• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il killer nell'aiuola..

Vale85

Aspirante Giardinauta
SAlve a tutti...

ho davvero bisogno del vostro aiuto...

ho pubblicato una discussione anche nella sezione della identificazione delle piante..

infatti sono davvero preoccupata per una mia aiuola in cui qualche anno fa abbiamo trapiantato alcune tuie per costituire una siepe...

l'anno scorso una di queste piantine si è seccata rapidissimamente...

ho provato con una talea di tuia che precedentemente aveva messo radici in un vaso.. messa nella stessa posizione della precedente... questa primavera è passata anche lei a miglior vita...

ho provato con un piccolo ligustro già radicato... kaput...

ora ho il sentore che la responsabile di questa strage silenziosa sia una infestante che non conosco... (a chi interessasse c'è una foto nella discussione di cui parlavo sopra)..

ora non so cosa fare... un'altra delle piantine di tuia mi sembra in sofferenza...
:(
un mese fa ho provato a colpire l'infestante armata di zappa e mani.. ma niente.. a distanza di un mese è ricomparsa alla grandissima:martello:

cosa posso fare???
 

|emma|

Giardinauta
Non conoscono l'infestante, quello che ti posso consigliare è di cambiare terra. Mi spiego, svuota più che puoi l'aiuola e mettici della terra nuova. Non so se hai un giardino o meno, ma la terra che sposti, sempre secondo me, è meglio se la metti in in vaso e ci versi un bel pò di diserbante, così magari la piantina malefica muore definitivamente.
Spero di essere stata d'aiuto, ti auguro una buona serata :)
 

Vale85

Aspirante Giardinauta
grazie :)

solo che non so quanto sia risolutivo questo intervento.. mi spiego...

questa aiuola è posta praticamente nel confine con l'orto del mio vicino che risulta ad un livello inferiore rispetto a questa parte del mio giardino... e proprio nel confine lui ha costruito tempo fa delle casette in muratura ora quasi in abbandono che arrivano col tetto al livello del mio terreno..

ora questa pianta si è praticamente annidata nel muro di questa costruzione..

:burningma


mamma mia...


ora sto cercando di capire di che pianta possa trattarsi...

la sto odiando profondamente..

dando un'occhiata a varie immagini ho notato una certa somiglianza con l'Artemisia vulgaris...

qualcuno sa che tipo di radici presenta questa pianta????
 

claudia-

Aspirante Giardinauta
gran brutto problema..secondo te se provassi con il diserbante e poi a mano con la zappa x eliminare le radici potresti toglierla magari x un po di torno?
 

Vale85

Aspirante Giardinauta
non lo so... dovrei provare...

mi scoccia però ricorrere ai diserbanti...

porca miseria...

con la sola zappa però ho ottenuto solo l'effetto opposto quando un mese fa ho tentato di eliminarla...qualche frammento della radice rizomatosa dev'essere rimasto e ha dato origine a nuove piante autonome..

oltretutto ho letto che una specie del genere Artemisia produce addirittura una sostanza velenosa per altre piante... andiamo bene....
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Se usi un diserbante fogliare,ti basta sporcare di liquido una o due foglie,senza inquinare più di tanto,e ti liberi della pianta e anche delle radici!!!ciao ciao
 

lill@75

Guru Giardinauta
Senti ma invece della zappa perchè non la togli a mano,con calma,quando è ancora piccola?con la zappa il lavoro è meno accurato.
Però dubito che la causa del problema sia quest'erbaccia,io eliminerei tutto e ne terrei una pianta in vaso a crescere in modo da vederla grande e in fiore,la foto che hai postato nell'altro post non aiuta granchè.
 

Vale85

Aspirante Giardinauta
mmh... ho provato anche a tirarla via... ma la zappa serve cmq perché questa pianta ha le radici rizomatose...

praticamente ha formato un reticolo sotterraneo con radici ad andamento orizzontale e da questo reticolo partono gli steli verticali... se tirassi con le sole mani lo stelo lascerei tutta la radice rizomatosa di sotto...

una volta agito di zappa ho tolto via gran parte delle radici ma logicamente qualcosa ho lasciato.. e quindi è ripartita...poi esiste il problema del tetto-muro del vicino su cui sembra essersi rifugiata e da cui riparte ogni volta in massa la colonizzazione...

per il diserbante fogliare provo ad informarmi, non sono molto pratica di diserbanti...

grazie per l'attenzione..
 

Vale85

Aspirante Giardinauta
oggi ho ripulito...

ho cercato di eliminare tutte le radici su cui mi sono imbattuta...

vediamo se perseverando otteniamo qualcosa...
 
Alto