• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il benzinaio che spara......

Grappino

Esperto Sez. Prato
contrariamente una sega. Lasciamo stare Carlo Giuliani... in effetti propongo altri nomi meno scomodi dove in certi casi hanno usato direttamente le mani:
Giorgiana Masi, Federico Aldovrandi, Marcello Lonzi, Stefano Cucchi, Riccardo Magherini... Tacciamo sulla "macelleria messicana" di Genova al G8.

Chi per caso è stato indagato lo è stato per "omicidio colposo", eccessi assortiti, non certo per atti volontari. In effetti ammazzare qualcuno di botte durante l'arresto o la detenzione non prevede la premeditazione. Caliamo un velo pietoso, per favore.

Un attimo finny, a mio parere stai mischiando due cose diverse. Un conto, e concordo con te, sono i casi in cui le forze dell'ordine abusano in modo del tutto arrogante e pericoloso del proprio status usando violenza ingiustificata e ingiustificabile (e qui porrei piuttosto il problema su come abbiano mai superato i test di ingresso psicologici e di mantenimento in servizio perchè è chiaro che stiamo parlando di persone "esaltate" e pericolose), un conto è il fatto, innegabile, che quando un poliziotto "estrae" un'arma da fuoco passa letteralmente una serie di rogne incredibile. Inizia un'inchiesta interna, un'inchiesta della magistratura, una deficient...e come Barbara D'urso a piazzarti lei e tutti gli altri milioni di giornalisti sotto casa, una sospensione dal servizio cautelare, un processo mediatico di noi italiani che SIAMO DEI FENOMENI a puntare il dito contro le persone. Poi ci dobbiamo sorbire pure le madri di alcuni di loro che ti dicono in tivvù mio figlio è vittima della polizia....capisco il dolore per la morte di tuo figlio ma porca miseria.....non puoi dire davanti a un filmato "aveva l'estintore in mano perchè voleva spegnere l'incendio.....o la mamma di uno speziale qualsiasi che si difende un figlio che lanciava LAVANDINI contro la polizia ( e anche in questo noi italiani siamo fenomeni, per alcuni speziale è degno di essere stampato su una maglietta con su scritto appunto "speziale libero".....e che cacchio.....dai. Stiamo parlando di persone che rischiano per un tozzo di pane, e ormai......hanno paura di estrarre un'arma da fuoco.....non so, magari un passante li denuncia per "procurato allarme" o per danni psicologici perchè il figlioletto ha malauguratamente visto la scena ed è rimasto "turbato".
Boh, non lo so....ripeto, mi sembrano due fatti diversi.....
 

angelone54

Guru Giardinauta
legittima difesa quando un ladro sta scappando? No, questo significa dare più importanza alle cose che alla vita, di chiunque essa sia. Questo è il mio pensiero e non mi pare proprio di andare fuori dal seminato quando parlo di stragi, perchè questa è la deriva quando si consente a tutti di avere un'arma, come avviene in America.

Praticamente avverti un fastidio quando un delinquente che ha appena fatto una rapina a mano armata viene falciato alle spalle in quanto in fuga.
Un fastidio dettato dal fatto che a farlo è stato un libero cittadino e non un carabiniere, suppongo. E' giusto che ognuno la pensi a modo suo io, se potessi, stringerei la mano a questo signore perché se lo merita!
 

lilith

Master Florello
Praticamente avverti un fastidio quando un delinquente che ha appena fatto una rapina a mano armata viene falciato alle spalle in quanto in fuga.
Un fastidio dettato dal fatto che a farlo è stato un libero cittadino e non un carabiniere, suppongo. E' giusto che ognuno la pensi a modo suo io, se potessi, stringerei la mano a questo signore perché se lo merita!

Si, guarda un pò provo non solo fastidio ma orrore! Quanto al benzinaio ha detto di non sentirsi affatto un eroe- Ho ucciso una persona, ha affermato, e non so se lo rifarei....
( sarebbe stato lo stesso se a sparare fosse stato un carabiniere)
Guardatevi la gabbia stasera, così rafforzerete le vostre convinzioni! Ma Paragone è un conduttore?
 
