• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Indovinate la pianta

Ba_Cicc

Giardinauta
Un mio amico ha una pizzeria. Fuori all'ingresso vorrebbe mettere 2 piante in 2 vasi. Avrebbe intenzione di mettere 2 alberelli sempre verdi o magari che d'inverno siano caratteristici. Non vuole piante troppo grosse perchè potrebbero dare fastidio a chi entra. Non deve superare più o meno i 2.50 metri.
Mi potete aiutare a trovare la pianta adatta? :ciglione::ciglione::ciglione::ciglione:
 
Ultima modifica:
S

SEBBY

Guest
Per una indicazione più precisa bisognerebbe sapere:
quanto sono grandi i vasi?
quanto sole ricevono al giorno?
sono in un punto ventoso o riparato?
oltre l'altezza (circa 2,5 mt) quanto spazio ha disponibile in langhezza?
meglio un alberello o un arbusto?
Troppe domande???????
Facci sapere......
 

Ba_Cicc

Giardinauta
SEBBY ha scritto:
Per una indicazione più precisa bisognerebbe sapere:
quanto sono grandi i vasi?
quanto sole ricevono al giorno?
sono in un punto ventoso o riparato?
oltre l'altezza (circa 2,5 mt) quanto spazio ha disponibile in langhezza?
meglio un alberello o un arbusto?
Troppe domande???????
Facci sapere......
I vasi sono alti 60 70 cm e sono 1.30x1.30.
Possono prendere sole diretto dalle 10 di mattino fino a un'ora prima del tramonto
Sono situati esattamente ai lati dell'ingresso quindi sono riparati ma si trovano all'aperto... diciamo che dipende anche dal vento... :eek:k07:
Per quanto riguarda la larghezza sempre più o meno 1.30
 

Ba_Cicc

Giardinauta
Devo bocciare l'idea di teresa... qui da noi siamo stracolmi di ulivi per cui non sarebbe originale. voi che dite? ;)

L'idea del ligustro è simpatica la terrò in considerazione. Mentre per quanto riguarda i bossi a cono gliene parlerò... :eek:k07:

Continuate a mandarmi delle idee. Vi farò sapere poi la scelta.


PS più in la ho intenzione di introdurre un sondaggio.

Ciccio
 
S

SEBBY

Guest
Mi vengono in mente dei grandi cespugli di Viburnum Tinus, a fine inverno fiorisce ed è bello in ogni stagione. Inoltre, è molto robusto, aatto ad una zona di transito e può essere potato, anche se lasciato libero è più bello! Alla base può lasciare lo spazio per delle annuali da cambiare ogni stagione.
 

Ba_Cicc

Giardinauta
Eh, l'auracaria excelsa è un bell' albero elegante (secondo me) ma creerebbe gli stessi problemi di un pino o di un abete cioè potrebbe dare fastidio a chi entra nel locale. cmq non lo escludo.
 

abelia75

Giardinauta Senior
Ciao Ba Cicc,

l'A.excelsa coltivata in vaso dovrebbe arrivare sui 2 metri di altezza, non credo che sia più larga di 1,30m di diametro, quindi non dovrebbe occupare più del vaso.

Ciao

Abelia:flower:
 

Ba_Cicc

Giardinauta
abelia75 ha scritto:
Ciao Ba Cicc,

l'A.excelsa coltivata in vaso dovrebbe arrivare sui 2 metri di altezza, non credo che sia più larga di 1,30m di diametro, quindi non dovrebbe occupare più del vaso.

Ciao

Abelia:flower:
Non ho mai visto una a.excelsa in vaso. Le ho sempre viste coltivate in giardino per cui sempre dei bestioni! Se tu mi dici che non dovrebbe cmq crescere più di 2m penso che possa andare bene. A me piace molto come pianta perchè è elegante. :rolleyes: Grazie per il consiglio Abelia.
Cmq aspetto ancora qualche giorno per prendere una decisione. Aspetto ancora qlche altro vostro consiglio.:smok:
 

elleboro

Florello
io opterei per due pitospori, magari variegati. Ma a me piace moltissimo il normale e poi a Bari profuma deliziosamente e regge bene l'aria di mare.
 

Ba_Cicc

Giardinauta
il leptospermum è proprio una bella pianta... ma si adeguerebbe in un vaso?
Scusate l'ignoranza ma non conosco i pitospori. Li possiamo trovare in un vivaio? Erika ti posso chiedere una foto... naturalmente se ne possiedi una. senza impegno... ma non la conosco...
 

Ba_Cicc

Giardinauta
Dai ragazzi! Mi piacerebbe ricevere ancora qlche proposta!
Daiiii! Su! Su! :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :smok:
 
T

teresatita

Guest
il pittosforo è una pianta molto comune che sicuramente arai visto. A Salerno il nostro lungomare ne è pieno. Ha delle foglie verdi moldo lucide ed emette dei fiori a grappolo di colore bianco che sono profumatissimi e ricordano il fior d'arancio. C'è la varietà nana e quella normale. Di più non saprei dirti, io a casa ne alcuni piantati in una fioriera che non mi danno l'ombra del fastidio. Se vuoi vederlo come è vai in home page - in alto a sinistra clicca su " giardino" vai alla lettera p e lo vedrai, se ti piace bene e sennò pensiamo a un'altra pianta :Saluto:
 
Ultima modifica di un moderatore:

Ba_Cicc

Giardinauta
:martello::martello::martello::martello::martello:

Che tristezza... Il pittosforo lo conosco benissimo..... Che vergogna... Non so perchè non lo conoscevo di nome. Forse l'ho sempre sentito chiamare con il nome dialettale. Bo?:confused::confused::confused::confused: Ho il parco stracolmo di pittosferi tagliati a siepi....
Ok, cmq lo avevo già preso in considerazione. Penso che dopo pasqua farò un sondaggio e vediamo quale di tutte le piante che mi avete proposto vincerà.
Grazie per il consiglio teresatita :Saluto:
 
Alto