e lapillo ma al vivaio ovviamente non ce l'avevano (no problem, ordino online, ma mi ci trovavo di passaggio e ci ho provato). Tra le tre cose che avevano però c'era un sacco dimenticato di zeolite+pomice (7/12mm).
Non ho mai usato la zeolite, quindi la prima domanda: può avere senso oppure meglio la vecchia pomice? Siccome me la tiravano dietro (10€ per 33kg o qualcosa del genere come peso) nel caso domani la prenderei.
Seconda domanda: devo rinvasare alcune piante che sono in vasi abbastanza grossi (tra i 15 e i 35 litri). Io per i vasi più piccoli uso lapillo 3/5mm e pomice 3/6mm (oltre alla terra, ovviamente). Per questi vasi molto grandi (accoglieranno un'aloe vera, una crassula ovata e un'agave americana che già sono in vasi grossi) è conveniente continuare ad utilizzare queste granulometrie, oppure è più logico passare a volumi più grandi, ad esempio 7/14 pomice e 5/10 lapillo?
O anche più grandi eventualmente?
Ultima domanda: alla composta terra (tipicamente quella classica da cactacee che si compra) + lapillo + pomice, aggiungereste qualcosa? Che so, ghiaia o sabbia al posto di qualcosa, o come aggiunta…
Ok, grazie a tutti, ciao!
dovevo prendere pomice e lapillo ma al vivaio ovviamente non ce l'avevano (no problem, ordino online, ma mi ci trovavo di passaggio e ci ho provato). Tra le tre cose che avevano però c'era un sacco dimenticato di zeolite+pomice (7/12mm).
Non ho mai usato la zeolite, quindi la prima domanda: può avere senso oppure meglio la vecchia pomice? Siccome me la tiravano dietro (10€ per 33kg o qualcosa del genere come peso) nel caso domani la prenderei.
Seconda domanda: devo rinvasare alcune piante che sono in vasi abbastanza grossi (tra i 15 e i 35 litri). Io per i vasi più piccoli uso lapillo 3/5mm e pomice 3/6mm (oltre alla terra, ovviamente). Per questi vasi molto grandi (accoglieranno un'aloe vera, una crassula ovata e un'agave americana che già sono in vasi grossi) è conveniente continuare ad utilizzare queste granulometrie, oppure è più logico passare a volumi più grandi, ad esempio 7/14 pomice e 5/10 lapillo?
O anche più grandi eventualmente?
Ultima domanda: alla composta terra (tipicamente quella classica da cactacee che si compra) + lapillo + pomice, aggiungereste qualcosa? Che so, ghiaia o sabbia al posto di qualcosa, o come aggiunta…
Ok, grazie a tutti, ciao!