Praticamente avverti un fastidio quando un delinquente che ha appena fatto una rapina a mano armata viene falciato alle spalle in quanto in fuga.
Un fastidio dettato dal fatto che a farlo è stato un libero cittadino e non un carabiniere, suppongo. E' giusto che ognuno la pensi a modo suo io, se potessi, stringerei la mano a questo signore perché se lo merita!

io credo che qualunque persona decente o che sia ai limiti della decenza provi -più che fastidio- disgusto e apprensione nell'apprendere che una persona venga ammazzata da chicchessia sparandogli alle spalle. Se poi è un ladro (non dico un rapinatore), direi che la cosa rasenta il vomitevole.
Poi, voglio dire, oramai vige la regola che ognuno può esprimere le proprie opinioni più o meno da far west, da giustizia sommaria, (e purtroppo non ci si può fare niente questi sono i limidi della democrazia) ma un personaggio che la pensa come te, scusa la franchezza, mi inquieta parecchio e mi conferma la pericolosità del paese in cui vivamo.
 
Un attimo finny, a mio parere stai mischiando due cose diverse.
secondo me no. A parte l'imbarazzante episodio di Carlo Giuliani che è meglio lasciar perdere (c'è infatti chi è ancora convinto che un estintore lungo un metro potesse passare attraverso un finestrino di 30 cm), rimane il fatto che le forze dell'ordine sono (da un certo punto di vista anche legittimamente) sicuramente avvantaggiate nel caso utilizzino le armi, anche perchè sono state dotate di armi proprio perchè vengano usate in casi di necessità. E sinceramente "passano i guai" solo e soltanto quando come troppo spesso fanno abusano della loro autorità e vengono accusati da testimoni con tanto di prove filmate (anche se non sempre servono a qualcosa).
La reticenza nel permettere ai cittadini di identificare apparteneti alle forze dell'ordine tramite il "famoso" numero identificativo è poi la prova concreta che lo Stato ha tutto l'interesse che queste persone rimangano nell'anonimato. Sarebbe in effetti imbarazzante dare un nome ed un cognome a qualcuno che ha rotto i denti a manganellate ad un ragazzino o un disabile (come è accaduto), è molto meglio parlare di una generica "mela marcia".
Il problema sorge per quanto riguarda la difesa domestica, la difesa personale e tutti i casi in cui un cittadino è costretto a fronteggiare intrusioni e/o aggressioni.
Fermo restando che è impossibile garantire la sicurezza di tutti in tutti i frangenti, che uno Stato di Polizia è il caso di lasciarlo ai paesi sudamericani, rimane la realtà di un Paese sempre e comunque arretrato sia a livello legislativo sia a livello culturale: l'inadeguatezza delle leggi va di pari passo con il conservatorismo dell'italiano medio che vede ogni innovazione come una minaccia.

Mi ripeto: questi threads sono assolutamente inutili e nefasti. Non aggiungono nulla a nulla, permettono a chiunque di mostrare il peggior lato di sè, finiscono immancabilmente con l'esser chiusi causa "turpiloquio e insulti ad altri utenti da parte di Finnigan's Wake".
Sembrano la brutta copia dei brutti talk show che ci propinano ad ogni ora, dove persone ignoranti, inadeguate, impreparate si permettono di esprimere opinioni ad minkiam perchè "siamo in democrazia".
In più mi ricordano troppo i tempi di Maurotelevisore e questo veramente è difficile da sopportare, peggio delle mutande di Sglandatore.
 

angelone54

Guru Giardinauta
io credo che qualunque persona decente o che sia ai limiti della decenza provi -più che fastidio- disgusto e apprensione nell'apprendere che una persona venga ammazzata da chicchessia sparandogli alle spalle. Se poi è un ladro (non dico un rapinatore), direi che la cosa rasenta il vomitevole.
Poi, voglio dire, oramai vige la regola che ognuno può esprimere le proprie opinioni più o meno da far west, da giustizia sommaria, (e purtroppo non ci si può fare niente questi sono i limidi della democrazia) ma un personaggio che la pensa come te, scusa la franchezza, mi inquieta parecchio e mi conferma la pericolosità del paese in cui vivamo.

