Io non vedo il problema: Sono rose dai colori simili, ma profondamente diverse! A me piacciono molto gli accostamenti tono su tono, giocando con le dimensioni e soprattutto con i portamenti e il fogliame.
Abraham è riduttivo definirla giallina, ha in sé parecchie cromie che fanno di lei una rosa a mio avviso notevole: mi ricorda quasi il colore indefinito di certe Tè dell'800; il profumo di frutta che ha, poi, è un incanto. E' una rosa che, spazio permettendo, inserirei volentieri.
L'unica di quelle che hai elencato che posseggo è odorata, purtroppo in vaso, ma questanno la metterò in piena terra. Trovo che sia una splendida cinese dai fiori setosi, il profumo è leggero ma notevole in qualitài, rosa avorio carneo, il portamento è abbastanza frondoso e il fogliame decisamente elegante. Te la mostro:
p.s. Abbiamo svaccato decisamente il topic, forse sarebbe meglio se Helén spostasse questi post in una nuova discussione, se lo ritiene opportuno.