• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I colori delle rose

california

Florello Senior
Nota del mod: si fa riferimento ad un altro thread nel quale veniva mostrata una bellissima Purezza, fiorita nel mese di febbraio.


Bellissima :love: Quasi mi pento di aver messo la lutea invece di Purezza :D
 
Ultima modifica di un moderatore:

california

Florello Senior
Magari New
Già non so quanto riuscirò a tenere la lutea, adesso sta salendo su un Cercis, ma malgardo il clima freddo questa qua non la ferma nessuno: in due anni è quadruplicata. Per il mio giardino è una rosa non grande, ma enorme, però son contento di averla presa, fiorisce sempre prestissimo, assieme al glicini alle sue spalle, la peonia Fenice Bianca accanto e al Cercis sul quale si arrampica. Giallo, bianco, lillà e rosa: un'accozzaglia tremenda di colori :D
 

california

Florello Senior
OK, allora fra qualche settimana (si spera) ti faccio vedere la foto, così ti ricredi :lol:
Scherzi a parte, non sono un maniaco degli accostamenti (e si vede). tutto sommato questa "cacocromia" malaccio non è.
 

new dawn

Guru Giardinauta
A proposito di cacocromia, sono disperata! Senza rendermene conto, ho comprato cinque nuove rose quest'anno, tutte identiche nel colore anche se diverse nel resto. Ma come è possibile? Che si può fare?
Il fatto è che rifuggo dalle rosse e dalle gialle, o forse ne ho abbastanza, le bianche mi intimoriscono come pure le magenta. Non ho coraggio!
Ho comprato:
C.F. Meyer
Odorata
Un'altra Stanwell perpetual perché quella che ho è un po' stentata
Comte Chambord per sostituire la precedente, morta
E due moderne rosa gialline, Augusta Louise e Abraham Darby anche loro identiche
Che fareste al mio posto?
 

california

Florello Senior
Io non vedo il problema: Sono rose dai colori simili, ma profondamente diverse! A me piacciono molto gli accostamenti tono su tono, giocando con le dimensioni e soprattutto con i portamenti e il fogliame.
Abraham è riduttivo definirla giallina, ha in sé parecchie cromie che fanno di lei una rosa a mio avviso notevole: mi ricorda quasi il colore indefinito di certe Tè dell'800; il profumo di frutta che ha, poi, è un incanto. E' una rosa che, spazio permettendo, inserirei volentieri.
L'unica di quelle che hai elencato che posseggo è odorata, purtroppo in vaso, ma questanno la metterò in piena terra. Trovo che sia una splendida cinese dai fiori setosi, il profumo è leggero ma notevole in qualitài, rosa avorio carneo, il portamento è abbastanza frondoso e il fogliame decisamente elegante. Te la mostro:

odorata.jpg


odorata1.jpg


p.s. Abbiamo svaccato decisamente il topic, forse sarebbe meglio se Helén spostasse questi post in una nuova discussione, se lo ritiene opportuno.
 

new dawn

Guru Giardinauta
D'accordo.
Tutto questo rosa, dunque, con che cosa abbinarlo, oltre che col blu? (Iris, lavanda, ceratostigma, e anche agatea, agapanti)
E posso azzardare di mettere una rugosa come C.F. Meyer in sole pieno e abbagliante? O l'appoggio a una siepe fresca di rincospermum?
 

california

Florello Senior
Mi ci piace anche il bianco in mezzo al rosa, e qualche tocco di magenta o cremisi che rompe gli schemi.
La meyer non la conosco, ma dovrebbe essere un ibrido di rugosa giusto? se così, forse gradirebbe un po' di ombreggiamento.
 

Il Pallino

Apprendista Florello
L'unica di quelle che hai elencato che posseggo è odorata, purtroppo in vaso, ma questanno la metterò in piena terra. Trovo che sia una splendida cinese dai fiori setosi, il profumo è leggero ma notevole in qualitài, rosa avorio carneo, il portamento è abbastanza frondoso e il fogliame decisamente elegante. Te la mostro:

Che bella! io vorrei prendere "Spice", che è praticamente Odorata, ma più bassa:D
per gli accostamenti, Davide Austino dice che le gialle e quelle che ne contengono il pigmento, dovrebbero essere separate dal resto..
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Che bella! io vorrei prendere "Spice", che è praticamente Odorata, ma più bassa:D
per gli accostamenti, Davide Austino dice che le gialle e quelle che ne contengono il pigmento, dovrebbero essere separate dal resto..
Sono pienamente d'accordo. Il giallo è un colore che praticamente nel caso delle rose non si sposa con nulla. Mentre piante come i phlomis troneggiano ovunque e si amalgamano come la marmellata con gli altri colori i gialli delle nostre beniamine sono gelosi : loro in loro compagnia e nulla più. In effetti, mi scusi il David che predica bene ma razzola male, ma scorrendo le immagini del Renaissance Garden con quei gialli sfacciati insieme ai rosa sono inorridito!!!!
IL giallo come il rosso fuoco (Sevillana & Co) può amoreggiare solo con le piante a foglia grigia e con i bianchi madreperlacei. Se badate anche alcune rose gialle fanno buffamente a botte con il verde delle loro foglie :lol:
 
