• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I miei Anthurium...

Bia

Giardinauta Senior
sono malati!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Il primo, quello rosa, è arrivato a casa mia circa 3 settimane fa; il secondo, quello rosso, appena da una settimana.

Adesso ho notato che soprattutto quello rosso ha delle strane macchie marroni sulle foglie, sembra che stiano seccando. Annaffio una volta circa alla settimana (non esagero, perchè in passato tutte le piante mi sono morte di "annegamento",... vorrei evitare).

Anthuriumrosso2.jpg


Anthuriumrosso1.jpg


Ho pensato che mancasse luce, quindi le ho spostate sul davanzale della finestra (ho spento il termosifone che c'è sotto); però avevo paura anche che mancasse acqua (se lascio un po' d'acqua nel sottovaso???), e forse che il clima del salotto fosse troppo secco, dato che accendo tutti i giorni il camino in casa, e nel salone abbiamo circa 22 gradi di minima di giorno, di notte arriviamo a 18, si e no, mai di meno.

Che devo fare??? Vi prego, aiutatemi, non le voglio perdere.
 
P

polliceverdesbiadito

Guest
Ciao Barbara,
molto probabilmente i tuoi anthurium sono stati colpiti da infezioni funginee.

Un caro saluto,

PVS
 

Bia

Giardinauta Senior
Grazie Elebar, mi son stampata tutto il malloppone e adesso leggo. Mi sembra di aver visto delle foto di altre piante che hanno problemi simili ai miei.

Spero di risolvere.

Avrei però delle domande da far:
1) poiché credo che sarà il caso di rinvasare, a quando il periodo migliore?
2) se si tratta veramente di fungo, c'è qualche prodotto con cui trattare che possa guarire le creature?

Grazie... Ileana, dove sei???
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Baby1204 ha scritto:
sono malati!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Il primo, quello rosa, è arrivato a casa mia circa 3 settimane fa; il secondo, quello rosso, appena da una settimana.

Adesso ho notato che soprattutto quello rosso ha delle strane macchie marroni sulle foglie, sembra che stiano seccando. Annaffio una volta circa alla settimana (non esagero, perchè in passato tutte le piante mi sono morte di "annegamento",... vorrei evitare).

Anthuriumrosso2.jpg


Anthuriumrosso1.jpg


Ho pensato che mancasse luce, quindi le ho spostate sul davanzale della finestra (ho spento il termosifone che c'è sotto); però avevo paura anche che mancasse acqua (se lascio un po' d'acqua nel sottovaso???), e forse che il clima del salotto fosse troppo secco, dato che accendo tutti i giorni il camino in casa, e nel salone abbiamo circa 22 gradi di minima di giorno, di notte arriviamo a 18, si e no, mai di meno.

Che devo fare??? Vi prego, aiutatemi, non le voglio perdere.
Ciao Baby
Per la verità non ho mai visto macchie di quel genere sull'Anthurium, per cui non so se sono dovute ad infezioni fungine:confused: .
Posso solo dirti che la temperatura del salone (22 max e 18 min) va molto bene per l'Anthurium. Dici poi che li hai spostati sul davanzale della finestra ( che esposizione?): hai fatto bene ma con un punto di domanda! Dai alla pianta più luce possibile, anche sole diretto, tanto in inverno non potrà mai causare danni alle foglie! Hai spento il calorifero sotto il davanzale: per cui l'aria non secca, ma la temperatura sul davanzale, se non c'è sole, può essere troppo bassa per la pianta e di notte lo è ancora di più.In queste condizioni ( freddo e poco sole) la pianta non fotosintetizza,per cui non cresce e non consuma l'acqua che tu le hai somministrato: ergo possono subentrare malattie alla radice! Se vuoi lasciare la pianta sul davanzale assicurati che la temp. sia come nella restante sala, se così non fosse o riaccendi il calorifero ( mettendogli magari sopra un asciugamano saturo d'acqua) oppure lo lasci spento e bagni la pianta molto poco. In questo caso è come se la pianta entrasse in riposo vegetativo. Niente acqua nel sottovaso, mentre puoi tenere dell'argilla espansa sempre umida che funzionerà molto bene soprattutto se terrai il calorifero acceso!
p.s. ti consiglio di tagliare le foglie macchiate con un coltellino sterilizzato alla fiamma e per il momento non darei dell'antifungino,ma starei a vedere come procedono le cose, anche perchè l'anthurium è molto sensibile agli eccessi di rame!
 

