• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il cucciolo della mia Cambria!

*Tea*

Giardinauta Senior
Ciao a tutti!
Qualche mese fa avevo postato le foto della nascita del keiki della cambria, ma ora è molto cresciuto e avrei bisogno dei vostri preziosissimi consigli!

Non noto radici, e non so cosa fare adesso, mi par molto grande e non vorrei che il vaso così fosse piccolo per tutta la pianta.

Grazie!

Ecco le foto:

Immagine+021.jpg


Immagine+018.jpg


Immagine+020.jpg


Immagine+019.jpg


Immagine+017.jpg
 

claudio_trento

Giardinauta
ciao tea, io non farei niente , almeno che il bark non sia deteriorato.
cerca invecie con l'aiuto di un tutore di raddrizzarlo altrimenti il vaso sarà sempre a rotoli.
vedo delle radici aeree che sono del vecchio pseudo comunque presto dovranno spuntare anche dal nuovo, indirizzale nel bark !contribuiranno a stabilizzare la pianta. quando la nuova vegetazione avrà raggiunto la maturazione aspettati uno stelo.:flower:
vai piano con le annaffiature e non usare acqua fredda.
complimenti e buona coltivazione.
un saluto Claudio . :Saluto:
 

zeug49

Florello Senior
Bellissimo cucciolo, Claudio ha ragione, solo una raddrizzatina e lui starà benissimo e in ottima salute
zeug
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Grazie ad entrambi, allora metto un tutore e non appena spuntano le radici cerco di farle andare nel bark!

Che dite è il caso di dare un concime?
Ho anche una Phal ma non ho mai dato nessun prodotto per paura...non saprei nemmeno quale scegliere e se questo è il periodo giusto, cosa mi consigliate?
 

claudio_trento

Giardinauta
consigliarti di fertilizzare una pianta senza sapere lo stato delle radici non me la sento! mi riferisco alla phal .
anche per la cambria stesso discorso! se vedi un apparato radicale discreto fertilizza ma con meno della metà consigliata,
compera un concime specifico x orchi . ciao e buona coltivazione.
Claudio .
 

binuccio

Guru Giardinauta
mah, se non è rinvasata da poco e la pianta è bella cresciutella (come sembra dalla foto) allora.. perchè no?! concime per orchidee da usare una volta ogni 15 giorni moooooooolto diluito.

però se non hai mai concimato e la pianta gode di ottima salute forse non ce n'è bisogno!
...
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Capito grazie!

Volevo concimare più che altro per stimolare la pianta a sviluppare nuovi steli e rinforzarla per l'inverno :)
 

claudio_trento

Giardinauta
tea, puoi concimare ma diluiiiiiiiiiiito ok? questa non è stagione di spingere le piante , questa è stagione di fioriture, mantienila così fino a primavera , non pretendere troppo ora. con il ritorno della bella stagione farà nuove radici e nuova vegetazione.
ciao Claudio .
 

zeug49

Florello Senior
Segui i consigli di Binuccio e Claudio, hanno perfettamente ragione , condivido pienamente quanto postato
zeug
 

Piper

Maestro Giardinauta
Tea, aggiungo anch'io una domanda, se permetti!
Io ho una cambria che dev'esser parente stretta della tua (forse l'hai presa al lidl a febbraio?) perché è nella stessa identica situazione.
Domanda per Claudio, Zeug e gli altri esperti: lo pseudo così raggrinzito va bene o si deve cercare di reidratarlo?
Ed in tal caso, visto che ci sto provando da tempo con + acqua, come si deve fare?
 

franka

Aspirante Giardinauta
Ciao Tea, il keiki, che in certe orchidee come le phalaenopis è un caso o un'eccezione, in questo caso è semplicemente una nuova vegetazione:le orchidee simpodiali si accrescono appunto così. Nella cambria e simili, ogni anno (spesso dallo pseudobulbo più giovane) si sviluppa uno (o più) germoglio che poi gonfierà lo pseudobulbo, farà lo stelo, ecc. : quindi se l''ochidea sta bene, avrai ogni anno una nuova vegetazione. Più che altro lo pseudobulbo è molto rugoso: se il substrato è nuovo e le radici in buono stato, questo è indizio di carenza d'acqua. Forse potresti aumentare un po' le iinaffiature, ad esempio lasciando la pianta a mollo qualche minuto: però, come dice appunto Claudio, che questa non è stagione di grandi crescite , quindi senza esagerare, giusto per diminuire un poco la rugosità, e sempre evitando ristagni ecc.
 

marco837

Florello Senior
se gli pseudobulbi sono rugosi, annaffiala per immersione.
Lasciala immersa anche per un oretta. Non é certo un problema se la pianta sta bene. Qualche minuto potrebbe esser poco
 

desi655

Florello
io La mia brassia la lascio in immersione una-2 volte alla settimana per mezz'ora,solo cosi i pseudobulbi si sono rigonfiati.Avevo fatto l'errore di sottovalutare quanta acqua le potesse servire.
 

zeug49

Florello Senior
Anch'io sinceramente non li ho mai annaffiati per immersione, ma posso sempre provare per togliere quelle grinze che sono poco piacevoli alla vista e non del tutto salutari per le piante.
zeug
 

desi655

Florello
Zeug,provaci,guarda il livello dell'acqua quando la immergi...lasciala una mezz'oretta,toglila e poi vedi quanta acqua si è tirata su!!!vedrai,può farle solo bene!!!
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Si Piper, la presi alla Lidl tempo fa!

Per queste annaffiature in immersione voglio provare! In effetti vederla così sembra che soffra l'acqua ma ho paura a darne di più perchè non vorrei che marcisca, ma se dite che quel metodo va bene ci provo!

Solo una domanda: immergo tutto il vasetto? Magari la metto in una bacinella...acqua fredda/tiepida??
Posso comunque continuare a nebulizzare le foglie?
 

neko23

Giardinauta
io invece innaffiavo per immersione le mie prime phalaenopsis per 15 min e a volte le dimenticavo fino a meno di 1 ora ed è così che marcirono le radici e ne feci fuori 2 perciò non ho più ricorso a questo metodo, basta innaffiare normalmente quando ce n'è bisogno
 

marco837

Florello Senior
immergi tutto il vasetto in acqua temperatura ambiente/leggermente tiepida
di solito io annaffio quasi tutte le orchidee per immersione (Phalenopsis, masde, cattleya ecc...) Anche la Vanda la metto spesso con le radici a bagno.

L'importante é evitare i ristagni d'acqua dopo le annaffiature.
Annaffiandole per immersione sei sicuro che tutte le radici ricevano acqua, scolando la pianta fai uscire le eventuali impuritá presenti nel substrato, lasciandole un po in ammollo magari soffochi anche qualche ospite indesiderato, il substrato rimane umido piú a lungo e da un apporto maggiore di umiditá alla pianta.
 

marco837

Florello Senior
annaffiando per immersione devi distanziare le annaffiature e devi fare molta attnezione che il substrato sia asciutto prima di riannaffiare.
Se hai dei vasi trasparenti per controllare lo stato delle radici é l'ideale.
Inoltre ti puoi regolare soppesando il vaso per capire se ha bisogno di essere annaffiato.

Ad esempio, avendo un tasso di umiditá buono a casa, annaffio le Phal ogni 7/10 giorni.

Inoltre é bene tener presente che é meglio annaffiare una volta in meno che una in piú.
Credo di non aver mai sentito nessuno che ha fatto morire di sete un orchidea :)
 
Alto