contrariamente una sega. Lasciamo stare Carlo Giuliani... in effetti propongo altri nomi meno scomodi dove in certi casi hanno usato direttamente le mani:
Giorgiana Masi, Federico Aldovrandi, Marcello Lonzi, Stefano Cucchi, Riccardo Magherini... Tacciamo sulla "macelleria messicana" di Genova al G8.
Chi per caso è stato indagato lo è stato per "omicidio colposo", eccessi assortiti, non certo per atti volontari. In effetti ammazzare qualcuno di botte durante l'arresto o la detenzione non prevede la premeditazione. Caliamo un velo pietoso, per favore.
legittima difesa quando un ladro sta scappando? No, questo significa dare più importanza alle cose che alla vita, di chiunque essa sia. Questo è il mio pensiero e non mi pare proprio di andare fuori dal seminato quando parlo di stragi, perchè questa è la deriva quando si consente a tutti di avere un'arma, come avviene in America.
Praticamente avverti un fastidio quando un delinquente che ha appena fatto una rapina a mano armata viene falciato alle spalle in quanto in fuga.
Un fastidio dettato dal fatto che a farlo è stato un libero cittadino e non un carabiniere, suppongo. E' giusto che ognuno la pensi a modo suo io, se potessi, stringerei la mano a questo signore perché se lo merita!
Praticamente avverti un fastidio quando un delinquente che ha appena fatto una rapina a mano armata viene falciato alle spalle in quanto in fuga.
Un fastidio dettato dal fatto che a farlo è stato un libero cittadino e non un carabiniere, suppongo. E' giusto che ognuno la pensi a modo suo io, se potessi, stringerei la mano a questo signore perché se lo merita!
secondo me no. A parte l'imbarazzante episodio di Carlo Giuliani che è meglio lasciar perdere (c'è infatti chi è ancora convinto che un estintore lungo un metro potesse passare attraverso un finestrino di 30 cm), rimane il fatto che le forze dell'ordine sono (da un certo punto di vista anche legittimamente) sicuramente avvantaggiate nel caso utilizzino le armi, anche perchè sono state dotate di armi proprio perchè vengano usate in casi di necessità. E sinceramente "passano i guai" solo e soltanto quando come troppo spesso fanno abusano della loro autorità e vengono accusati da testimoni con tanto di prove filmate (anche se non sempre servono a qualcosa).Un attimo finny, a mio parere stai mischiando due cose diverse.
io credo che qualunque persona decente o che sia ai limiti della decenza provi -più che fastidio- disgusto e apprensione nell'apprendere che una persona venga ammazzata da chicchessia sparandogli alle spalle. Se poi è un ladro (non dico un rapinatore), direi che la cosa rasenta il vomitevole.
Poi, voglio dire, oramai vige la regola che ognuno può esprimere le proprie opinioni più o meno da far west, da giustizia sommaria, (e purtroppo non ci si può fare niente questi sono i limidi della democrazia) ma un personaggio che la pensa come te, scusa la franchezza, mi inquieta parecchio e mi conferma la pericolosità del paese in cui vivamo.
E su questo siamo in due, credimi sulla parola.condivido l'uso della forza(armata) in risposta ad altrettanta minaccia armata.
hai detto bene: furti.
Qua trattasi di rapina.
allora elevati dal tuo esser media e così come fa il codice penale (e non senza un perchè) cerca di distinguere un gesto eseguito mediante effrazione da un altro che invece si serve di armi e violenza. La differenza è notevole fidati sulla parola.da italiana media, per me pari sono.
lasciamolo stare va... considerando che chi lo ha ammazzato attualmente è condannato per pedofilia, è meglio lasciarlo stare.a proposito della morte di Carlo Giuliani
Su questo fatto, ne ho sentite di tutti i colori, ma è chiara una cosa, siamo stanchi di questi atti di violenza rimasti impuniti.
sarà....per me chi "effrange" e entra dove gli pare per rubare/sottrarre/decurtare/razziare/ bla bla bla, soprattutto se entra in una casa (se di anziani ancor di più) mi sta sulle balle pari pari anzi, di più, di chi compie una rapina a mano armata in banca..se poi ammazza qualcuno con lo schoc (schotc / scoc ) o qualsivoglia sacchetto di plastica/bastone/cavo del folletto/pedate/pugni e labbrate, pur non usando polvere da sparo, lo attaccherei a un palo sull'esempio di Vlad e amen.allora elevati dal tuo esser media e così come fa il codice penale (e non senza un perchè) cerca di distinguere un gesto eseguito mediante effrazione da un altro che invece si serve di armi e violenza. La differenza è notevole fidati sulla parola.
e speriamo ci stia parecchio, anche se sembra che le patrie galere siano di nuovo piene zeppe. prevedo un indultino prossimamente..lasciamolo stare va... considerando che chi lo ha ammazzato attualmente è condannato per pedofilia, è meglio lasciarlo stare.
una proposta concreta che ci sottoporresti per metter fine a cotanta stanchezza quale sarebbe?
