• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il gatto e la mummia..

Allopacs

Master Florello
Ecco bouboulle...che si riposa davanti a una palma tutta fasciata come una..mummia...:lol:

E guardate il piccolino che é salito sull'oleandro...perché ha visto gli altri sul davanzale della cucina...
 

Allopacs

Master Florello
deliziosi i tuoi pelosetti!!!
Coucou Thuya..il piccolino é il nuovo arrivato(non si sà da dove)anche se é il più piccolo..non é il più in ritardo...:lol:furbo furbo é salito sull'oleandro vedendo gli altri sul davanzale perché per lui saltare non é possibile visto che é ancora piccolino....:love:Buona domenica :love_4:
 

*ALE*

Apprendista Florello
Ma come lo spieghi che io ho avuto tante gatte d'un solo colore? o bicolore?:confused:Tu hai delle gatte di tre colori?:Saluto:

In internet ho trovato questa spiegazione anche se vorrei precisare che 1 tricolore su 3000 e' maschio:


I gatti tricolori sono sempre di sesso femminile. La spiegazione (molto semplificata) del legame tra sesso e colore del mantello è di tipo genetico: il sesso in un gatto (vale anche per l’uomo) è determinato da una coppia di cromosomi, uguali nella femmina (XX) e differenti nel maschio (XY). I geni che danno l’informazione del colore del mantello sono localizzati proprio nei cromosomi X e per motivi che potremo definire semplicemente di " spazio" ogni cromosoma può dare l’informazione solo per un colore. Quindi tenendo conto che dal punto di vista genetico il bianco non è un colore, ma deriva solo dall’assenza di un colore, si può comprendere per quale motivo solo le femmine possono essere tricolori. Infatti solo le femmine, che hanno due cromosomi sessuali XX, possono codificare nello stesso soggetto sia il colore rosso che il nero mentre il bianco è dato dall’assenza di informazioni per il colore. I gatti maschi possono codificare solo un colore alla volta più eventualmente il bianco.
Per gli altri colori non ci sono regole, salvo il fatto che i gatti rossi sono quasi sempre maschi.


Ecco Peschita, la mia tricolore ....
2001203373513531044_rs.jpg



2001256891327061198_rs.jpg
 

Allopacs

Master Florello
Grazie ALE per questa spiegazione,attualmente ho 2 gatte nere,2 gatte bianche e nere,2 gatti bianco e neri,quello sulla foto(con la mummia)e poi la micina tricolore che non si sà da dove spunta...Belle foto di Peschita :Saluto:
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Ma come lo spieghi che io ho avuto tante gatte d'un solo colore? o bicolore?:confused:Tu hai delle gatte di tre colori?:Saluto:

:DCiao Allopacs, la gattina è carinissima!!!

Concordo con Ale, le tricolori sono sempre femmine e, mi ha detto la veterinaria, quel maschio su 3000 tricolore generamente non è fertile:(

Anche le gatte tutte rosse sono rarissime, io ne ho avuta una sola in 20 anni che entrano gatti a casa mia!:Saluto:
X ALE: la tua Peschita assomiglia ad una mia belva adorabile!

...Peccato che non ho l'adsl cat:e ci metto una vita a caricare le foto, ho provato e non riesco, così non posso postarle!cat:
 

Allopacs

Master Florello
:DCiao Allopacs, la gattina è carinissima!!!

Concordo con Ale, le tricolori sono sempre femmine e, mi ha detto la veterinaria, quel maschio su 3000 tricolore generamente non è fertile:(

Anche le gatte tutte rosse sono rarissime, io ne ho avuta una sola in 20 anni che entrano gatti a casa mia!:Saluto:
X ALE: la tua Peschita assomiglia ad una mia belva adorabile!

...Peccato che non ho l'adsl cat:e ci metto una vita a caricare le foto, ho provato e non riesco, così non posso postarle!cat:
Ciao Barbarabe!
Ebbene se é cosi' mi ritrovo con una femmina di più che non avevo previsto...Adesso incominciaa salire sui davanzali delle finestre...Ha sempre paura di noi comunque e di Snnopy!:love_4:
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Ciao allopacs!

Potrebbe essere quel maschio che dicevamo su 3000:lol::lol::lol:

E' normale che abbia ancora un pò paura, vedrai che le passa con il tempo!

:DNel vivaio dove lavoro prima c'era un gattone nero, ha portato due fidanzate bellissime entrambe tricolore, una si lasciava carezzare mentre l'altra mangiava e scappava era selvaticissima!

Adesso si lascia coccolare :love:e si struscia contro le gambe... dopo quasi un anno di pasti:martello2
 

Allopacs

Master Florello
:lol::lol::lol:Chissà...:D Lo so' che prima o poi diventerà sociabile...ma io ho per esempio delle gatte che sono state allevate dalle madri lontane da casa...nascoste e quendo le madri le hanno portate verso casa erano delle grandi fifone...e una lo é ancora!Posso toccarla quando mangia con gli altri am se no ha sempre paura ...é rimasta selvatica!:Saluto:
 
Alto