• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

IMPORTANTE! Possibile ondata di gelo storica al Nord Italia settimana prossima!

carne

Florello Senior
vorrei poterlo fare, ma proprio il posto non ce l'ho. la serretta, comunque, da subito oltre che essere di plastica pesante retinata è foderata all'interno di un foglio di plastica a bolle e uno di tnt, e le più delicate sono avvoltolate in tnt una ad una, mentre parecchie sono all'interno di scatole di cartone. inutile dire che ho incrociato persino i peli!!!!
Il maglioncino a dolce vita gliel'hai messo?
Io ho avvolto il limone con una vecchia coperta di lana ed un isolante tutt'attorno, la testa gliela coprirò con qualcosa di più isolante comunque, che arrivi il gelo si sà, oggi sarebbe il priomo giorno della merla e quella non perdona ma vorrei aggiungere che ognuno sa statisticamente quanto gelo ha avuto negli anni scorsi, importante essere allertatati ma per i fortunati... che sono nelle vicinanze di laghi o sono con le spalle coperte dai monti il gelo non arriva a quelle minime.
Per fare scongiuri però...accenderò le candele della candelora e farò qualche rito magico. :lol:
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Chi è avvolto tra le montagne non teme il gelo?Lo scorso anno nevico' tutta la mattina e il pomeriggio...verso le 18 smise e torno' tutto sereno...la mattina la macchina non si apriva,le scale di casa erano uno scivolo e la temperatura era sui meno 17 tubature gelate per 3 giorni....mi ha gelato piante storiche riparate e isolate con tutto il possibile....
 

carne

Florello Senior
Chi è avvolto tra le montagne non teme il gelo?Lo scorso anno nevico' tutta la mattina e il pomeriggio...verso le 18 smise e torno' tutto sereno...la mattina la macchina non si apriva,le scale di casa erano uno scivolo e la temperatura era sui meno 17 tubature gelate per 3 giorni....mi ha gelato piante storiche riparate e isolate con tutto il possibile....
Dai alessandro, se metti insieme tutte le combinazioni, non c'è soluzione per le nostre abitudini ...tu però sei abruzzese e da quelle parti non siete trattati con clemenza dal meteo...in ogni caso...sperem!!!
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
a peschiera tre anni fa si è arrivati a -13 e qualcosa....mica male èh :eek:k07:

Siete messi "bene" allora:martello:, in effetti la zona mite è quella collinare col lago a picco tipo tra Salò e Limone:eek:k07:.
Mia nonna ha vissuto 13 anni in Valtenesi ma insomma faceva freddo anche li a volte!
:Saluto:
 

Alex81

Master Florello
Le odio ste cose...qui ricordo un racconto di erika in cui, e penso proprio nell'85 temperature a -20 con tanto di scoppio degli ulivi....non ricordo il topic ma ricordo bene quell'intervento! quindi mantenete bene la situazione aggiornata che non ho proprio in mente di vedermi morire tutte le mie piantucole :D

io vado ad organizzarmi per vedere cosa posso tirar in casa ma la vedo brutta -.-" proverò a pacciamare più che posso...dovrò cercare tutte le minime a cui reggono le piante ormai piantate....
buon lavoro anche a voi valà :D
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Dai alessandro, se metti insieme tutte le combinazioni, non c'è soluzione per le nostre abitudini ...tu però sei abruzzese e da quelle parti non siete trattati con clemenza dal meteo...in ogni caso...sperem!!!

Ti diro' quest'anno di neve almeno da me (quasi 400 metri slm) non se ne ' vista ma tutt'attorno e bianco e la notte sta facendo certe cioccolate (gelate)....
Io ho la fortuna di avere una stanza spiccia in casa e la uso per le mie figliocce delicate....mi ha fregato lo scorso anno ma quest'anno no...
 

carne

Florello Senior
Nell'85 c'era stata una nevicata poi con temperatura più alta si era sciolta e la notta aveva gelato poi nevicato ancora. Ricordo quei giorni in cui tutto era bloccato ed il gelo non passava ma ricordo anche l'incuria del comune che non aveva usato il sale.
Il gelo comunque era stato eccezionale anche in toscana dove si vedono gli ulivi a 4 piante, sono piante che, essendosi gelati erano stati tagliati mandando poi getti nuovi, di certo il danno era stato grande.
A Bs ...tanto per aggiornarvi, ora c'è il sole.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Non penso si tratterà di un'ondata di gelo storica....alla fine il buran non è una novità; è sempre arrivato e tornerà anche i prossimi inverni.
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Non penso si tratterà di un'ondata di gelo storica....alla fine il buran non è una novità; è sempre arrivato e tornerà anche i prossimi inverni.

