• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

In cerca di nome

Papyrus

Master Florello
Queste piantine cercano il vostro aiuto, vorrebbero sapere il loro nome :D

HPIM1642.jpg


HPIM1641-1.jpg


Grazie :D

PS. Ho peccato: ho dato loro un po' d'acqua :embarrass
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Tutte le piantine ciccie e i piantini cicci! :lol: :lol: :lol:
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
1 Il tuo nome è forse Echinopsis o lobivia? Il tuo cognome purtroppo non lo so
2 Posso chiamarti Parodia leninghausii?
3 Ti chiami forse Ferocactus emoryi?
4 Mammillaria spinosissima

ho detto giusto?
 
Ultima modifica:

Lore91

Giardinauta
ciao!bellissime le tue piante grasse! ma perche avresti "peccato" con l'innaffiare?invece,anche se vanno bagnate poco,le innaffiature devono essere regolari!,la pianta grassa non deve mai patire il secco riarso!:)eccetto il per il sospendimento delle annafiature in inverno.. che li ci pensa l'umidita atmosferica a dissetarle se ne hanno di bisogno!).la pianta deve avere il terreno ben ascitto ma non secchissimo!..anzi..da quel che vede nelle tue foto non hai bagnato affatto a sufficenza!:ti consiglio di prendere una bacinellina colma di acqua per meno della meta della sua capienza,e metterci a bagno per 10 minuti le tue piante grasse!vedrai dopo.... come saranno contente:si ricicciottiscano tutte!..adesso siamo nella fase che le grasse vanno in riposo fino a primavera..quindi puoi bagnare anche una volta ogni 2 settimane,ammesso che non ci sia troppo calore in casa!(sarebbe meglio teberle fuori al coperto..!)..beh!spero di non essere stato noioso!!!..ti saluto!lorenzo
 

Lore91

Giardinauta
opps...pardon..non mi sono accorto che sei un giardinauta senior..!maremma che figura!..e io che speravo di consigliare qualche consiglietto azzeccato!..un saluto!lorenzo
 

Maelzel

Giardinauta
Ciao Papyrus, il ferocactus mi sembra molto simile a quello che ho anche io, lo puoi vedere qui . Erika proponeva Ferocactus emory, ma aveva qualche dubbio. E se non era sicura lei... :)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Della 4 mi piace il nome, Mammillaria spinosissima 'Un Pico', non chiedermi perché! :D (e non solo il nome :ciglione:)
 

Papyrus

Master Florello
Queste piantine cercano il vostro aiuto, vorrebbero sapere il loro nome :D


HPIM1641-1.jpg

E se fossero:

1 Haageocereus versicolor

2 Notocactus Leninghausii

3 Mammillaria Geminspina

4 Ferocactus Emory
Che ne dite di queste mie identificazioni?

La quarta piantina è molto ribelle, pensate che mi ha punto già diverse volte :lol:
 
Alto