• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ibridazione rose

gianfra

Guru Giardinauta
Il cinorrodo ha i sui tempi, se fecondato devi arrivare all'inverno quando è maturo solo allora puoi proseguire togliendolo ed iniziando il processo di di stimolazione e poi di semina.
Attento che vi sono svariate rose sterili per cui niente cinorrodi ma sopratutto niente fecondazione.

Fra l'altro vi invidio molto per il tempo che potete dedicare.

P.S. Niko, qual' è il tuo periodo migliore per innestare occhi ?????
 
Ultima modifica:

nikonvlad

Guru Giardinauta
Il cinorrodo ha i sui tempi, se fecondato devi arrivare all'inverno quando è maturo solo allora puoi proseguire togliendolo ed iniziando il processo di di stimolazione e poi di semina.
Attento che vi sono svariate rose sterili per cui niente cinorrodi ma sopratutto niente fecondazione.

Fra l'altro vi invidio molto per il tempo che potete dedicare.

P.S. Niko, qual' è il tuo periodo migliore per innestare occhi ?????

luglio-agosto o comunque quando al mattino diventa assente la rugiada, è l'umidità ambientale il vero nemico, da me c'è poca umidità nel periodo che va tra fine luglio inizi di agosto. Per evitare il caldaccio di solito metto un qualche cosa che possa fare da ombra all'innesto o innesto sul lato del portainnesto opposto a quello dove batte il sole.
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
ciao nikonvlad ma il cinorrode si formano anche adesso in estate o si formano a settembre novembre. perche su quelle dove io ho provato è rimasto l'elemento senza petali e basta.. sembra un po piu grosso ed è sempre verde.. che vuol dire?
grazie ancora...

ha già risposto gianfra, dovai attendere pareccho, si formerà verso settembre-novembre a seconda del rosaio, per il momento devi solo accertarti che non secchi. Il fatto che si ingrandisca è purtroppo poco indicativo, ci vuole mollllllllllllllllllllllta pazienza.
 

r5001

Aspirante Giardinauta
Grazie gianfra e nikonvlad... sicuro avro molte domande da farvi ancora....una è questa: i semi ottenuti dai cinorrodi come devono essere trattati (naturalemente datemi la cosa piu semplice da fare).. e poi è vero che bisogna piantare i semi fuori all'aria aperta perchè le temperature invernali sono un elemento importante per il seme di rosa?.. vi chiedo questo perche delle rose che ho vorrei provare a fare con il seme e non con la talea.. grazie ancora..:)
 
Alto