Eclipse
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti! 
pur amando da sempre le piante sono totalmente nuova in fatto di giardinaggio (mi son sempre limitata a godere delle piante altrui
)
ora che ho anche io un fazzolettino di terra vorrei proprio renderlo uno spazio carino e "mio".
Dopo uno scambio di idee con il mio ragazzo (anche lui ha diritto di dire la sua essendo co-proprietario del giardinello
) sono giunta ad un progetto praticamente definitivo su come progettare e rendere "vivo" il mio giardino
Ho lasciato passare quasi un anno per vedere come si comporta, quando c'è sole, quando non c'è, ecc...
attualmente è solo un rettangolo d'erba, vi metto un paio di foto che lo mostrano le ore più assolate
Sto in pianura padana, quindi molta nebbia e umidità d'inverno, temperature medie: sugli 0°C di giorno e picchi di -10°C di notte. L'estate non è torrida ma nei mesi più caldi si viaggia sui 30-35° anche se devo dire che essendo esposto a nord il mio giardino è sempre più fresco, qualche grado in meno rispetto a fuori c'è sempre.
Non posso piantare alberi o altre piante che abbiano un apparato radicale troppo esteso verso il basso perché in profondità ho solo un metro circa di terra e sotto c'è una colata di cemento che fa da soffitto ai garage
Ho tirato giù uno schema con le varie zone di sole-ombra e deciso cosa piantare
(metto link perché sfora i 500pixel)
http://oi43.tinypic.com/2egbqqe.jpg
In pratica verrebbe una unica aiuola lunga 11 metri e - si spera! - coloratissima
la si vedrebbe da ogni finestra della casa, sarebbe un bello spettacolo!
Pianterei tutto in piena terra, anche la rosa (chiedendo nella sezione "rose" mi è stato consigliato di piantarla praticamente in terra togliendo il fondo della fioriera)
le piante in vaso invece le continuerò a tenere come faccio ora dove c'è il portico
Inizierei a portare le ortensie a settembre, le azalee ad ottobre e la rosa a novembre (ho preso queste date da numerose "schede tecniche" e raccomandavano questi mesi come buoni periodi di trapianto)
In inverno starei ferma e ricomincerei da marzo in poi con le altre piante.
A me piace molto e ci ho ragionato parecchio su, ho scartato tante piante che mi piacevano molto ma che non avevano grandi speranze di prosperare nel mio clima.
Questo è quanto
Se avete consigli, commenti, idee, sono ben accetti! :embarass
Grazie mille
pur amando da sempre le piante sono totalmente nuova in fatto di giardinaggio (mi son sempre limitata a godere delle piante altrui

ora che ho anche io un fazzolettino di terra vorrei proprio renderlo uno spazio carino e "mio".
Dopo uno scambio di idee con il mio ragazzo (anche lui ha diritto di dire la sua essendo co-proprietario del giardinello
Ho lasciato passare quasi un anno per vedere come si comporta, quando c'è sole, quando non c'è, ecc...
attualmente è solo un rettangolo d'erba, vi metto un paio di foto che lo mostrano le ore più assolate

Sto in pianura padana, quindi molta nebbia e umidità d'inverno, temperature medie: sugli 0°C di giorno e picchi di -10°C di notte. L'estate non è torrida ma nei mesi più caldi si viaggia sui 30-35° anche se devo dire che essendo esposto a nord il mio giardino è sempre più fresco, qualche grado in meno rispetto a fuori c'è sempre.
Non posso piantare alberi o altre piante che abbiano un apparato radicale troppo esteso verso il basso perché in profondità ho solo un metro circa di terra e sotto c'è una colata di cemento che fa da soffitto ai garage
Ho tirato giù uno schema con le varie zone di sole-ombra e deciso cosa piantare
(metto link perché sfora i 500pixel)
http://oi43.tinypic.com/2egbqqe.jpg
In pratica verrebbe una unica aiuola lunga 11 metri e - si spera! - coloratissima

Pianterei tutto in piena terra, anche la rosa (chiedendo nella sezione "rose" mi è stato consigliato di piantarla praticamente in terra togliendo il fondo della fioriera)
le piante in vaso invece le continuerò a tenere come faccio ora dove c'è il portico
Inizierei a portare le ortensie a settembre, le azalee ad ottobre e la rosa a novembre (ho preso queste date da numerose "schede tecniche" e raccomandavano questi mesi come buoni periodi di trapianto)
In inverno starei ferma e ricomincerei da marzo in poi con le altre piante.
A me piace molto e ci ho ragionato parecchio su, ho scartato tante piante che mi piacevano molto ma che non avevano grandi speranze di prosperare nel mio clima.
Questo è quanto
Se avete consigli, commenti, idee, sono ben accetti! :embarass
Grazie mille