• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Impianto di irrigazione dubbio ..

×pubblicità

g.pisu87

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi sono nuovo mi chiamo Gianluca vi seguo da un po dovrei fare un impianto di irrigazione per il mio giardino . Ma ho un dubbio ...

prima di tutto questo è il disegno e dove vorrei mettere gli irrigatori .

impianto.jpg

i rossi sono gli irrigatori ... ho cercato di rispettare il sesto a quadrato . unico settore

ho una portata di 120 litri /min
pressione circa 9 bar
insomma 2 litri al secondo .

Opterei per un tubo in polietilene almeno 32 pn10 -
gli irrigatori comunque di gittata 10 metri volevo mettere gli hunter o i toro.
Ma mi sorge il dubbio .. e qua a voi esperti

c'è scritto che gli irrigatori con gittata 10 metri lavorano a 3 4,5 bar , consumando circa 53,7 litri al minuto , quindi la portata totale del mio impianto sarebbe 375,9 litri al minuto ... ciò vuol dire che sono fuori portata? dovrei dividere i settori ?
grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:

Emanuele1975

Aspirante Giardinauta
Ciao
non sono un esperto ma:
n° 1 irrigatore PGP-ADJ (gittata 10m,pressione 3bar) consuma circa 0.5 mc/h = 500 litri/h = 8.3 l/min
n° 7 irrigatore= 8.3 x 7 = 58 l/min
penso che la portata del pozzo sia più che sufficiente al tuo impianto.

Correggimi se sbaglio...
ciao
 

Gigio00

Giardinauta
Ciao mi sembra strano che un irrigatore del genere vada a consumare 53 litri al minuto ... neanche a 8 bar arriva a quella pressione . Dove hai preso questi dati ? forse hanno fatto confusione . Attendiamo comunque il parere degli esperti.
Un ultima cosa nel sesto che hai fatto ovviamente negli ultimi irrigatori di destra dovrai spezzare il getto o comunque cambiare gli ugelli per diminuire la gittata , i metri diminuiscono giusto? se no irrighi e sprechi acqua nel nulla
 

Marcello

Master Florello
Salve ragazzi sono nuovo mi chiamo Gianluca vi seguo da un po dovrei fare un impianto di irrigazione per il mio giardino . Ma ho un dubbio ...

prima di tutto questo è il disegno e dove vorrei mettere gli irrigatori .

Vedi l'allegato 223279

i rossi sono gli irrigatori ... ho cercato di rispettare il sesto a quadrato . unico settore

ho una portata di 120 litri /ora
pressione circa 9 bar
insomma 2 litri al secondo .


Opterei per un tubo in polietilene almeno 32 pn10 -
gli irrigatori comunque di gittata 10 metri volevo mettere gli hunter o i toro.
Ma mi sorge il dubbio .. e qua a voi esperti

c'è scritto che gli irrigatori con gittata 10 metri lavorano a 3 4,5 bar , consumando circa 53,7 litri al minuto , quindi la portata totale del mio impianto sarebbe 375,9 litri al minuto ... ciò vuol dire che sono fuori portata? dovrei dividere i settori ?
grazie in anticipo.

scusa ma guarda che 120 litri-ora sono due litri al minuto non al secondo
 

g.pisu87

Aspirante Giardinauta
scusa forse ho fatto confusione nello scrivere, io tiro 1 litro in 2 secondi ! quindi sono 120 litri al minuto ! ... lo correggo .
 

salvo442

Esperto di impianti di irrigazione
Scusami io non so che modello di irrigatore tu abbia visto . Però i consumi su quelle gittate sono molto basse.
Es. Vedi Rain bird serie 5000 con boccaglio standard di 1.5 consuma meno di 5 litri minuto
se utilizzato a 90".
Quindi utilizzando il boccaglio 3 a 180" lo stesso consuma meno di 10 litri minuto
Penso che su queste gittate i consumi sono abbastanza ridotti
 

g.pisu87

Aspirante Giardinauta
Non riesco a capire.. ok che gli irrigatori non si toccano testa con testa , ma metterne in più non so se avrebbe senso .
Hanno tutti la gittata da 10 metri cosi come quelli a 180 .. Se devo rispettare e farlo a regola ogni 10 metri dovrei mettere un irrigatore.. o no?
 

Marcello

Master Florello
mmh...misurare in un tempo cosi' piccolo c'è troppo errore.Se riuscissi a misurare in un minuto avresti maggior precisione....non è facile trovare un secchio da 120 litri :)
 

g.pisu87

Aspirante Giardinauta
Comunque la portata è quella fatto diverse prove ! Chiedo se per voi il sesto è corretto o se dovrei modificare qualcosa grazie
 

salvo442

Esperto di impianti di irrigazione
Non riesco a capire.. ok che gli irrigatori non si toccano testa con testa , ma metterne in più non so se avrebbe senso .
Hanno tutti la gittata da 10 metri cosi come quelli a 180 .. Se devo rispettare e farlo a regola ogni 10 metri dovrei mettere un irrigatore.. o no?

Purtroppo ogni irrigatore bagna altri irrigatori.
Così ad occhio mancando altre misure ed essendo il terreno non uniforme inizierei da sinistra m.l. 16.00 e installerei n. 3 irrigatori alla distanza di m.l. 8.00 .e poi installerei altri 3 irrigatori alla distanza di m.l. 8.00 spostandomi sul lato destro creando così un rettangolo e poi in base alla larghezza del terreno andrei avanti creando per quanto possibile altri rettangoli.
 

MrPaulson79

Giardinauta
La mia pompa trifase tira 2 litri al secondo . Ho fatto la prova di portata mi riempie 10 litri in 5 secondi .

2 litri al secondo o 1 litro ogni 2 secondi?

Visto che hai una pompa, puoi fare senza prove del secchio (o comunque vedere se i dati calcolati empiricamente sono compatibili con la scheda tecnica della pompa stessa).
Che modello di pompa hai? Quanto pesca profondo?
 
Ultima modifica:

g.pisu87

Aspirante Giardinauta
La matematica non è un opinione :D
1 litro in 2 secondi uguale 30 litri minuto ... se hai dimensionato l'impianto su 120 litri minuto ... non funzionerà mai ...

infatti sono 2 litri al secondo ... 120 litri al minuto . L'impianto l ho gia fatto è funziona benissimo copro tutte le zone . Inoltre per le zone meno ampie ho ridotto abbassando la vite frangi getto .
 
Alto