• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il vostro rapporto coi surgelati

il mio rapporto coi cibi surgelati del supermercato

  • compero di tutto: gelati, pesce, verdure, precotti, più volte la settimana

    Voti: 2 4,4%
  • compero alcuni prodotti solo quando servono: gelati in estate, pesce, verdure in inverno

    Voti: 35 77,8%
  • compero solo prodotti precotti perché non ho tempo per cucinare

    Voti: 0 0,0%
  • compero solo il pesce (non ho il pescivendolo vicino casa)

    Voti: 3 6,7%
  • compero solo quando per sbaglio passo davanti al banco surgelati

    Voti: 2 4,4%
  • non faccio uso di cibi surgelati, da me si mangia tutto fresco

    Voti: 3 6,7%

  • Votanti
    45

Paola-Luna

Florello
mi stavo chiedendo, voi amici della buona tavola, che rapporto avete coi cibi surgelati, precotti, prefatti (e premangiati :martello:!) del supermercato... Cosa comperate? Con quale frequenza? Sono comodi e buoni oppure ritenete siano la subblimazione della cattiva cucina?
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ma intesi come surgelati che si comprano o anche quelli che si fanno in proprio???ciao ciao
 

quadricromia

Guru Giardinauta
Penso che Paola intenda quelli che si compranoi, visto che dice "del supermercato"...

Nel mio congelatore non mancano mai piselli e spinaci... li ho sempre, un pò come la farina e il pangrattato... ma ho la fissa della marca, rigorosamente Findus!
Mai usati invece i primi pronti o in generale pietanze già condite e precotte.. ma son fissazioni mie!
Poi congelo sempre il panetto di lievito, la pancetta a dadini e cose che non uso spessissimo ma mi piace avere in caso di necessità!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io ne faccio un uso piuttosto limitato, giusto i gelati d'estate, ovviamente, qualche prodotto ittico (tipo i bastoncini di merluzzo), minestrone e altro che tengo in caso di necessità, tipo quando la sera non mi va di cucinare e allora tiro fuori il sofficino :lol:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ok....allora ne uso pochissimi,giusto i gelati d'estate o un pò di pesce x il resto uso quelli che faccio io!!!ciao ciao
 

Commelina

Master Florello
ho un ottimo raporto con i surgelati, ma acquisto solo il pesce e quando finiscono quelli del mio orto, i piselli. MAI comprerei i cibi pronti, i quattro salti, le pizze surgelate, le patatine, i sofficini e bastoncini e comunque quei cibi già impanati perchè mi fanno venire i brividi al solo pensiero.
Quindi preparo le verdure di stagione in proprio e le congelo io. In questi giorni sto mettendo via i carciofi. E poi lasagne, ravioli, polpette tutto preparato in casa.
 

Paola-Luna

Florello
io ho i grossi supermercati piuttosto lontani e quindi quando faccio la spesa la faccio grossa... dal banco dei surgelati compero i gelati in estate, il pesce di mare e le patatine fritte per i bambini. Anch'io non mi sognerei mai di comperare i cibi pronti, quattro salti etc... in quanto alle pizze... è più buona la mia!
 

sara 85

Aspirante Giardinauta
io compro solo il pesce e qualche verdura di scorta tipo spinaci. Non mi piacciono i cibi precotti, già fatti o quelle cose li. Faccio da mangiare e se ne faccio di più lo metto in congelatore così è pronto per un'altra volta. Per il semplice motivo che anche ad esempio sui sughi non sai cosa ci mettono dentro (si lo so ci sono gli ingredienti scritti dietro) e a me al solo pensiero che qualcun'altro abbia toccato o maneggiato più del dovuto il cibo che devo mangiare non mi piace. Sono contenta che siate tutte sulla stessa linea di pensiero.
 

miciajulie

Fiorin Florello
compro sempre i gelati d'estate, e alcune verdure comode, tipo i fiori del cavolo giusto da lessare, o le punte d'asparagi fuori stagione, i piselli, e d'inverno basilico e prezzemolo. da anni non mi capita di sugelare cibi già cucinati da me, prima quando lavoravo erano comodi, ora cucino solo l'essenziale quotidiano. pesce in casa ne cucino poco, per cui...
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Io non compro pesce surgelato per il resto di tutto e di più, li trovo di una comodità impagabile.
 

