• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ho ucciso la mia Cattleya

R

Rita-RM

Guest
Oggi è caduta l'ultima foglia...Non so bene cosa ho sbagliato (forse non c'era abbastanza umidità nel posto in cui l'ho messa), ma dal momento in cui è arrivata in casa mia due mesi fa è cominciato subito il declino. Era in fiore. I fiori sono durati pochissimo, poi pian pianino le foglie hanno cominciato a diventare gialle, poi nere e poi sono cadute. Adesso ci sono solo dei bastoni spogli... La posso buttare, vero? Non c'è proprio più speranza?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Rita,
i 'bastoni' sono ancora tutti verdi? Vi sono ancora radici vitali? Se sì, non la buttare, può servire per fare qualche 'esperimento' di coltivazione. Naturalmente in queste condizioni, anche messa in un ambiente ideale, passerebbe qualche anno prima di avere una pianta in piena forma, ma può servire da cavia per le eventuali future. Detto questo personalmente non ritengo che una Cattleya possa essre coltivata con successo in un appartamento allo stesso modo ad es. di una Phalaenopsis o un Cymbidium. Ad ogni modo se ci dici come era coltivata, qualcuno forse potrà darti utili indicazioni per il futuro.
Saluti
Pietro Puccio
 
R

Rita-RM

Guest
Uno solo dei bastoni è verde fino a metà. Gli altri sono marroni...
Comunque era davanti ad una finestra esposta a nord. Probabilmente l'errore più grave è stata la vicinanza ad un calorifero.
 
G

Giulio

Guest
Mi sembra strano.
Una cattleya non si ammazza così facilmente nè così velocemente. Certo la vicinanza ad un termosifone può aver dato il colpo di grazia o aver contribuito, ma protendo di più per una qualche malattia, forse batterica. Foglie e bulbi, una volta morti, erano flosci o secchi al tatto ?
Mi raccomando, che se vedete parti che diventano marroni, molli e acquose e progrediscono velocemente sul resto della pianta, è senza dubbio una malattia batterica, veloce e mortale. Tagliare subitissimo le parti malate e spolverare i tagli con cicatrene (un antibiotico in polvere, si trova in farmacia).
Giulio
 
R

Rita-RM

Guest
Le foglie diventavano dure, quasi legnose prima di cadere. Passavano nel giro di pochi giorni da verdi a gialle a marroni. Comunque devo dire che l'acquisto è stato un po' avventato, quindi può essere che la pianta fosse malata fin dal momento dell'acquisto. Infatti proprio quel giorno c'era una mostra di orchidee in un'altra città a cui partecipava anche il vivaio da cui l'ho acquistata. Non c'era il proprietario (che di solito consiglia molto bene) ma c'era il figlio che a malapena sapeva i nomi delle orchidee. Inoltre la maggior parte delle piante era naturalmente alla mostra. Non ero molto convinta quando l'ho presa. Perché l'ho acquistata? Era il mio compleanno e il mio fidanzato voleva regalarmi un'orchidea sapendo quanto mi piacciono. Come potevo deluderlo?
 
G

Giulio

Guest
Ah, l'hai presa da Giancarlo? Allora avrà avuto sicuramente il cartellino, che cattleya era?
Strano, però.
E' vero che le cattleya di Giancarlo non hanno mai un aspetto molto florido, ma devo dire che si sono sempre rivelate di una forza eccezionale e di una resistenza .. come dire .. 'diversa' rispetto ad altre che ho preso in altri posti. A padova presi anche io un paio di cattleya da lui, un bicolor ed una Eloise. Le ho rinvasate subito, come faccio sempre con le piante appena arrivate anche se fuori stagione, le ho pure divise e spezzettate eppure stanno vegetando più e meglio di altre.
Comunque da quel che mi hai detto, non si tratta di batteri, e mi viene da escludere anche le malattie fungine visto l'ingiallimento generale e non localizzato.
Di più non saprei.
Ma ... scusa ... quando hai visto quello che stava succedendo, non potevi telefonargli direttamente per elucidazioni/consigli ?
Giulio
 
R

Rita-RM

Guest
Proprio lui! Ho guardato il cartellino ma non c'é scritto niente, c'é solo un numero. In effetti non ci ho proprio pensato a chiamarlo... La prossima volta non ci penserò due volte.
 
Alto