• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il mio nuovo grande balcone.. vuoto...

dennydenny

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti! mi sono appena registrata, mi chiamo Denise e sono della provincia di Trento, poco a nord del lago di Garda per essere precisi. mi sono da poco trasferita in una casa nuova con un grande balcone... piano piano vorrei metterci un pò di piantine e renderlo accogliente....

vi mostro subito le foto....

progetto%20balcone.jpg


balcone3D.jpg


foto1.jpg


foto2.jpg


foto3.jpg


è un balcone piuttosto grande a L esposto a sud e ad est in una zona piuttosto ventosa, calda d'estate ma mite d'inverno... (si va sottozero ma di poco)
nella piantina ho mostrato anche la parte che rimane riparata dal tetto e la parte che rimarrà sotto la tenda che metterò più avanti.
nella prima foto si vede anche il pannello che divide il mio balcone da quello del vicino.. lì vorrei metterci un vaso con un qualche rampicante o qualche altra cosa per separare ancora meglio e nascondere un pò il pannello...
tra le due portefinestre metterò probabilmente un tavolo con delle sedie e una panca appoggiata al muro
lungo il parapetto dove non c'è il muro (terza foto in basso) volevo mettere dei geranei...
ma poi non ho altre idee :martello: soprattutto per la parte lunga e stretta dove si affaccia la finestra della cucina...
il balcone lo uso/userò soprattutto per mangiare fuori, magari prendere il sole, leggere un bel libro e per far scorazzare la mia piccola belva (una bimba di 1 anno e mezzo che si intravede nelle foto) col suo triciclo...
non sono una grande esperta di piante.. dove vivevo prima avevo dei geranei ed erano stupendi.. prima che rimanessero fuori tutto l'inverno :muro: .. però una piantina alla volta vorrei provare di nuovo :D
non ho idea di che altre piante mettere... avete qualche consiglio? i colori che vedo di più su questo balcone sono il rosso, l'arancione e il giallo! :love: ..e poi non dovrebbero essere velenose.. che non si sa mai....
mi son sempre chiesta come avere un bel balcone anche d'inverno.. che piante potrebbero andar bene per non far sentire proprio nudo il balcone anche nella stagione fredda? casomai ho anche un balcone a nord (illuminato solo lievemente al mattino) in cui poter spostare le piante che tengo davanti in inverno..
aspetto vostre risposte! :embarrass
 

dennydenny

Aspirante Giardinauta
:Saluto: nessuna idea?
da qualche parte poi dovrei mettere un piccolo barbecue :food:... pensavo che sarebbe comodo davanti alla finestra della cucina ma non mi piace granchè... magari giusto un pò in parte..
e poi sul davanzale della cucina pensavo di metterci delle gerbere... che dite? lo tollerano bene il sole? lì lo prenderebbero tutta la mattina....
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao, oh, di idee se ne hanno sempre tante, ma da qui a riuscire a esprimerle, beh, ne passa. ti auguro di trovare presto la giusta ispirazione. mi astengo per due motivi: uno perchè non ho ancora risolto in maniera soddisfacente la mia situazione balconterrazziffera quindi sono l'ultima a poter avere voce in capitolo. due perchè chiesi un consiglio come te, ma solo per quali piante per il mio spazio sempre battuto dai venti. chi mi rispose interpretò di avere carta bianca non tanto per cosa mettere ma per dove mettere, quando magari sul mio balcone saprò pur io dove mettere i vasi ecc, e come ci voglio vivere. hai uno spazio ampio, è decisamente più di 'un balcone', vedrai, riuscirai a fare grandi cose! un abbraccio e in bocca al lupo
 

dennydenny

Aspirante Giardinauta
ti ringrazio per la rsposta :)
partendo da zero accetto qualsiasi consiglio, poi ovviamente vedrò cosa è fattibile e cosa mi piace.. :eek:k07:
penso che farò tutto molto gradualmente (anche perchè i fondi son quello che sono :martello: )
 

miciajulie

Fiorin Florello
che rapporto hai con le piante succulente? perchè alcune potrebbero essere alle tue latitudini una buona soluzione invernale... per avere qualcosa di verde e ad inizio primavera anche qualcosa di fiorito e tra l'altro a manutenzione zero...
 

