• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Indiviazione tipo pianta

Ardis84

Aspirante Giardinauta
è proprio questo il problema. E' di mia madre, mi sembrava gliel'avessero regalata, però prima era diversa.
Poi stava per morire e mia madre non so cosa le ha fatto. E da allora continua ad allungarsi.
Vorremmo sapere come, dove e quando potarla.
 

gramigna

Guru Giardinauta
E' sicuramente una dieffenbachia. :flower:

Questa pianta tende a perdere le foglie alla base, fino ad arrivare ad avere un gambo lungo e spoglio con il gruppo di foglie solo in cima.
C'è chi il gambo lo tiene così lungo, ma se vuoi lo puoi tagliare all'altezza desiderata e metterlo a radicare in acqua (la cima naturalmente).
Io la mia l'ho tagliata l'inverno scorso perchè era praticamente morta e ha comunque radicato e per tutto l'inverno ha continuato a fare foglie nuove. :)

Puoi decidere, se vuoi essere sicuro, di lasciarla così per l'inverno e in primavera tagliarla :eek:k07:
 

Maria42

Apprendista Florello
Ciao Ardis84! Noi ne abbiamo molte in ufficio! La scorsa estate una di loro era più o meno come la tua ma con foglie più grandi in cima. Visto che era grossina, è stato chiamato un fioraio per il rinvaso ma qualche tempo dopo si è spezzato il tronco! Il tronco è stato diviso in due monconi che sono stati messi in acqua: hanno fatto radici mostruose!!! Un moncone (la cima con le foglie) l'ho messa io in vaso a settembre, è bellissima, ha fatto 3 fiori (sono specie di tubetti bianchi con dentro una spiga) e molte foglie nuove. L'altro pezzo è in acqua, con tante radici e nei prossimi giorni metterò in vaso anche lui. Il moncone della pianta madre, rimasto in vaso, ha messo nuove foglie più un figlioletto spuntato dalla terra!
 

Ardis84

Aspirante Giardinauta
grazie mille!!! siete stati tutti gentilissimi e molto espicativi! ^___^


ps: dite che sefaccio questo lavoro di metterla in acqua adesso prende bene? Nel senso non c'è una stagione specifica?
 
Ultima modifica:

Rosita 75

Aspirante Giardinauta
Ciao, vedi anche la mia assomiglia un pò alla tua...:cry:

IMG_0776.jpg
 

gramigna

Guru Giardinauta
grazie mille!!! siete stati tutti gentilissimi e molto espicativi! ^___^


ps: dite che sefaccio questo lavoro di metterla in acqua adesso prende bene? Nel senso non c'è una stagione specifica?

Vai tranquillo!!! :rolleyes:
L'importante è che abbia caldo e molta luce ma non sole diretto. :eek:k07: Io la mia l'ho fatta radicare a gennaio....e sta a meraviglia!
 
P

Piera1

Guest
E' una diefenbachia, questa pianta teme il marciume radicale, poca acqua e soprattutto niente sottovaso piuttosto tenetela alzata dal pavimento.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
In effetti sono andata a controllare il mio syngonium e ho visto la differenza, ora che me la hai indicata. Io ho avuto qualche dieffenbachia grande, che ha subito perso le foglie più basse, e non ne ho mai viste con tante foglie che partono dalla base. Saranno varietà diverse. Ciao e grazie della precisazione.
 
Alto