• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

identificazione grasse sconosciute

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
1 Senecio kleinia
4 una Coryphantha
8 Browningia hertlingiana?
 

Lubimari

Giardinauta Senior
grazie Mor , è che non hò la minima idea a parte quelle che tu hai identificato ora di che cactacee sono ,tutte cartellinate "piante grasse "il che è tutto dire
 

ian7771

Maestro Giardinauta
Maria ma dove ti sei fatta portare da tuo marito stavolta?????? :) che belle ciccette che hai preso!!!! complimenti!
 

miky80

Maestro Giardinauta
la tre potrebbe essere tricocereus crestato ceh non ho ma che mi piace un sacco
la sei una stapelia e
il sette un cereus

mi correggo la sei è una huernia...:martello:
 
Ultima modifica:

Lubimari

Giardinauta Senior
Janì ,mio marito stavolta non mi ha portato molto lontano ,solo un piccolo giretto alla valle dei fiori a Mantova li hò preso solo la crestata, che ingenuamente avevo scambiato per un altra (ben più costosa):squint: ma comunque altrettanto bella:D
grazie Miki per l'aiuto nell'identificazione , spero che qualcun altro /a mi identificano le restanti ,la 2 poi mi fa diventar matta la stò cercando sull'web ,niente da fare :storto:
 

chebarba

Maestro Giardinauta
La 4 mammillaria compressa, la 5 coryphantha forse radians (difficile dire), la 7 pilosocereus azureus, la 8....forse anche ??
 

Lubimari

Giardinauta Senior
la tre dovrebbe essere un Mirtyllocactus Geometrizan var. Crestata
pensavo anchio che fosse un mirtyllocactus ma dovrebbe mica essere di colore diciamo azzurognolo??? eavere una pruina cerosa?? ecco perche sono perplessa sulla sua identita , grazie Commy mi sarebbe proprio piaciuto che fosse lei !!!(di solito costano un occhio della testa veramente)
 

reginaldo

Florello Senior
A mia ragion di vedere credo che la seconda possa essere una pianta appartenente al genere Opuntia
Cylindropuntia fulgida f. monstrosa
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
A mia ragion di vedere credo che la seconda possa essere una pianta appartenente al genere Opuntia
Cylindropuntia fulgida f. monstrosa

Siiii quoto Reginaldo! Ma solo perché l'ho vista stasera al mio garden di fiducia :fischio:... e l'ho riconosciuta :hehe:
 

Lubimari

Giardinauta Senior
quoto tutti e due Reginaldo e Mor bravissimi e molte molte grazie :love_4:
sarei ancora qui a ribaltare:martello:il web per cercarla :rosa:
 

reginaldo

Florello Senior
Non intervengo in quanto non riesco più a guadagnare il computer: i miei figli lo sequestrano e quindi ..........
Reginaldo
 

Lubimari

Giardinauta Senior
io mi sono presa il potatile ....per non litigare... non con i figli ....ma col martirio, ora però ci sono altri all'orizzonte che lo guardano con un certo interesse ,anche se piccoli ma con una potenzialità di convincimento disarmante....i nipotini ,per quello quando sò che arrivano lo faccio sparire hèèè
 

mammagiò

Apprendista Florello
52990d1290532094t-identificazione-grasse-sconosciute-007.jpg


Sbaglio o è di colore blu?
 
Alto