papekura

Aspirante Giardinauta
Hai una bellissima esposizione che ti consente di usare un sacco di piante, tuttavia la stagione non è delle migliori per piantare e zappare. Comunque qualche cosa si può fare certamente. Se hai una bambina ti sconsiglio piante spinose (rose e piante grasse, ad esempio), così ti levi preoccupazioni quando la vedi in balcone.
Dopo questo, io inizierei a pensare un piccolo orto: non credere chissà che cosa, pensavo sempicemente ad un grande vaso come quello che ho visto all'ikea, nella misura più grande che trovi
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80157252
Se non ti piace, trova tu un vaso che ritieni adatto, ma ragiona in grande: non meno di 60 cm di apertura, anzi, se ne trovi anche uno da 80 è meglio. Farà un bellissimo effetto di aiuola. In foto il vaso che ho in mente io rende poco, dal vivo però mi è piaciuto molto e ricordo di aver proprio pensato che io l'avrei usato così: quattro o cinque martellate sul fondo per farci i buchi di scolo, tre mattoni su cui appoggiarlo, un bel sottovaso, ghiaia espansa sul fondo, tanto bel terriccio, e poi via di basilico, erba cipollina, rosmarino, finocchietto, maggiorana, un paio di piante di fragole giusto per il gusto di averle e, come in ogni orto che si rispetti, anche se piccolo, una dalia dai colori vivaci.

4690425222_3a068c4809_b.jpg


Un solo consiglio: non mettere, se la vuoi, la salvia nello stesso vaso del rosmarino. Sono due piante molto spesso associate, è vero, ma si possono coltivare una accanto all'altra in terra piena, non in vaso. Per qualche misterioso motivo, in vaso con il rosmarino la salvia crescerà sempre poco e a stento. Perciò decidi per l'una o per l'altro, a seconda del tuo gusto. Se proprio le vuoi entrambe, dato che il vaso è abbastanza grande puoi provare piantando i due rivali il più distante possibile.
Poi metterai il tuo vaso-orto dove meglio credi, al sole. Assieme a questo vaso-orto aggiungerei, magari l'anno prossimo quando la stagione sarà più giusta per piantare questo tipo di essenze, un paio di vasi simili accanto, 30 o 4o cm di diametro, un po' alti, per un paio di piante di pomodoro, magari ciliegino da un lato e a grappolo dall'altro: sono splendide da vedere e ottime in tavola. Infine, per completare l'orto, manca un ultimo vaso, anche questo di 40 cm di diametro, in cui pianterai un paio di piantine di fagioli. Sei trentina, da te vengono bene! poi li potrai fare arrampicare sul classico paletto (meglio, in questo caso, mettere tre o quattro paletti a mo' di tenda indiana, legarli i cima e con lo spago girare un poco attorno) oppure lasciare che si dirigano verso la ringhiera e te la abbelliscano.

4690425298_92f23c41c7_b.jpg


Metterei questo gruppetto di vasi, che ti consentiranno di giocare con le forme e i colori, nell'angolo in alto a sinistra del tuo balcone (facendo riferimento alla piantina che hai messo) dove, data l'esposizione, avranno il sole pieno di cui hanno bisogno e daranno un effetto ottico di "arrotondamento" dell'angolo.
Ora, dato che consigliarti richiede un po' di tempo, per adesso mi fermo così, casomai, mi dici se l'idea ti fa orrore o se possiamo poi pensare anche ai fiori in generale.
Ciao!

