• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ibridazione rose

r5001

Aspirante Giardinauta
:hands13:salve sono nuovo di questi forum e chiedo scusa se dovessi fare degli errori. sono un amante delle rose la mia domanda è: sapete le tecniche per ibridare rose... come si fanno e quando? naturalmente in modo artigianale. non cerco tecniche di laboratorio. grazie.
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
scusami ho dimenticato di farti un caloroso benvenuto



lo avevo postato dopo e lo ha messo prima :( non saprei cosa succede
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
per ottenere un ibrido devi mischiare i pollini, spetalare due rose di due piante diverse (dove ancora non sono state le api) e sfregarne le parti interne. A questo punto devi impedire agli insetti di andare sui bocci che hai messo ad ibridare. Dopo un pochino si formeranno i cinorridi che contengono i semi della nuova specie. A marzo-aprile semini i nuovi semi e aspetti la nuova creatura che nel giro di un anno due fiorirà :froggie_r

Spero di essere stato abbastanza generico e poco specifico, il metodo in fondo è questo, fai attenzione agli insetti che possono vanificare tutto, meglio farlo con due rose in vaso da tenere dentro.
 

Gecko

Maestro Giardinauta
per ottenere un ibrido devi mischiare i pollini, spetalare due rose di due piante diverse (dove ancora non sono state le api) e sfregarne le parti interne. A questo punto devi impedire agli insetti di andare sui bocci che hai messo ad ibridare. Dopo un pochino si formeranno i cinorridi che contengono i semi della nuova specie. A marzo-aprile semini i nuovi semi e aspetti la nuova creatura che nel giro di un anno due fiorirà :froggie_r

Spero di essere stato abbastanza generico e poco specifico, il metodo in fondo è questo, fai attenzione agli insetti che possono vanificare tutto, meglio farlo con due rose in vaso da tenere dentro.

Bravisimo Nikon! :D
Supergiusto! :hands13:
Tu le ibridi:confused:
 
S

scardan123

Guest
in piu devi anche tenere presente che alcune rose sono molto piu facili da ibridare, tanto che a volte poste vicine si ibridano da sole, mentre altre è molto difficile.
quasi mai credo si possa anticipare il risultato, che è un po' una sopresa. almeno così ho capito io. E infatti dai semi di una rosa non sai mai che roba spunterà...
ci vuole taaanta pazienza!
Io non ho mai osato.
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Bravisimo Nikon! :D
Supergiusto! :hands13:
Tu le ibridi:confused:

grazie gecko. Si mi diverto a ibridare ma con scarsi risultati, non riesco a intuire nulla delle caratteristiche che avrà il nuovo ibrido, alcune volte son venute fuori :
- una rosa solo foglie e zero fiori nei primi 3 anni...... poi l'ho buttata
- una rosa con soli 3 petali :confuso: Realizzata con due inglesi da 60 e 100 petali :confuso:
- una rosa color carne marcia :ciglione: (giuro che faceva veramente schifo, ma SCHIFO con tutte le lettere maiuscole e per fortuna non puzzava)

qualcuna carina, ma davvero sono una sorpresa assoluta. Alla fine le do tutte, fin quando non otterrò quello che cerco non mi fermo, continuo e nel frattempo mi diverto un casino. :lol: :lingua: :hands13: :froggie_r
 
Ultima modifica:

gianfra

Guru Giardinauta
creature,ibridare non è cosa semplice, e come tutte le cose d'ingegno chi le crea ha i suoi segreti e che segreti.; inoltre necessita l'esp di chi te lo insegna i vari meilland, aicardi, pernet, kordes cazzaniga etc etc provengono tutti da esp. in vivaio apprendendo tecniche, caratteristiche trucchi e segreti da altri maestri giardinieri . poi capita di trovare in natura ibridi spontanei o presunti tali vedi la crested moss trovata su un muretto in svizzera e allora si deve dire viva madre natura.

Ha ragione niko quando dice che i risultati quasi sempre sono pessimi anche perchè non tutte le rose sono sfruttabili per l'ibridazione , come la new dawn o la Signora Piero Puricelli che sono le capostipiti di tanti cultivar.

