• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I colori delle rose

Il Pallino

Apprendista Florello
Proprio così, Giardi!
A meno che non abbiano un po' di rosa nel loro colore. Come Desprez à fleurs jaunes, che piace a Pallino.
Potrei sapere le dimensioni di Odorata? Il vivaio che me l'ha venduta dice che può arrivare ai due metri, mentre Hmf la dà come climber che arriva fino a 4 mt. Per me è importantissimo saperlo perché arriva domani e al più presto devo interrarla ... nel punto giusto.

per me quei 4 metri non valgono..o almeno, valgono solo come Climber! le rose tenute come rampicanti crescono molto più in altezza, ma non capisco il motivo di tenere Odorata come una rampicante!
penso anch'io che siano meglio, per le rose, i gialli dorati, come Golden Celebration (ma che a volte ha tracce di rosa), che è bellissima accostata alla Salvia x superba...
a me piace di più il rosa carnicino..per intenderci, trovo più bello il rosa delicato di Fantin Latour rispetto a quello bello, ma un po' troppo prepotente di Mary Rose:)
 

california

Florello Senior
A proposito di accostamenti: giusto ieri ho comprato Fraziska kruger, e il dilemma ora è dove metterla, non tanto per lo spazio, quanto per quel suo (splendido) colore crema-rosa-albicocca che ho paura faccia un po' a pugni con i vari rosa dell'aiuola.. Avrei un buco libero tra Claire Austin e Queen of Sweden, la prima binca dal cuore crema e la seconda rosa dal cuore vagamente albicocca. MI sono divertito a fare un piccolo pacthwork virtuale (con una foto della Fraziska di Belluccio, spero non sia un problema!, se lo è dimmelo che la faccio sparire :) ) E il risultato sarebbe questo.. che ne pensate? :

accostamento.jpg
 

california

Florello Senior
Come sopra.. anche io avrei messo la Fraziska non al centro, ma tant'è che è l'unica da piantare ancora, e nè a dx né a sx delle due inglesi c'è spazio.
Mi interessa sapere più che altro se per voi non è un pugno in occhio, così com'è :)
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
:Saluto:ma no che non lo è..... :) è un accostamento di toni tenui... il pugno in un occhio sarebbe stata una rosa rossa al posto di una delle 3.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Sarebbe stato meglio metterla a lato ma secondo me si armonizza abbastanza anche cosi', sia la Claire che la Queen hanno un po' di giallo tenue nel loro colore quindi riusciresti comunque a mantenere una certa continuita' cromatica.
 

new dawn

Guru Giardinauta
Sarebbe stato meglio metterla a lato ma secondo me si armonizza abbastanza anche cosi', sia la Claire che la Queen hanno un po' di giallo tenue nel loro colore quindi riusciresti comunque a mantenere una certa continuita' cromatica.

secondo me sono bellissime, davvero. La leggera asimmetria (la bianca all'esterno) sarà casuale, ma comunque è più naturale. Anch'io preferisco questi colori sfumati e pastosi, li amo più di tutti. Forse più che il rosso avrebbe guastato un rosa confetto. Ma anche i rosa più metallici fanno parte del mondo delle rose.
Ho accostato una Comte de Chambord a New Dawn da un lato e a Sombreuil dall'altro. Che ne pensate? Ma l'ho messa in un vaso, per ora ...
 
Ultima modifica:
S

scardan123

Guest
D'accordo.
Tutto questo rosa, dunque, con che cosa abbinarlo, oltre che col blu? (Iris, lavanda, ceratostigma, e anche agatea, agapanti)
E posso azzardare di mettere una rugosa come C.F. Meyer in sole pieno e abbagliante? O l'appoggio a una siepe fresca di rincospermum?

No sole pieno.
Cmq per i colori delle rose va anche detto che ci sono anche le foglie verdi a fare da contrasto, io non mi faccio troppi problemi, per lo piu costruisco zone di colore omogeneo unendo rose dello stesso tipo (es: una fila di rugose foxy), o unendo rose di colore diverso ma della stessa famiglia (es: knockout rossa e knockout rosa).
Se un giorno verrà primavera, farò una striscia di rose gialle (tequila di meilland).
 

california

Florello Senior
:Saluto:ma no che non lo è..... :) è un accostamento di toni tenui... il pugno in un occhio sarebbe stata una rosa rossa al posto di una delle 3.

Effettivamente...la rossa ci starebbe proprio male..

Sarebbe stato meglio metterla a lato ma secondo me si armonizza abbastanza anche cosi', sia la Claire che la Queen hanno un po' di giallo tenue nel loro colore quindi riusciresti comunque a mantenere una certa continuita' cromatica.

Si, ho pensato di metterla tra queste due proprio perchè entrambe hanno del giallo (crema la claire e albicocca la QOS)

secondo me sono bellissime, davvero. La leggera asimmetria (la bianca all'esterno) sarà casuale, ma comunque è più naturale. Anch'io preferisco questi colori sfumati e pastosi, li amo più di tutti. Forse più che il rosso avrebbe guastato un rosa confetto. Ma anche i rosa più metallici fanno parte del mondo delle rose.
Ho accostato una Comte de Chambord a New Dawn da un lato e a Sombreuil dall'altro. Che ne pensate? Ma l'ho messa in un vaso, per ora ...

Grazie New :) Tranquilla però che il rosa confetto c'è.. poco prima di Claire Austin c'è la Jaques Cartier in tutta la sua confettezza :D Fortuna che i fiori sbiadiscono presto :)
 

belluccio

Maestro Giardinauta
A proposito di accostamenti: giusto ieri ho comprato Fraziska kruger, e il dilemma ora è dove metterla, non tanto per lo spazio, quanto per quel suo (splendido) colore crema-rosa-albicocca che ho paura faccia un po' a pugni con i vari rosa dell'aiuola.. Avrei un buco libero tra Claire Austin e Queen of Sweden, la prima binca dal cuore crema e la seconda rosa dal cuore vagamente albicocca. MI sono divertito a fare un piccolo pacthwork virtuale (con una foto della Fraziska di Belluccio, spero non sia un problema!, se lo è dimmelo che la faccio sparire :) ) E il risultato sarebbe questo.. che ne pensate? :

accostamento.jpg

ciao Cali,nessun problema per la foto,considera pero' che il colore di quella foto è la versione autunnale della pianta!!le tè variano molto le loro sfumature a seconda dell'esposizione e dell'umidita';questa è la versione primaverile
013-1.jpg

comunque a me questo accostamento non dispiace!!
 

california

Florello Senior
Grazie :) Pensa che io invece credevo il contrario: ovvero quella che ho usato per il collage fosse la primaverile, mentre quella che hai postato, dai colori più tenui, la fioritura autunnale :)
 

new dawn

Guru Giardinauta
Ho notato anch'io che ci sono alcune rose che hanno colori più scuri in autunno e altre che al contrario hanno colori più intensi in primavera. Forse non si può saperlo che coltivandole. Famoso è il rosa slavato della amatissima pierre de ronsard quando riprende a fiorire dopo l'estate.
 
Alto