Salve a tutti, l'acqua la prenderei dal pozzetto delle acque agricole, ho fatto la prova del secchio da 10l e in 25 secondi si riempie + - , per la pressione devo farmi prestare un manometro x misurala. Dal pozzetto ho un tubo geberit da 25 può andar bene o che dimensioni dovrei mettere? Intanto metto un disegno della forma del prato con misure. Io pensavo di fare un impianto interrato comandato da 6 elettrovalvole con 2 irrigatori x linea.
Secondo me prima di decidere quante elettrovalvole mettere e quanti irrigatori devi sapere la pressione che hai a disposizione, solo dopo puoi decidere, fai conto che nel prato che sto montando in questi giorni a casa mia
ho una linea con 16 irrigatori a basso consumo 
forse mi sbaglio .....ma " ....10lt in 25 sec. +o-... "( ovvero 24lt minuto)
a me paiono pochetti per degli "irrigatori".....
credo che dovrai fare più linee e non sapendo manco quali irrigatori , di quale marca e le loro relative specifiche di funzionamento .....di conseguenza "prevedere" quanti irrigatori per linea saranno.... è impossibile determinarlo.... una volta saputo quale pressione e portata c'è a disposizione dell'impianto.....
prima si dovrebbe sapere su quali irrigatori e su quali centralina ed elettrovale avvalersi .... poi solo dopo mettere a progetto numero di linee di irrigatori e tubazioni , e relativo diametro, adottare.....di conseguenza quali eventuali modifiche servirebbero per far funzionare il tutto.......


ora come ora parlare di linee , diametro tubazioni, ecc ecc è prematuro.....
come scritto potrei anche sbagliarmi ......