Niko prosegui così che alla fine con un colpo di c.... :lol: incocci l'ibrido che ti farà passare alla storia.

io ad esempio ho scoperto qualcosa in crescita a lato della bordura delle amadeus , sono curioso di sapere cosa è... per ora ha foglioline piccole, dentellate( per forza) , è a cespuglietto con le dimensioni di una piccola pigna : aspetto il fiore , chi lo sà !!! per ora la controllo a vista e e non mio pronuncio .... rosa lo è ma che cosa ?????????
 

r5001

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti voi della risposte. forse ho capito ma il periodo adatto quale è giugno luglio agosto settembre.. grazie ancora. di tutto:hands13:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
prima o poi voglio provarci anch'io. mi piacerebbe incrociare Guinée con Pierre de Ronsard e vedere cosa ne viene fuori.
solo che poi di 'ste piante non saprei cosa farmene!
 

r5001

Aspirante Giardinauta
Io ho gia provato ma non sapevo i tempi giusti. quello che ora voglio capire è: se provo a fare l'incrocio fra due rose.. i cinorrodi che sono nel test devo raccoglierli qundo? a settembre? speriamo che riesca ad avere un incrocio perchè mi sa che ci scappa una rotatoria... :martello::martello:
grazie a tutti.
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
questa è troppo bella! :lol::lol:
Hai accoppiato una modella con un modello, e ne è uscito Frankenstein junior! :lol:

ma dico io 3 petali....... un trifoglio :lol: Quattro sarebbero stati ok, ma tre!!!! Ci sono rimasto malissimissimo. La peggiore è stata quella carne marcia, aveva delle butterature marroni sullo sfondo rosa scuro.... sembrava una braciola andata a male.... che schifezza, se ci ripenso vomito.

Io ho gia provato ma non sapevo i tempi giusti. quello che ora voglio capire è: se provo a fare l'incrocio fra due rose.. i cinorrodi che sono nel test devo raccoglierli qundo? a settembre? speriamo che riesca ad avere un incrocio perchè mi sa che ci scappa una rotatoria...
grazie a tutti.

I cinorridi puoi raccoglierli a partire da novembre fino a marzo.

.............Ha ragione niko quando dice che i risultati quasi sempre sono pessimi anche perchè non tutte le rose sono sfruttabili per l'ibridazione , come la new dawn o la Signora Piero Puricelli che sono le capostipiti di tanti cultivar.

Niko prosegui così che alla fine con un colpo di c.... :lol: incocci l'ibrido che ti farà passare alla storia.
..........

Grazie Gianfra, anche io attendo la grran botta di c*** :lol: Non mi arrendo, sono un testa dura, ma senza una buona guida è davvero difficile, divertente ma difficile.
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Io ho gia provato ma non sapevo i tempi giusti. quello che ora voglio capire è: se provo a fare l'incrocio fra due rose.. i cinorrodi che sono nel test devo raccoglierli qundo? a settembre? speriamo che riesca ad avere un incrocio perchè mi sa che ci scappa una rotatoria... :martello::martello:
grazie a tutti.

l'incrocio deve essere tra due rose diverse, devono fondersi due patrimoni genetici per ottenerne uno nuovo.

siccome i tempi sono lunghi ibrida molte rose, scrivi come le hai ottenute e semina molto. Insomma......... divertiti
 

r5001

Aspirante Giardinauta
salve sono ancora io.. io ho provato a fare cosi: ho tolto i petali ad un fiore di rosa prima che si aprisse poi ho tolto le parti maschili quindi ho scelto il fiore di rosa che doveva impollinare e lo strofinato sul fiore a cui ho tolto i petali e poi ho coperto il tutto.. questa cosa l'ho ripetuta per tre giorni di seguito.. e l'ho fatta a giugno.. naturalmente ho segnato con un nastro la parte testata pper evitare che venga tagliato. forse ci riprovo sul settembre.... avrò fatto bene? il tempo me lo dirà::hands13:
 

r5001

Aspirante Giardinauta
ciao nikonvlad ma il cinorrode si formano anche adesso in estate o si formano a settembre novembre. perche su quelle dove io ho provato è rimasto l'elemento senza petali e basta.. sembra un po piu grosso ed è sempre verde.. che vuol dire?
grazie ancora...
 
Alto