Ultima modifica:

california

Florello Senior
Si, è vero, la somiglianza è notevole, tra odorata e Stanwell.
Ed è vero anche che abbinare le rose gialle è tutt'altro che facile: tanti l'accostano al blu, e devo dire che a volte non sono neanche accostamenti ben riusciti, soprattutto nel caso dei gialli luminosi; è più facile con i gialli aranciati, a parer mio, che meglio si prestano ad essere accoampagnati dai viola/blu. Del resto, Golden Celebration, l'unica mia gialla oltre a banksiae lutea, sta in aiuola tutta gialla: hemerocallis gialli e iris gialli e gialli/bianchi. Ci ho voluto mettere poi delle Iris barbata blu, ma fortunatamente non arrivano a fiorire insieme :D Sarà per tutto ciò che ho sempre preferito le rose rosa e bianche (il 90% delle mie rose), che ben si adattano agli accostamenti meno studiati.
 

new dawn

Guru Giardinauta
Proprio così, Giardi!
A meno che non abbiano un po' di rosa nel loro colore. Come Desprez à fleurs jaunes, che piace a Pallino.
Potrei sapere le dimensioni di Odorata? Il vivaio che me l'ha venduta dice che può arrivare ai due metri, mentre Hmf la dà come climber che arriva fino a 4 mt. Per me è importantissimo saperlo perché arriva domani e al più presto devo interrarla ... nel punto giusto.
 

california

Florello Senior
Sul cartellino della mia c'è scritto che arriva a 2,5 metri. Io spero di salvarmi abitando all'estremo nord, ma non credo che passerà molto tempo prima di dover ricorrere alle forbici. Non credo si possa però definire una climber, è comunque un 'arbustiva, i rametti sono sottili ma folti e piuttosto ramificati, non ha le caratteristiche tipiche di una climber.
 

sara9

Giardinauta
:) non è neanche facile accostare le varie tonalità di rosa...per es. quello che tende al salmone non sta bene col rosa confetto....ho dovuto fare qualche spostamento per sistemare gli accostamenti fra le rose....per non parlare del rosso..:burningma povera Papa Meiland..
 

new dawn

Guru Giardinauta
vedo che non è un problema solo mio!
Sì, il giallo sta bene solo con il bianco o con certi rampicanti come il rincospermo che fa loro perfettamente da spalla.
Un'altra che aggiunge ai suoi difetti anche il fatto che non sta bene con nessuno è P.de Ronsard.
Ma voi amate di più il rosa carneo e pastoso oppure il rosa confettino come New Dawn (un'altra che non sta bene con nessuno)?
 

luisangela

Giardinauta Senior
Io con le rose non ne azzecco una......anche perchè prima cerco per loro il posto migliore come esposizione al sole e al calore estivo,e poi penso al colore e così :crazy:
Però mi diletto a fare patchworh con le stoffe abbinando molti colori diversi. Ci hanno insegnato che per sposare bene, in modo armonico, due colori che assieme non ci piacciono molto bisogna interporre un terzo colore che li contenga entrambi.
Non so se funzioni anche con le rose, però...invece di spostare la rosa gialla che da me è vicino ad una rosa, voglio provare ad interporre una tipo Peace o Lady Emma Hamilton che mi amalgami le nuance...Poi vi saprò dire.
Peccato la Lady Emma che ho ordinato e pagato ormai 3 mesi fa non sia ancora arrivata :burningma :burningma :burningma
Ciao, bellissima questa discussione, penso che dovrò farne tesoro, per migliorare il mio giardino (non è più un giardino, ma un campo di sperimentazione......)
 

california

Florello Senior
Si, il "trucchetto" di interporre tra due colori che mal si combinano un colore che si avvicina ad entrambi. Non è facile però. In mezzo ad una gialla e una rosa, che fanno a *****tti, si può provare ad addolcire con dei toni albicocca/ramati, sperando che il risultato finale sia gradevole. Anche il bianco può essere utlizzato a tale scopo, ma va molto a gusto, come un po' tutto, del resto.
 

california

Florello Senior
p.s. per rispondere a New: a me i rosa piacciono tutti, da quelli più setosi fino a quelli più schocking, anche se questi ultimi mi rimane un po' difficile addolcirli.
 
Alto