Staremo a vedere, il Burian arriva mediamente ogni 5 anni, ma non sempre ha la stessa intensità, anche i temporali ci sono sempre d'estate ma solo raramente si verifano temporali violentissimi, dalle mappe meteo il Burian in arrivo settimana prossima è paragonabile ai Burian storici, i Burian più potenti arrivati in Italia si sono verificati nel Febbraio 1929, Febbraio 1956 e Gennaio 1985, l'ultimo serio ci fu nel Febbraio 1991, quelli successivi son stati molto più blandi.... Questo ad oggi ovviamente, c'è da dire che le mappe stanno insistendo da molti giorni su questa tendenza, comunque ci saranno sicuramente aggiustamenti, quindi speriamo sia meno intenso di come viene visto ad oggi!
Ciao
 

MARINA201080

Giardinauta
consiglio please!!

ieri ho messo a dimora in vaso 5 piante di rose inglesi Austin .... alcune avevano già alcune gemme fuori, con il gelo in arrivo come le devo proteggere???? i vasi li ho messi a riparo a ridosso del muro dellla casa che è esposto a sud, devo pacciamare il terreno e metterci un telo sopra? :astonished:
 

Frensis.p

Giardinauta Senior
beh io so solo che qua a Modena hanno messo l'allerta neve da sabato mattina a stasera...ma è da una settimana che su ilmeteo.it dicono che la neve viene da domani!
almeno le mie piante sono per le scale quest'anno, visto le importanti perdite che ho avuto nei 2 anni passati nella serra fredda!!!:cry:
 

Ari68

Florello
Davvero non se ne può piu'!!!!!!!!

Sono sempre piu' convinta che in questo paese il meteo ha due soli scopi: il primo fare notizia, dunque giù allerte, avvisi di catastrofi imminenti calcolate su base assolutamente possibilistica. Di seguito il secondo scopo ossia quello di proteggersi con un "noi l'avevamo detto".

Per non rischiare, si manda un avviso, si chiudono le scuole per 20 cm di neve, si allerta un sistema gigantesco per... una possibilità neppure tanto reale.

Ci sono in realtà siti di meteo realistici, che affrontavano questa "paurosa nevicata" esattamente nei termini in cui è avventua, solo che non fanno notizia... che tristezza :(:(

Alla fine della fiera.... nevica al nord e la bora spazza trieste.. a gennaio????...AVVENIMENTI RECORD:eek:....sono preoccupata!!!! Freddo polare e neve in gennaio, stranissimo, che ci siano di mezzo gli ufo ?...oppure i Maya ? Chissà....:storto:

Scommettiamo che a luglio ci sarà un articolo che titolerà CALDO AFRICANO?:D:D

@Ps: AH le nostre amate piante riparatele pure:), ma non perchè verrà un gelo siberiano.....ma perchè è inverno ed il freddo e il gelo sono cose normali....di stagione.:Saluto:
 
Ultima modifica:

Alex81

Master Florello
io comunque sotto la voce verona di meteo.it mi pare noto per venerdi una minima a -11 :lol: venerdi -13 fino a domenica e poi chilosà :ciglione:.... non è carino nononò...mi ci stavo abituando al caldino....e pure le piante che son tutte già fuori da un bel pezzo e non posso di certo imballare tutto il giardino e se mi muore qualcosa me incaz cat:

nervoserrimo!

come vi organizzate voi?! un bel chissene e viva la legge della giungla...NO NEH!!
 

belpa

Master Florello
sisì, io legge della giungla. :D occhio che c'è pure il tuo ibisco fuori:D( dai che te lo faccio portà in serra fredda da un bocia:lol:)
 
Alto