Stiamo parlando di un rapinatore con in mano un AK 47 o qualcosa di simile. Era il suo giorno sbagliato. Ha avuto la sventura di trovarsi, più o meno di fronte, una persona, guarda il caso, decisa a usare un'arma da fuoco. Gli è andata male per due motivi. Il primo perchè una reazione del genere non se la aspettava; il secondo, benchè ferito ad una gamba, è morto dissanguato...poverino! Mio padre era maresciallo di P.S. ed è morto a 43 anni, io ne avevo otto, a causa delle gravi lesioni che un delinquente gli ha inferto. Benché tu sia libero di pensarla come credi posso comunque tranquillizzarti sul fatto che non giro armato ma condivido l'uso della forza(armata) in risposta ad altrettanta minaccia armata.
 
condivido l'uso della forza(armata) in risposta ad altrettanta minaccia armata.
E su questo siamo in due, credimi sulla parola.
ma se come abbiamo fatto poco più sopra, parliamo di sparare alla schiena ad un ladro in fuga, (cosa accaduta piuttosto spesso e che ha riscosso nell'opinione pubblica una preoccupante approvazione) meglio lasciar perdere perchè personalmente è un'idea che mi dà il voltastomaco.
In certi paesi islamici ai ladri tagliano direttamente la mano, in africa gli mettono al collo un copetone di automobile pieno di benzina e gli danno fuoco ma anche queste soluzioni le trovo lievemente drastiche e degne dei paesi sottosviluppati da dove provengono.
 

Olmo60

Guru Master Florello
Ultima modifica:
da italiana media, per me pari sono.
allora elevati dal tuo esser media e così come fa il codice penale (e non senza un perchè) cerca di distinguere un gesto eseguito mediante effrazione da un altro che invece si serve di armi e violenza. La differenza è notevole fidati sulla parola.

a proposito della morte di Carlo Giuliani
lasciamolo stare va... considerando che chi lo ha ammazzato attualmente è condannato per pedofilia, è meglio lasciarlo stare.
 

giospebg

Aspirante Giardinauta
Su questo fatto, ne ho sentite di tutti i colori, ma è chiara una cosa, siamo stanchi di questi atti di violenza rimasti impuniti.
La gente sente troppe volte di assassini o ladri che poco tempo passato in carcere escono e tornano a fare paura...
Basta basta basta... Italiano o Rom, la giustizia non fa più paura a chi sgarra... basta.
 
Su questo fatto, ne ho sentite di tutti i colori, ma è chiara una cosa, siamo stanchi di questi atti di violenza rimasti impuniti.

una proposta concreta che ci sottoporresti per metter fine a cotanta stanchezza quale sarebbe?
Deportazione? Giustizia sommaria? Castrazione chimica? Ipnosi regressiva? Supposte di glicerina?
 

Olmo60

Guru Master Florello
allora elevati dal tuo esser media e così come fa il codice penale (e non senza un perchè) cerca di distinguere un gesto eseguito mediante effrazione da un altro che invece si serve di armi e violenza. La differenza è notevole fidati sulla parola.
sarà....per me chi "effrange" e entra dove gli pare per rubare/sottrarre/decurtare/razziare/ bla bla bla, soprattutto se entra in una casa (se di anziani ancor di più) mi sta sulle balle pari pari anzi, di più, di chi compie una rapina a mano armata in banca..se poi ammazza qualcuno con lo schoc (schotc / scoc ) o qualsivoglia sacchetto di plastica/bastone/cavo del folletto/pedate/pugni e labbrate, pur non usando polvere da sparo, lo attaccherei a un palo sull'esempio di Vlad e amen.
lasciamolo stare va... considerando che chi lo ha ammazzato attualmente è condannato per pedofilia, è meglio lasciarlo stare.
e speriamo ci stia parecchio, anche se sembra che le patrie galere siano di nuovo piene zeppe. prevedo un indultino prossimamente..

