flaviafavilli
Aspirante Giardinauta
Ecco le foto dei miei acquisti: avevo una lista, ma poi ho acquistato altro, anche per consiglio del venditore!!
Iniziamo con Dendrobium loddigesii
Ci sono almeno due keiki, vero? Ma devo lascairli ancora lì.....come faccio a staccarli? Dove li dovrei mettere?
Poi passiamo al D. kingianum
Poi due ibridi, il primo una Cattleya Nobile's Pop, con due bei boccioli!!
E per finire una Beallara Tahoma: tenete conto che dalla foto, son passate meno di 24 ore, ed ha già due boccioli aperti!!!
Questa ed il kingianum sono nello sfagno, ma il proprietario del vivaio mi ha detto che si trova bene con lo sfagno, per cui proverò anch'io!!
Un consiglio.....dove dovrei tenere il loddigesii....per ora lo tengo in casa, ma penso che potrei tenerlo fuori insieme al kingianum, con minime di 10° e massime 15-16°C.......è vero o sbaglio?
Voi come lo tenete...e le annaffiature ed il concime?
Il kingianum per ora dovrebbe essere in riposo.......no?
Grazie per i consigli,
Flavia
Iniziamo con Dendrobium loddigesii

Ci sono almeno due keiki, vero? Ma devo lascairli ancora lì.....come faccio a staccarli? Dove li dovrei mettere?
Poi passiamo al D. kingianum


Poi due ibridi, il primo una Cattleya Nobile's Pop, con due bei boccioli!!


E per finire una Beallara Tahoma: tenete conto che dalla foto, son passate meno di 24 ore, ed ha già due boccioli aperti!!!


Questa ed il kingianum sono nello sfagno, ma il proprietario del vivaio mi ha detto che si trova bene con lo sfagno, per cui proverò anch'io!!
Un consiglio.....dove dovrei tenere il loddigesii....per ora lo tengo in casa, ma penso che potrei tenerlo fuori insieme al kingianum, con minime di 10° e massime 15-16°C.......è vero o sbaglio?
Voi come lo tenete...e le annaffiature ed il concime?
Il kingianum per ora dovrebbe essere in riposo.......no?
Grazie per i consigli,
Flavia