Vagabonda

Florello Senior
io come la maggioranza, ho un buon rapporto coi surgelati. Mi danno più fiducia e garanzia di alcuni prodotti freschi. Poi i metodi di surgelazione sono talmente migliorati che non si perde sapore o sostanze nutritive. Gran bella invenzione.
 

nenasere

Giardinauta
Io purtroppo ho poco spazio nel freezer per questo posso tenere poche cose..ma forse e' meglio cosi' senno' alla fine mi andrebbero a male....mi dispaice solo che non posso tenere scorte di gelato..ciao a tutti serena
 

Picantina

Fiorin Florello
Il mio rapporto con i surgelati del super è limitato ai piselli, minestrone e spinaci di marca (come sopra).
Poi di mio surgelo: quello che preparo in più, la carne, il pane il tutto solo per motivi di tempo.
Non ho mai comprato cibi già pronti, della serie "cosa c'è dentro?" neppure cose prefritte, mi puzzano di olio di semi e io uso solo olio extra oliva anche per friggere (almeno una volta ogni 10 anni, mi dà tremendamente fastidio l'odore in casa)
 

pa0la

Florello
Ho votato compero di tutto perchè è quasi vero.
Cucino spesso e sempre cose fresche, ma se per caso non ci sono i ragazzi trovano nel freezer qualcosa di facile da prepararsi da soli.
Le pizze non sono così malvage se le si condisce un po', anche le minestre.....la zuppa del casale è ottima in realtà
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Il mio freezer non è molto grande, è di quelli attaccati al frigo, con la sua anta, non di quelli a pozzetto. Però è sempre pieno di verdure, carne o pesce congelati da me, in pratica compro tutto fresco, anche perché la mia produzione non basta certo per tutto l'anno, e poi sistemo un po' di scorta nel freezer.
L'unica cosa che mi può capitare di comprare già surgelata è qualcosa di mare, tipo crostacei o molluschi, innanzi tutto perché ne consumo piccolissime quantità, e poi perché non mi piace, quindi limito anche il contatto quando devo proprio.
Non compro niente di cucinato o pronto: mi scoccia persino dover comprare il pane, ma non ho mai imparato a farlo purtroppo.
Non compro nemmeno i gelati, faccio da me pure quelli, non ci metto la farina di carruba perché non saprei dove prenderla, ma solo latte, zucchero, panna e aromi naturali.
 

thuya

Florello
ho un congelatore piccolino ma qualche surgelato non manca mai
sono convinta che non siano prodotti "sani" però all'occorrenza aiutano
non li uso più di una volta a settimana, massimo due
mai comperato cibi pronti, semmai, in un giorno di particolare slancio, cucino io e poi congelo
una confezione di bastoncini e una di sofficini (rigorosamente marca Coop) c'è sempre
le verdure sono generalmente quelle del mio orto, al massimo ho una confezione di piselli
di solito ci sono pure spiedini di carne e un pò di pesce
cosa non manca assolutamente mai? il pane! ne mangiamo davvero poco quindi ne compero1 kg, lo congelo a fette e ne tiro fuori al massimo due fette al gg
 
M

margherita51

Guest
non ho potuto rispondere perchè non mi riconosco in nessuna delle situazioni proposte. In genere surgelo da me cibi cotti e crudi perchè controllo meglio il surgelato e risparmio di più. Esempio: quando gli spinaci o la costa te li tirano dietro io me li preparo in porzioni adeguate all'uso che ne faccio, imbusto sottovuoto e surgelo. Idem per i precotti: quando fanno le offerte speciali del petto di pollo mi preparo le cotolette già impanate, imbusto e surgelo. Quando faccio la pizza impasto tre kili di farina, quella che non mangio la imbusto e surgelo. Idem per lasagna, torte salate, pane ecc. Per il pesce vado direttamente al mercato di Chioggia per il pesce fresco (l'ultima volta che ci sono stata avevano dei branzini selvaggi e delle orate eccezionali che ho messo in freezer) e subito fuori della cittadina c'è un enorme centro vendita di pesce surgelato (tutti i ristoratori passano di lì) a prezzi ottimi,lì compro già surgelato. Insomma ho un freezer da 400 litri sempre pieno pur snobbando abitualmente il bancone dei surgelati dell'ipermercato.
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Come per molti/e altri al supermercato nel reparto surgelati, mi limito ai gelati e occasionalmente ai bastoncini di pesce e alle patatine fritte (quelle che da mettere in forno), il pesce (gamberoni, scampi etc..) lo acquisto presso un punto vendita e solo se è "congelato in barca" o comunque su consiglio di un amica che mi fa acquistare solo quello che è Ok!! e mi sono sempre trovata bene.
Per il resto il congelatore è sempre pieno di prodotti dell'orto e del bosco (funghi, asparagi, more etc..) magari già parzialmente cucinati e pronti all'uso, verdure grigliate. Quando cucino :food: ho il vizio di esagerare, e i miei a tavola difficilmente gradiscono :martello: di avere la solita cosa due volte quindi porziono nelle vaschette e dopo un po' la ripresento:eek:k07:, c'è poi la carne sia cacciagione che di casa polli, conigli, maiale e vitella, il tutto in piccoli pacchetti o comunque porzionato a misura di famiglia.
 
Alto