una proposta concreta che ci sottoporresti per metter fine a cotanta stanchezza quale sarebbe?
Deportazione? Giustizia sommaria? Castrazione chimica? Ipnosi regressiva? Supposte di glicerina?

mah..le cose possibili sono infinite, se solo ci fosse una qualche volontà.
 
s

mah..le cose possibili sono infinite, se solo ci fosse una qualche volontà.

basterebbe lavorare e investire tenendo presenti i concetti di "certezza della pena" e "recupero & reinserimento".
In più lo sanno pure i cani morti che un paese in cui si investe sulla cultura e sull'istruzione è un paese sano. In fatti qua da noi li fondi ad istruzione e cultura sono stati ampiamente tagliati.
Auguri augurini.
 

Olmo60

Guru Master Florello
basterebbe lavorare e investire tenendo presenti i concetti di "certezza della pena" e "recupero & reinserimento".
In più lo sanno pure i cani morti che un paese in cui si investe sulla cultura e sull'istruzione è un paese sano. In fatti qua da noi li fondi ad istruzione e cultura sono stati ampiamente tagliati.
Auguri augurini.

enfatti...cinquant'anni a ciondolare nelle poltrone del Palazzo ed ecco il risultato...a questi lo studio non l'ha corrotti e i risultati se vedono!
 

angelone54

Guru Giardinauta
E su questo siamo in due, credimi sulla parola.
ma se come abbiamo fatto poco più sopra, parliamo di sparare alla schiena ad un ladro in fuga, (cosa accaduta piuttosto spesso e che ha riscosso nell'opinione pubblica una preoccupante approvazione) meglio lasciar perdere perchè personalmente è un'idea che mi dà il voltastomaco.
In certi paesi islamici ai ladri tagliano direttamente la mano, in africa gli mettono al collo un copetone di automobile pieno di benzina e gli danno fuoco ma anche queste soluzioni le trovo lievemente drastiche e degne dei paesi sottosviluppati da dove provengono.

Sparare alle spalle di un ladro in fuga non è certo un gesto nobile ma compensa l'atto dello "sventurato" che benché armato, non è riuscito a far uso della sua fidata arma da sparo o da taglio. Se un delinquente si arma per fare una rapina non lo fa per difendersi ma per minacciare e, all'occorrenza, sparare senza distinzione. Queste persone, per me, sono terroristi, vanno affrontati come meritano, per loro, LA GALERA E' UN LUSSO CHE NON SI MERITANO!!!
 
Io difendo il benzinaio, al quale, ci fossi stato, gli avrei dato una mano molto volentieri.
e ti saresti macchiato di un delitto, finito sotto inchiesta, giudicato e probabilmente (e giustamente) condannato. Probabilmente un'esperienza formativa che ti avrebbe permesso di vedere le carceri dall'interno. Le leggi ci stanno, vanno rispettate anche se non ci piacciono. Questa mentalità tipicamente italiana la trovo veramente irritante perchè estremamente ipocrita. E poi ci si riempie la bocca con parole come "legalità" e "giustizia".
Ma che razza di gente popola questo paese. bleah.
Oltretutto il benzinaro ha pubblicamente dichiarato che non voleva uccidere nessuno, e mi è parso molto sincero e coerente. Probabilmente a te ti avrebbe allontanato a pedate.

Praticamente avverti un fastidio quando un delinquente che ha appena fatto una rapina a mano armata viene falciato alle spalle in quanto in fuga.
Un fastidio dettato dal fatto che a farlo è stato un libero cittadino e non un carabiniere, suppongo. E' giusto che ognuno la pensi a modo suo io, se potessi, stringerei la mano a questo signore perché se lo merita!
E stringeresti la mano ad un assassino, con compiacimento. Spero tu ne sia consapevole.

