• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

identificazione sconosciuta

gigliofiore

Giardinauta Senior
Lo sai che anch'io l'avevo scambiata per una pianta grassa?sembrava un sempervivum,bellissima davvero.Non si trova nei garden per comprarla?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Da quello che ho letto nel web, allora non è una pianta grassa ?
Stavo appunto cercando di documentarmi, visto che non l'ho mai vista negli stand grassi né tantomeno nei listini... è una pianta alpina della famiglia delle Violaceae originaria di Cile e Argentina, è molto carina in effetti con quella rosetta, ma non credo sia succulenta. Quindi sposto :D
 
Alto