PS per favore, dicci se puoi o non puoi mettere vasi fuori dalla ringhiera, se hai problemi con i vicini per eventuali gocciolamenti...
 

dennydenny

Aspirante Giardinauta
che rapporto hai con le piante succulente? perchè alcune potrebbero essere alle tue latitudini una buona soluzione invernale... per avere qualcosa di verde e ad inizio primavera anche qualcosa di fiorito e tra l'altro a manutenzione zero...

purchè non abbiano aghi le piante succulente mi piacciono molto, tipo agave o un altra di cui non ricordo il nome che ha tanti rametti che scendono e ha le foglie che sebrano tanti "pinoli" verdi (poi un pochino si colora di rosso)
magari potrei fare un angolino dedicato a loro.... :rolleyes:
 

dennydenny

Aspirante Giardinauta
papekura, l'idea dell'orto sul balcone mi piace un casino! :love:
soprattuto il vaso di aromatiche, fragoline e dalie.. ma ci sta tutto? :squint: casomai sarebbe bellissimo :D ...però mi piacerebbe metterle verso la finestra della cucina... dici che prendendo il sole fino alle una del pomeriggio è troppo poco?
così diciamo che quello potrebbe essere l'angolo barbecue - piante aromatiche - orto.. potrebbe andare o sta male?

per altri fiori vi devo dire che devo rinunciare a quelli troppo profumati... mio marito li detesta :(

per le balconette devo tenerle forzatamente all'interno per regolamento condominiale.. ma forse non è così tragica la storia... almeno i fiori li vedo meglio io :D ...
 

papekura

Aspirante Giardinauta
Dunque, sole fino all'una si chiama mezz'ombra... non è il massimo per piante da frutto (fragole, pomodori, fagioli...). PERO' è anche vero che fino a che non si prova non si sa. Io ho delle piante di pomodoro, a scopo decorativo più che altro, e tutte hanno mezz'ombra. Tuttavia alcune hanno mezz'ombra intesa come sole la mattina e il pomeriggio tardi, altre hanno mezz'ombra intesa come sole da mezzogiorno alle quattro: le prime sono lì, vegetano ma nient'altro, le altre hanno fiorito. Sono quasi sicura che per le aromatiche un sole fino all'una e poi tanta luce possa essere sufficiente. Per le piante da frutto, invece, non ne sono sicura, ecco perchè ti consigliavo quell'altro angolo. Anche io, in effetti, avevo pensato alla finestra di fronte alla cucina, con l'idea che avresti potuto prenderti un mazzo di prezzemolo (che prima ho dimenticato di nominare!) direttamente da lì. Però questo avrebbe significato avere un vaso ad altezza finestra e anche un libero accesso a quest'ultima (niente banconi da cucina o tavoli, per intenderci, di fronte alla finestra), altrimenti non ci arrivi.
Per la grandezza del vaso: ti dirò, sul sito ikea dicono che il più grande ha un diametro di 60. Io invece ricordo di averlo visto dal vero e di aver pensato che era proprio grande... un'aiuola insomma. Comunque sia, un cerchio da 60 è già parecchio grande e nulla ti vieta di aggiungerne, in una sorta di "orto componibile".
Più bello ancora sarebbe trovare fioriere quadrate e rettangolari, di diverse altezze, per fare un bell'effetto a gradoni.
213.jpg

Ma se ti sembra troppo incasinato o costoso, non ti complicare la vita: scegli bei vasi che ti piacciano e usa quelli. Ricorda di dare terra: non lesinare. Sotto i 30-40 cm di altezza di terra non considerare neppure. Le piantine da orto hanno bisogno di terra e comunque i vasi grandi riducono l'evaporazione dell'acqua e il pericolo di colpi di sole.

Per i fiori, invece, non ha che l'imbarazzo della scelta. Prima però decidi dove metterli: balconette appese o a terra? a terra, forse, ti consentono di metterle più grandi. Lo so, insisto sulle dimensioni, dirai tu. Ma i vasi piccoli -te lo dico per esperienza- fanno poco. Inoltre se posi i vasi a terra potrai goderti la fioritura dal punto di vista giusto, ossia guardando le corolle dall'alto. Se metti i vasi in alto, i fiori vanno anche più in alto e li vedi meno. Dei vasi grandi, tipo balconette, larghi 30 cm e lunghi e alti quanto li troverai ti consentiranno già un eccellente risultato, senza dover spendere un occhio.
I fiori? beh, cosa ti piace? Non me lo hai raccontato, perciò vado Un richiamo a campi fioriti? Che ne dici di una fila di lavanda, dalla quale occhieggiano margheritone da campo e papaveri? la lavanda sarà bella tutto l'anno, e profumata ogni volta che la strofini, mentre papaveri e margherite di volta in volta rinnoveranno lo spettacolo. Si tratta, inoltre, di piante perenni (il papavero no, ma si auto-risemina facilmente), che non avrai bisogno di piantare nuovamente l'anno successivo.

