Ottimo post anche questo....
Ho giusto la foto della mia serra, fatta con i seguenti materiali di recupero:
-Canne di bambù (sto bambù è infestante, bisognerà pur trovare un modo per utilizzarlo...).
-Finta Rafia scadente, acquistata e mai utilizzata in quanto è meglio quella naturale. Qui è stata utilizzata per legare le canne tra loro.
-Angolari in spugna blu, che servivano da imballo agli spigoli della sala, ho deciso di tenerli perchè SAPEVo che un giorno mi sarebbero serviti. Li utilizzo per imbottire i nodi del telaio, in modo da evitare che gli spigoli buchino il telo...
-Per fissare il telo (non si vede ancora dalle foto), ho usato delle clips di fissaggio dei tubi avanzate dal materiale con cui ho fatto l'impianto a pavimento in casa.
-E infine, chicca delle chicche, una serra riscaldata, fatta con i pannelli sagomati avanzati dal suddetto impianto, coperta da una lastra di plexiglas trovata in magazzino. Il tutto riscaldato mediante lampada a raggi infrarossi (di mia moglie, utilizzata un tempo per asciugarsi i capelli), regolata da termostato. Per il termostato pensavo di utlizzare quello di un frigorifero, che ho già, ma dovrei farlo funzionare al contrario....