Mio padre era maresciallo di P.S. ed è morto a 43 anni, io ne avevo otto, a causa delle gravi lesioni che un delinquente gli ha inferto.
Me ne dispiaccio, anche io ho conosciuto persone morte durante lo svolgimento del proprio mestiere. Un mio amico finì schiacciato da un'impalcatura che stavano assemblando. Morì lentamente e soffrendo, ed è sempre stato perfettamente consapevole dei rischi che correva, così come (immagino) chi sceglie di indossare una divisa per portare a casa uno stipendio onestamente guadagnato. I rischi del mestiere ci stanno in ogni mestiere, io pur non conoscendolo, sono certo che tuo padre sapesse bene a cosa poteva andare incontro, e probabilmente ci è andato con coraggio così come mio fratello vigile del Fuoco ha rischiato di finire stritolato dalle macerie durante il terremoto dell'Aquila, il medico contagiato dall'ebola e tutte le altre persone con le palle che non mi suscitano nessuna compassione ma solo ammirazione. Ognuno si sceglie il suo mestiere.

Sparare alle spalle di un ladro in fuga non è certo un gesto nobile ma compensa l'atto dello "sventurato" che benché armato, non è riuscito a far uso della sua fidata arma da sparo o da taglio. Se un delinquente si arma per fare una rapina non lo fa per difendersi ma per minacciare e, all'occorrenza, sparare senza distinzione. Queste persone, per me, sono terroristi, vanno affrontati come meritano, per loro, LA GALERA E' UN LUSSO CHE NON SI MERITANO!!!

"Terroristi" sono altra cosa, trovo molto più "terroristico" spandere messaggi come i tuoi che parlano di giustizia sommaria e di violenza mascherate da non-si-sa-bene-cosa.
Non ti rendono diverso da chi va in giro a sparare alla gente per 100 euro.
La galera non è un lusso, è un inferno in cui sono rinchiuse persone giudicate da un Tribunale e che vengono private della libertà, di molti diritti e costrette a vivere in condizioni ignobili. E questo purtroppo lo sanno solo le persone che hanno scelto di conoscere la realtà carceraria e che magari parlano per cognizione di causa.
Io sono assolutamente favorevole alla privazione della libertà nei confronti di chi si è macchiato di delitti, ma credo anche fermamente che il tempo che queste persone trascorrono nei penitenziari dovrebbe essere impiegato per renderle meno peggio di come sono e non già abbrutirle ancor più. E credi a me non ci vuole poi molto. bastano libri, arte, musica e supporti didattici e psicoterapeutici. ma su questo, dolosamente, si investe molto molto poco.

Questo scempio delle galere italiane esiste perchè tanti galantuomini italiani, facili nel giudizio e refrattari alla riflessione, continuano a vedere la detenzione da un aspetto vendicativo e punitivo senza neppure prendere in considerazione il concetto di "recupero" che in effetti è piuttosto elaborato e non alla portata di tutti.
Ecco perchè, assieme ad un sistema giudiziario fondamentalmente iniquo, le carceri sono una fucina di delinquenza anzichè un luogo dove si insegni (o si cerca di insegnare) il concetto di legalità.
Ma mi rendo conto che spiegare la "legalità" ad una persona che ha dichiarato pubblicamente che avrebbe volentieri partecipato ad un omicidio è un'impresa ardua.
 
Ultima modifica:

artemide

Florello Senior
una proposta concreta che ci sottoporresti per metter fine a cotanta stanchezza quale sarebbe?
Deportazione? Giustizia sommaria? Castrazione chimica? Ipnosi regressiva? Supposte di glicerina?

rimandare a casa loro tanta gentaglia no???? ne abbiamo già tanta della nostra delinquenza, accollarci anche la feccia del resto del mondo non mi pare necessario, e mi viene anche da dire che non si può continuare a fare i buonisti e mettersi sempre a 90 gradi ...e senza le suddette supposte di glicerina
 
Alto