4691088396_8948685297_b.jpg


Oppure salvia farinacea, euforbia e scabiosa caucasica. Sempre perenni, a parte la salvia che dopo un paio d'anni va sostituita perchè si "esaurisce".

4690454661_19732e0cd5_b.jpg


Hai mai pensato a degli allium, alti, snelli, che spuntano di fianco ad un soffice ciuffo di stipa, con quell'aria un po' esotica di erba di campo arsa dalla calura estiva? e di fianco spuntano delicatamente dei centaurea cyanus, ossia i deliziosi fiordalisi dei campi?

4690454965_ac67a2326e_b.jpg


Questo tanto per lanciarti due idee per uno stile informale, delicato nell'apparenza ma forte nelle piante. Le piante sono tanitssime, le combinazioni praticamente infinite. Se non ti piace e preferisci qualche cosa di più elegante, con sapori più di villa che di campagna, facci sapere. Non ci hai, in effetti, raccontato molto dei tuoi gusti...
Mi fermo di nuovo, così mi sai dire se gli spunti ti piacciono. Ciao!
 

dennydenny

Aspirante Giardinauta
caspita pepakura! che bello leggere le tue risposte! mi ispirano un sacco! vedo già il mio balcone pieno di bellissime piante :rolleyes:

per la zona "orticello" magari potrei fare più vasi, alcuni (quelli delle aromatiche ad esempio) su un piedistallo.. così ci arrivo più comoda dalla finestra :D che non ha alcun impedimento dall'interno ... in quella zona pensavo di metterci anche dei piccoli girasoli...
per il fattore sole.. magari inizio con le aromatiche e le fragole (se vengono bene... sennò magari le sposto) .. per caso ci sono anche le piantine di fragoline di bosco in vendita? quelle però vogliono proprio ombra giusto? :confuso:

per quanto riguarda i fiori il fatto è che io non ho una grande conoscenza a riguardo e quindi faccio fatica a dirti di preciso cosa mi piace:embarrass ...
l'unica cosa che ti posso dire è che pensavo di stare sull'arancione, rosso, giallo, bianco .... non so... dici che può stare bene o meglio multicolor?.. è che non volevo fare troppa confusione ma rimanere su una certa gamma di colori per creare il tutto più armonioso possibile :ciglione:
però i fiori che mi hai consigliato "di campo" mi piacciono un sacco... e sono anche in tema.. dopotutto sono a 100 metri dall'aperta campagna :D quindi sicuramente sì a margheritone e papaveri! :love: anzi.. riempirei il balcone di margherite!
casomai questi li terrei a terra.. magari in una bella cassetta

poi volevo mettere delle balconette sulla parte del balcone che non ha il parapetto in muratura (terza foto), così magari crea anche un pochino di privacy.. all'inizio pensavo a dei geranei... ma se hai qualche altra pianta che ricade un pò sono tutt'orecchi

ti ringrazio tantissimo per le tue risposte e le bellissime foto! :hands13:
 

pattivis

Giardinauta Senior

Ricadono bene le surfinie,le petunie,i parigini......
per dar colore l'inverno ti consiglio la mahonia che è straordinaria,per me con fiori e bacche quando tutto intorno dorme............
per ricavarti un po' di privacy puoi usari fotinie e berberi,entrambi con foglie che diventano rosse.senza scordare la nandina che in inverno non ti fara' rimpiangere troppo l'estate!
Ciao,auguru,pat
 

1yukiko

Giardinauta Senior
Wow, questo si che si chiama terrazzo..Complimenti per lo spazio, hai di che
sbizzarrirti, tra rampicanti e rose..Io metterei delle vasche e dei vasoni
in plastica lungo tutto il perimetro per piantumarci...Anche quelli brutti e
di plastica, purchè abbiano tutti la stessa altezza diventano tutt'altra cosa
se ricoperti con una bordura in legno come questa, che nasconde anche
i tubi dell'impianto di irrigazione...
2236_1_thumb.jpg


Poi per le piante, vedi tu...con tutto quello spazio ti
puoi veramente sbizzarrire..:hands13:
 

dennydenny

Aspirante Giardinauta
caspita yukiko! che bella l'idea dei tronchi! :love:
mio marito poi ha parecchio a che fare con la legna e potrei procurarmi il tutto senza grandi problemi! :D ... bello bello!!! lo terrò in considerazione! :rolleyes: ...
 

