• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il garage del forum.....

gigino67

Florello Senior
bhe, si puo' parlare di fai da te, oppure di attrezzature varie da giardino, di automobili, di....come si fa' quello o come si fa' quell' altro.......
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ottimo post anche questo....
Ho giusto la foto della mia serra, fatta con i seguenti materiali di recupero:
-Canne di bambù (sto bambù è infestante, bisognerà pur trovare un modo per utilizzarlo...).
-Finta Rafia scadente, acquistata e mai utilizzata in quanto è meglio quella naturale. Qui è stata utilizzata per legare le canne tra loro.
-Angolari in spugna blu, che servivano da imballo agli spigoli della sala, ho deciso di tenerli perchè SAPEVo che un giorno mi sarebbero serviti. Li utilizzo per imbottire i nodi del telaio, in modo da evitare che gli spigoli buchino il telo...
-Per fissare il telo (non si vede ancora dalle foto), ho usato delle clips di fissaggio dei tubi avanzate dal materiale con cui ho fatto l'impianto a pavimento in casa.

p1010282wt7.jpg

-E infine, chicca delle chicche, una serra riscaldata, fatta con i pannelli sagomati avanzati dal suddetto impianto, coperta da una lastra di plexiglas trovata in magazzino. Il tutto riscaldato mediante lampada a raggi infrarossi (di mia moglie, utilizzata un tempo per asciugarsi i capelli), regolata da termostato. Per il termostato pensavo di utlizzare quello di un frigorifero, che ho già, ma dovrei farlo funzionare al contrario....
p9200232tn3.jpg
 

daria

Master Florello
Bè questo sarebbe l'angolo giusto per il maritozzo...più che per me, grande sostenitore del fai da te con materiali di recupero...metterò qualche fotina...
 

Clorophilla

Florello
L'altro giorno ho tagliato le ultime celosie, le ho seccate ed ecco qua...oggi ho fatto un piccolo mazzetto, anche con fiori di altri mazzi essicati. Vabbè, lo so', devo perfezionarmi :D
vasocelosie.jpg
 

FURIOX

Giardinauta
Ottimo post anche questo....
Ho giusto la foto della mia serra, fatta con i seguenti materiali di recupero:
-Canne di bambù (sto bambù è infestante, bisognerà pur trovare un modo per utilizzarlo...).
-Finta Rafia scadente, acquistata e mai utilizzata in quanto è meglio quella naturale. Qui è stata utilizzata per legare le canne tra loro.
-Angolari in spugna blu, che servivano da imballo agli spigoli della sala, ho deciso di tenerli perchè SAPEVo che un giorno mi sarebbero serviti. Li utilizzo per imbottire i nodi del telaio, in modo da evitare che gli spigoli buchino il telo...
-Per fissare il telo (non si vede ancora dalle foto), ho usato delle clips di fissaggio dei tubi avanzate dal materiale con cui ho fatto l'impianto a pavimento in casa.


-E infine, chicca delle chicche, una serra riscaldata, fatta con i pannelli sagomati avanzati dal suddetto impianto, coperta da una lastra di plexiglas trovata in magazzino. Il tutto riscaldato mediante lampada a raggi infrarossi (di mia moglie, utilizzata un tempo per asciugarsi i capelli), regolata da termostato. Per il termostato pensavo di utlizzare quello di un frigorifero, che ho già, ma dovrei farlo funzionare al contrario....

Cosa ci tieni nella serra quella riscaldata?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Per ora è un'esperimento. reduce dal fatto che l'anno scorso i gerani parigini e la begonia sono schiattate malgrado stessero in serra fredda o magazzino, per quest'anno sono corso ai ripari. Inoltre ci devo mettere anche un vaso pieno di acacie nate da seme che ho raccolti in Egitto, perciò presumo non adatte al nostro clima, nè agli 0 gradi della serra fredda....
Se funziona il meccanismo termostato-lampada in un futuro potrei perfezionarlo e fare una serra per piante tropicali....
A proposito, qualche esperto in elettronica-elettrotecnica mi spiega se riesco a trasformare un termostato da frigorifero (che si attacca quando la temperatura sale oltre un certo valore) in un termostato ambiente (che si attacca quando la temperatura SCENDE sotto un certo valore? Se è complicato comprerò un normale termosato da 11 euri....
 

Vindice

Giardinauta
BIIIIIIIIIIIIIII BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIii

LEVATEVE CHE DEVO DA PARCHEGGGGGIAREEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!

:ciglione: :ciglione: :ciglione:

flower3.jpg
 

daria

Master Florello
Scusate...permesso, fatemi spazio..fatemi passare Giggì! e sposta sta macchina!! che mi toglie la visuale... questo è un grande garage condominiale (oddio garage si fa per dire...)lì in fondo da qualche parte ci deve essere il Garelli del mio papà.
Quanto mi piaceva :love: andare a scuola su quella "motoretta" seduta dietro con due bei cuscinetti comodi comodi, la cinturetta di sicurezza, e via che si facevano in un lampo quei 200 metri da casa a scuola...:froggie_r :D
Io dietro, mio padre in mezzo e davanti le fascine di verde (lauroceraso)... visuale vicina allo zero...un'avventura ogni giorno...questo in prima elementare, in seconda ero già "grande" ci andavo da sola con le amichette,non sempre però, qualche volta davo buca e andavo sul bolide col mio centauro nuovamente a vivere il brivido...
 

gigino67

Florello Senior
bhe piu' che un garage...e' un ripostiglio......diciamo la stanza delle vergogne.....hahahahaha
dove si posa di tutto...e di piu'...e non si butta mai nulla tranne in rari casi di pulizia radicale con pentimento immediato di cio' che si e' buttato.
 
C

cultivar

Guest
:froggie_r GRANDE GIGGO :froggie_r

Mo' cerchiamo di non lasciare in giro attrezzi:burningma
 
Alto