• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il basilico in casa

gabbiano2

Aspirante Giardinauta
Ciao amici
mi scuso la banalita', ma non riesco a conservare il basilico. Acquisto delle piantine in vaso (del 14) e lo tengo in cucina. Dopo pochi giorni son tutte mezze morte.
Bagno poco? Troppo? Devo tenerlo fuori?

Non e' un grande problema, ma......mi spiace sempre vedere una piantina soffrire.
Ciao a tutti
 
K

Kelly Genova

Guest
Ciao,io pianto i semi tutti gli anni in primavera eppoi ho basilico sino ad ora,però assolutamente sempre fuori in balcone,non l'ho mai tenuto in casa!Solo che ora è la stagione in cui inizia a morire....-:-Riprova in primavera,ma all'aperto!:Saluto:
 

cactus

Aspirante Giardinauta
ciao

allora anch'io ho il basilico e come te avevo molti problemi, ma adesso me la cavo bene e c'ho sempre la pianticella a disposizione quando mi serve per condire la pizza :food:

dove hai comprato il basilico? al supermercato?

innanzi tutto ti suggerisco di rinvasarlo in un vaso più grande. E' il problema principale. infatti anche a me prima la pianticella moriva inesorabilmente pochi giorni dopo l'acquisto,ma da quando l'ho trapiantato in un vaso più grande, sta bene ed è diventanto grandicello, i rami saranno almneo 60 cm :D

io cmq lo tengo sul balcone , dicono che necessita almeno di 4-5 ore di insolazione al giorno, cmq ho notato che preferisce il solo mattutino rispetto a quello pomeridiana. Il basilico ha cmq un ciclo di vita, dopo la fioritura tende a morire, ma il mio è ancora vivo (ce l'ho da aprile scorso).

quando emette i fiori, tagliali sempre, questo allunga di parecchio la vita del basilico. a un certo punto cmq sarà inutile e comincerà a deperire a prescindere. a quel punto devi potarlo totalmente, vale a dire devi toglierli tutte le foglie e i rami verdi, lasciando solo quelli legnosi. Il mio,siccome lo messo in un vaso di diametro 30-40cm ed era cresciuto, come ho detto, abbastanza, aveva legnificato i rami più grossi. bene, quelli devi lasciarli e vedrai che, se inaffi, che da quei rami legnosi spunteranno di nuovi i rami verdi con nuove foglie.

il mio basilico attuale è proprio rispuntato da quei rami legnosi! ed è bello rigoglioso come prima. ora sta di nuovo iniziando a delcinare,ma non mi preoccupo. lo ripoterò e poi mi ridarà a primavera nuove soddisfazioni.

sul balcone l'unico piccolo inconveneiente è che tende ad essere assalito dagli uccelli...specie quando rilascia i semini neri, diventa un'attrattiva.... non ci credererai,ma sul mio balcone c'erano file di uccelli che a turno mangiavano nel basilico :D

dimenticavo di dirti...visto che sei di milano sicuramente d'inverno farà freddo,quindi è meglio se provi a tenerlo in casa.... ma ti ripeto, innanzi tutto rinvasalo. è il primo passaggio fondamentale!
 
S

socksix

Guest
concordo con Cactus, da quando l'ho rinvasato e messo in balcone il mio è decuplicato!
però adesso pensavo di riservagli un posticino nella serretta che ho allestito in terrazza...che dite, resisterà meglio?
 

cactus

Aspirante Giardinauta
concordo con Cactus, da quando l'ho rinvasato e messo in balcone il mio è decuplicato!
però adesso pensavo di riservagli un posticino nella serretta che ho allestito in terrazza...che dite, resisterà meglio?

il basilico è una pianta annuale, vale a dire che ha un ciclo di vita che si compie nell'arco di un anno o di una o più stagioni.
io ho comprato il basilico ad aprile, l'ho rinvasato in un vaso più grande, è cresciuto e a luglio, senza motivo apparente, ha cominciato a declinare. Quindi dopo 4-5 mesi.
A quel punto l'ho potato tutto e piacevolmente ho visto che dai rami legnosi sono ricresciuti nuovi rami verdi con foglie. Ora a novembre sta nuovamente declinando che sono per l'appunto di nuovo i famosi 4-5 mesi.

pertanto dipende tutto dall'età del tuo basilico. Se è in fase di declino penso che sarà vano il tentativo di metterlo in serra, perché declinerà a prescindere. Se invece la pianticella è nell'altra fase, quella di crescita, sarebbe sicuramente un bene preservarlo dalle gelate invernali.

Se è nella fase di declino (come il mio:D ) tanto vale toglieri le foglie e potarlo bene (lasciando solo i rami legnosi), sperando che in primavera rimetterà nuovi rami e foglie.

Poi non so però dopo svariati tentativi sono arrivato a stendere la teoria personale sulla cura del basilico :D
 
S

socksix

Guest
io l'ho copmrato ad Febbraio/Marzo e lo tenevo in casa, in un posto luminoso. Dopo poco ha iniziato a patire e allora l'ho travasato e messo in balcone.
Adesso è ancora bello rigoglioso, ultimamente è cresciuto tanto e ho pensato di metterlo nella serrettina.
Dopo i tuoi consigli ho notato che alla base ha rami legnosi, quindi quando inizierà a declinare taglio tutto fin lì!!
 
Alto