• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il mio nuovissimo ficus

maryg84

Aspirante Giardinauta
ho comprato un ficus giovedi e non ho la palida idea di come bagnarlo e ogni quanto??:confused::confused:

devo lasciarlo in un posto solo vero???

mi aiutate ????:froggie_r:froggie_r:froggie_r:froggie_r

baci ciau:hands13::Saluto::hands13::Saluto:
 

Papyrus

Master Florello
Bella domanda :D metti una foto e tutto sarà più semplice :) aggiungi anche la località da dove digiti :)

Un ficus elastica va bagnato di meno rispetto ad un ficus benjamin, se poi parliamo di un ficus pandurata richiede annaffiature ancora diverse, mentre un ficus pumila predilige gli ambienti umidi :D
 

Silvio07

Florello
Se si tratta di un pandurata di vengo incontro io. Lo devi mettere in un luogo molto luminoso, ma non a luce diretta perchè se no gli bruci le grandi foglie, poi lo devi annaffiare una volta alla settimana circa, comunque è molto robusto e riesce a sopportare periodi ben più lunghi di siccità, ma meglio non stressare la pianta. Potature, dato la sua forma non ne ha bisogno ma è consigliato comunque a fine inverno tagliare le foglie rovinate. Concimazioni, ne puoi fare a meno, anzi, forse vive meglio. Una volta ogni 2 settimane credo avanzi oppure il lento rilascio a mio parere più indicato.
Questo per il pandurata.
Per il benjamina la cosa è diversa,
acqua una volta alla settimana, potature annuali dei rami secchi e dei rami bassi, metterlo fuori dalla tarda primavera (molto tarda) fino all' autunno, le foglie non sembrano delicate ma invece ho scoperto che sono vulnerabili agli sbalzi. Le concimazioni..............io metterei un lento rilascio e mi toglierei il pensiare per 2 mesi:D.
 

casagrande

Aspirante Giardinauta
Bonsai di Ficus Ginseng

:flower: Sono nuova del forum e mi presento: il mio nome è Alessandra e vivo a Perugia! Avrei bisogno del vostro aiuto!!!!!!! Lo scorso anno mi è stato regalato per natale, un bonsai di ficus ginseng, poichè in casa perdeva le foglie, l'ho tenuto sul terrazzo in posto riparato, coperto da un telo trasparente con buchini ed ho evitato di annaffiarlo per tutto l'inverno; in primavera ha messo delle bellissime foglioline facendomi pensare che la pianta stesse in salute......sbagliato!!!!!! Il problema è arrivato da circa due settimane con questa ondata di caldo.....le nuove foglie che sono ormai diventate quasi adulte, si sono macchiate come avessero subito delle bruciature di sigaretta. Subito ho pensato alla "ticchiatura" (mi sembra che si dica così), ma la foglia non diventando gialla mi ha lasciata dubbiosa. Leggendo le varie risposte sul forum, ho anche pensato che abbia bisogno di una rinvasatura, ma essendo nel bel mezzo della stagione estiva, forse le potrei fare solo del male......ALLORA VI PREGO!!!!!!!! consigliatemi al meglio!
Alessandra:cry:
Un bacio a tutti:love:
 
V

vinceco

Guest
Bella domanda :D metti una foto e tutto sarà più semplice :) aggiungi anche la località da dove digiti :)

Un ficus elastica va bagnato di meno rispetto ad un ficus benjamin, se poi parliamo di un ficus pandurata richiede annaffiature ancora diverse, mentre un ficus pumila predilige gli ambienti umidi :D
questo genere di piante amano tutte un alto tasso di umidità(nell'aria e nel vaso)provenendo la maggior parte da paesi tropicali.in genere si innaffiano quando i l terreno è asciutto ,ma hanno bisogno di umidificazione nell'aria e si può ovviare mettendo nel sottovaso uno strato di ghiaia con acqua oppure facendo spruzzature sulle foglie almeno ogni 15-20gg.io il mio elastica lo i nnaffio 1 volta la settimana e dò spruzzature ogni 10-15 gg sulle foglie,concime ogni 20-25gg.
PER CASAGRANDE, il bonsai ,mettilo al riparo dal sole,correnti d'aria,e dai delle spruzzature sulla chioma ,acqua quando il terreno è asciutto,quelle che a te sembrano bruciature, lo sono infatti in questi giorni ha fatto troppo caldo e te non umidificando la painta ha sofferto.non fare svasature in questo periodo. ciao
vincenzo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto