Cosa ridi @monikk64? È davvero così. Io ne ho in giardino, nati da seme da un
vecchissimo esemplare e le piantine sono a portamento orizzontale con i rami laterali a lisca di pesce.
Infatti, quello è l'aspetto che assumono se non incappano nelle grinfie di qualche "torturatore di piante"Rido perché se si chiamano 'horizontalis' un motivo ci sarà......![]()
Il secondo può essere un Clerodendron trichotomum?
Quel simpatico alberello che puzza di medicinali? No, è un banalissimo Cornus sanguinea!Il secondo può essere un Clerodendron trichotomum?
splendido
La felce non "esplode", in realtà, l'attrattiva è il muschio, che si è stratificato , anno dopo anno, su sè stesso...aspetto la felce dopo l'esplosione![]()
Tasso in stile "literati".
Assomiglia tanto a un Capelvenere........Avevo raccolto la felce "nella frana" del Monte Toc, nella diga del Vajont, nel 2016, a primavera.
La foto è di settembre 2019
Vedi l'allegato 804846
Semmai, prostrato( semicascata o han-kengai)!!!Tasso in stile "literati".
Dev'essere, sì, della famiglia di...Assomiglia tanto a un Capelvenere........![]()