Bia

Giardinauta Senior
Grazie Ileana, per essere corsa in aiuto delle mie creature.

Allora, l'esposizione del davanzale è ad est, prende il sole al mattino fino alle ore 12:00 circa.

Per la verità le ho spostate solo oggi, per cui non so ancora se ne trarranno beneficio o meno.

Però pensavo di optare per tenere il calorifero acceso, metto un asciugamano sopra e poi nel sottovaso argilla costantamente bagnata. In effetti, sto pensando che, siccome abbiamo i serramenti di alluminio, attorno alla finestra c'è sempre un po' di freddo.

Fino a stamane li ho tenuti su un tavolo del salone, a circa due metri dalla finestra ed ho annaffiato, come dicevo, una volta circa a settimana.

E' molto strano, perchè in effetti dovrebbero star male entrambi; invece quello rosso è praticamente pieno di foglie come quelle che vedi, mentre quello rosa è stato bene fino a pochi giorni fa e solo oggi mi sono accorta di qualche foglia che sta diventando marrone.

Adesso riaccendo il calorifero e metto l'asciugamano... e tolgo l'acqua dal sottovaso :martello: :martello: :martello: e poi vediamo nei prox giorni come va.

Grazie Ileana!
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao Barbara!
Un altro piccolo consiglio!:) Non eccedere con le bagnature e cerca di usare acqua demineralizzata. Il bagnare 1 volta alla settimana non deve essere categorico. Tieni piuttosto conto che il bagnare dipende soprattutto dall'andamento del tempo: sole bagno di più, giornate nuvolose bagno di meno, poichè in un appartamento di norma la luce è l'unico fattore che può variare, mentre temperatura e umidità rimangono pressochè costanti.
Al limite, se le condizioni delle piante non dovessero migliorare, allora ti consiglierei di svasarle per guadare lo stato delle radici senza aspettare la primavera
 

david72

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
anche io ho circa gli stessi problemi di Baby con foglie che annerivano sui bordi; mi sembrava che il vaso fosse troppo piccolo e la terra non riuscisse a trattenere l'acqua in maniera sufficente; così dopo essermi documentato su questo forum ho deciso di rinvasare senza aspettare la primavera,ho tolto il vecchio terriccio dalle radici ho preso un vaso più grande,ho fatto uno strato sul fondo di argilla espansa e ho messo il mio anthurium con un terriccio universale nuovo seguito da un abbondante innaffiatura.
Purtroppo i risultati sono stati disastrosi quasi tutte le foglie hanno cominciato ad annerirsi ; ora ho tagliato le foglie ammalate e mi sono fermato con l'annaffiatura e sembra che le poche foglie rimaste non diano segni di peggioramento,spero proprio che il mio Anthurium possa riprendersi.
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao, Davide
david72 ha scritto:
ho deciso di rinvasare senza aspettare la primavera,ho tolto il vecchio terriccio dalle radici ho preso un vaso più grande,ho fatto uno strato sul fondo di argilla espansa e ho messo il mio anthurium con un terriccio universale nuovo seguito da un abbondante innaffiatura.
Per il rinvaso dell'anthurium avresti dovuto usare un substrato molto più drenante, infatti essendo una pianta epifita, ha le radici che mal sopportano sentirsi costrette dal terriccio. Il substrato deve essere molto drenande, l'ideale sarebbe aggiungere al terriccio dell'agriperlite e della corteccia di pezzatura medio piccola. In alternativa può andare bene anche del terriccio per orchidee che si trova nei garden.Inolte, prima del rinvaso, le radici andrebbero ripulite cercando di asportare il massimo del vecchio terriccio.