1yukiko

Giardinauta Senior
caspita yukiko! che bella l'idea dei tronchi! :love:
mio marito poi ha parecchio a che fare con la legna e potrei procurarmi il tutto senza grandi problemi! :D ... bello bello!!! lo terrò in considerazione! :rolleyes: ...

Oddio...a farli in casa non ci ho mai pensato..Vedo che ci sono dei tronchetti di
bambu' a metratura nei garden e nei brico. Non mi pare siano tanto costosi..
Piu' che altro sono leggeri, bisogna sempre tener conto della portata a mq
cmq trattandosi di una casa nuovissima, a quanto vedo dalle foto, non dovrebbe
essere inferiore ai 400 kg/mq.
 

1yukiko

Giardinauta Senior
Per la bordura in legno, avevo visto qualcosa di simile su una rivista
di arredamento : un super terrazzo di un centinaio di metri, piantumato
utilizzando alberelli di nespolo, melograni,graminacee e tanti altri fiori
ed arbusti piantati in grandi vasche in plastica che davano proprio
l'idea di un giardino sospeso..I vasi e l'impianto erano nascosti dietro
al bordo in legno, il percorso si sviluppava in modo sinuoso, simulando
un sentiero...Era veramente stupefacente.. Se avessi un grande
terrazzo è quello che progetterei..

Per dare l'idea ecco la foto di qualcosa si simile.anche se utilizzata
per delimitare un laghetto.
.
DSCF0300.jpg
 

dennydenny

Aspirante Giardinauta
wow! che bella idea... nel mio terrazzo comunque se lo farò sarà per qualche piccolo angolo.... credo... vediamo come si evolve :D
però per nascondere l'irrigazione è ottimo!
 

dennydenny

Aspirante Giardinauta
stanotte non riuscivo a dormire perciò ho pensato e pensato a come e cosa mettere sul mio balcone, per quanto riguarda tavoli, sedie & co. :D ...(per la serie.. forse era meglio se dormivo)
allora... innanzitutto credo che per qualsiasi acquisto dovrò aspettare l'anno prossimo, ma sognare non costa nulla.. quindi... :fischio:

ecco cosa ho visto e mi piace (rigorosamente ikea :D)

sedia relax :froggie_r
27298_PE085080_S3.jpg


tavolinetto multiuso
64538_PE173919_S3.jpg


panca
12664_PE087734_S3.jpg


tavolo (che si chiude e posso metterlo in un angolo)
35500_PE126291_S3.jpg


sedie
53590_PE157075_S3.jpg


in teoria riuscirei più o meno sempre a tenerli fuori dall'acqua, a meno che non faccia un uragano.. quindi forse se li tratto bene potrebbero anche durarmi.. :rolleyes:
 

dennydenny

Aspirante Giardinauta
ed ecco i miei progetti d'arredamento :D

disposizione base.. comoda nella maggior parte dei casi...
balcone%20normale.jpg


disposizione "solo relax" e per avere un pò di spazio (il tavolo e le sedie ci starebbero giusti giusti nell'angolino :D
balcone%20solo%20relax.jpg


disposizione massimo spazio per il gioco (o per quando piove forte)
gioco.jpg


disposizione "ho invitato il mondo a mangiare sul mio splendido terrazzo :D"
(pensavo di prendere un tavolo di più da tenere aperto a metà nell'altro balcone con 2 sedie... che poi quando ho gente li sposto di qua)
balcone%20con%20tanti%20invitati.jpg


per quanto riguarda la disposiozione delle piante invece ho le idee ancora molto confuse :confuso: ....
intanto le erbe aromatiche/angolo orticello penso di metterle qua:
erbe%20aromatiche.jpg
 
Ultima modifica:
Alto