Deportazione? Giustizia sommaria? Castrazione chimica? Ipnosi regressiva? Supposte di glicerina?
s
mah..le cose possibili sono infinite, se solo ci fosse una qualche volontà.
basterebbe lavorare e investire tenendo presenti i concetti di "certezza della pena" e "recupero & reinserimento".
In più lo sanno pure i cani morti che un paese in cui si investe sulla cultura e sull'istruzione è un paese sano. In fatti qua da noi li fondi ad istruzione e cultura sono stati ampiamente tagliati.
Auguri augurini.
E su questo siamo in due, credimi sulla parola.
ma se come abbiamo fatto poco più sopra, parliamo di sparare alla schiena ad un ladro in fuga, (cosa accaduta piuttosto spesso e che ha riscosso nell'opinione pubblica una preoccupante approvazione) meglio lasciar perdere perchè personalmente è un'idea che mi dà il voltastomaco.
In certi paesi islamici ai ladri tagliano direttamente la mano, in africa gli mettono al collo un copetone di automobile pieno di benzina e gli danno fuoco ma anche queste soluzioni le trovo lievemente drastiche e degne dei paesi sottosviluppati da dove provengono.
e ti saresti macchiato di un delitto, finito sotto inchiesta, giudicato e probabilmente (e giustamente) condannato. Probabilmente un'esperienza formativa che ti avrebbe permesso di vedere le carceri dall'interno. Le leggi ci stanno, vanno rispettate anche se non ci piacciono. Questa mentalità tipicamente italiana la trovo veramente irritante perchè estremamente ipocrita. E poi ci si riempie la bocca con parole come "legalità" e "giustizia".Io difendo il benzinaio, al quale, ci fossi stato, gli avrei dato una mano molto volentieri.
E stringeresti la mano ad un assassino, con compiacimento. Spero tu ne sia consapevole.Praticamente avverti un fastidio quando un delinquente che ha appena fatto una rapina a mano armata viene falciato alle spalle in quanto in fuga.
Un fastidio dettato dal fatto che a farlo è stato un libero cittadino e non un carabiniere, suppongo. E' giusto che ognuno la pensi a modo suo io, se potessi, stringerei la mano a questo signore perché se lo merita!
Me ne dispiaccio, anche io ho conosciuto persone morte durante lo svolgimento del proprio mestiere. Un mio amico finì schiacciato da un'impalcatura che stavano assemblando. Morì lentamente e soffrendo, ed è sempre stato perfettamente consapevole dei rischi che correva, così come (immagino) chi sceglie di indossare una divisa per portare a casa uno stipendio onestamente guadagnato. I rischi del mestiere ci stanno in ogni mestiere, io pur non conoscendolo, sono certo che tuo padre sapesse bene a cosa poteva andare incontro, e probabilmente ci è andato con coraggio così come mio fratello vigile del Fuoco ha rischiato di finire stritolato dalle macerie durante il terremoto dell'Aquila, il medico contagiato dall'ebola e tutte le altre persone con le palle che non mi suscitano nessuna compassione ma solo ammirazione. Ognuno si sceglie il suo mestiere.Mio padre era maresciallo di P.S. ed è morto a 43 anni, io ne avevo otto, a causa delle gravi lesioni che un delinquente gli ha inferto.
Sparare alle spalle di un ladro in fuga non è certo un gesto nobile ma compensa l'atto dello "sventurato" che benché armato, non è riuscito a far uso della sua fidata arma da sparo o da taglio. Se un delinquente si arma per fare una rapina non lo fa per difendersi ma per minacciare e, all'occorrenza, sparare senza distinzione. Queste persone, per me, sono terroristi, vanno affrontati come meritano, per loro, LA GALERA E' UN LUSSO CHE NON SI MERITANO!!!
una proposta concreta che ci sottoporresti per metter fine a cotanta stanchezza quale sarebbe?
Deportazione? Giustizia sommaria? Castrazione chimica? Ipnosi regressiva? Supposte di glicerina?
Una Giustizia Vera, più sensata e rapida, senza raggiri e cavilli...una proposta concreta che ci sottoporresti per metter fine a cotanta stanchezza quale sarebbe?
Deportazione? Giustizia sommaria? Castrazione chimica? Ipnosi regressiva? Supposte di glicerina?