Purtroppo i risultati sono stati disastrosi quasi tutte le foglie hanno cominciato ad annerirsi
Forse è stata colpa del nuovo substrato poco areato e delle eccessive bagnature!:embarrass

ora ho tagliato le foglie ammalate e mi sono fermato con l'annaffiatura e sembra che le poche foglie rimaste non diano segni di peggioramento,spero proprio che il mio Anthurium possa riprendersi
Te lo auguro!:)
 

david72

Aspirante Giardinauta
Grazie Ileana,
proverò ad aggiungere al terriccio dell'agriperlite che spero abbiano nel mio garden di fiducia; per quel che riguarda la pulizia delle radici, ho cercato di farlo nella maniera più approfondita possibile, spero proprio di non aver causato danni irreparabili,e che il mio Anthurium possa tornare bello come prima.
 

Bia

Giardinauta Senior
Riporto su questo post per aggiornarvi sulla situazione dei miei anthurium e per ringraziare Ileana dei preziosi consigli.

Eccovi il mio anthurium rosa:

Anthuriumrosa23.jpg


Adesso lo tengo per terra, davanti alla solita finestra rivolta ad est, prende il sole per tutta la mattinata, anche se filtrato da una tenda. E' vicino al termosifone, per cui non ha freddo di sicuro, tanto che comunque accendiamo sempre il camino in salone nel tardo pomeriggio e fino a notte. Lo annaffio meno di prima, controllo che la terra sia asciutta prima di annaffiare di nuovo, e non lascio mai acqua nel sottovaso.

Ho tagliato le foglie che avevano quelle brutte macchie che ho postato sopra, non se ne sono più formate.

Siccome ce l'ho da più di un mese, mi ritengo soddisfattissima del risultato (è la prima pianta che mi resiste così a lungo!!!).

Quello rosso sta così così, ho tagliato quasi tutte le foglie, che erano invase da quelle orrende macchie marroni, sta nella stessa posizione di questo rosa ma non sembra riprendersi più di tanto, ... oddio, nemmeno peggiora, per la verità, però........

Quasi quasi son tentata di rinvasare, magari è dovuto a qualche problema di terreno.

Ancora grazie a Ileana e ... a presto.

P.S. David72, le tue piante come stanno???
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao, Baby sono felice che il tuo bellissimo "Pink Champion" stia bene! Quanti fiori, vedri quanto ti dureranno! Quando nebulizzi la pianta, cerca di non bagnare i fiori: ti dureranno di più.
Spero che anche l'anth rosso possa riprendersi.
 

lobelia

Florello Senior
L'importante adesso è che non subiscano sbalzi di temperatura o colpi d'aria che sono micidiali per questa pianta sensibile. Vedrai che starà meglio anche l'anturio rosso. Le macchie sembravano delle fisiopatie dovute a errori di coltivazione, non mi sembravano macchie fungine, per cui c'è speranza che si riprendano del tutto.
Certo che con tutto questo parlare di anturi me ne state facendo venire voglia. Finora non ho rischiato perché tutte le amiche mi dicevano trattarsi di una pianta molto difficile e dal comportamento imprevedibile, però.....è talmente bella!!!!
 
F

fedebersani

Guest
ciao, che belle spate rosa i tuoi anth..
La mia unica pianta che mia dato due spate (già tante ritengo visto le condizioni in cui era messa....vedi il mio post "salvataggio A.") me le ha date piccine piccine....il pistolino giallo (non so come si chiama) è grande quanto tutta la spata!
Spero che ora con nuopva terra e più avant con adeguata conciamazione mi dia spate più grandi!!!! Per ora credo stia per darmi una o due foglie nuove.
 
Alto