• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ho trovato questo nel prato di cosa si tratta?

olfio

Aspirante Giardinauta
prima di tagliare ho trovato questa roba in giardino appena seminato da tre settimane..

che diavolo è?
1.jpg IMG-20121005-00086.jpg
 

olfio

Aspirante Giardinauta
si è proprio damping off anche se a vederla sembra anche molto dollar spot. Grazie. Posso trattare questo fungo adesso? il prato ha 20 giorni!!

Quale animale potrebbe deporre uova cosi in giadino?
devo preoccuparmi?:confuso: non vorrei trovarmi un pitone in casa :D
 
Ultima modifica:

olfio

Aspirante Giardinauta
oddio che ansia...vado a scardinare qualche vivaio adesso.... che prodotto devo cercare cigolo?

a cosa vado incontro...dimmelo piano..però....:squint:
 

marcobri

Apprendista Florello
il damping off credo venga trattato come pithyum giusto cigolo? vorrei capire per approfondire l'argomento dato che su nuove semine non mi e' mai accaduto...che dosi vanno usate di propamocarb? a naso credo 100ml per 100mq giusto? cioe' come se fosse dosaggio preventivo ma su erba nuova.....
 

marcobri

Apprendista Florello
ma ho letto dappertutto che non va toccato il prato appena seminato....
infatti e' proprio cosi'....io sono contrario anche ad usare funghicidi su prato giovane tranne in caso di assoluta necessita comprovata....per il resto bando ai diserbanti selettivi fino ai 2-3 mesi e concimi dopo i 40gg almeno,a partire dalla germinazione
 

olfio

Aspirante Giardinauta
lo dico alla Bonolis... QUINDIIIIIIII!!!!! :)

propongo tolgo acqua questi giorni e lo bagno sono a terreno asciuttissimo quindi come regolare irrigazione primaverile solamente perchè è un giovane prato, poi spengo tutto!!!
e poi vediamo se si ripresenta questo fungo?

puo andare? oppure meglio agire?

nel caso debba agire immediatamente devo chiedere del prodotto "propamocarb" o simili? leroy che voi sappiate ce l'ha?..perchè gia immagino la faccia dei vivai in zona da me.. alla pronuncia di quel nome..:boh:

per le uova forse ho trovato, credo siano di lumaca. ce ne ho parecchie in giro.
 
Ultima modifica di un moderatore:

marcobri

Apprendista Florello
una volta germinato,in questo periodo dell'anno non e' piu' necessario irrigarlo....tranne per periodi siccitosi lunghi....io ad esempio ho spento l'impianto di irrigazione e sono al sud......per ora non se ne parla di irrigare almeno per 15-20gg....poi si vede....
quindiiiii:D togli acqua e smetti di irrigare per ora....per l'uso del propamocarb attendi una reply di cigolo....non ho mai trattato il damping off e sono andato piu' per logica che per esperienza....alla fine credo che si tratti di una forma comunque di marciume e quindi trattato come tale ma a dosi ridotte per via della giovane eta' del prato....
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Di solito è causato dal pythium (specialmente sulle semine autunnali quando le temperature sono state elevate immediatamente dopo la semina) e quindi un trattamento con del propamocarb a dosaggio minimo vista l'età (100ml/100mq) è la cosa più saggia da fare.

cigolo
 

olfio

Aspirante Giardinauta
ok, quindi devo chiedere di "propamocarb " se non hanno questo prodotto specifico ci sono simili che vanno comunque bene?

grazie mille marco e cigolo.
 

olfio

Aspirante Giardinauta
con questo non ti rompo più, devo solamente trattare la parte incriminata oppure tutto il prato?

ma se non noto piu questo problema posso dire che il prato è salvo oppure questo potrebbe essere solamente l'iniziondi una catastrofe? ma i funghi devastanti non c'erano in estate?

e che OO!!!!!

:)
 

tonio

Florello
tutto il prato devi trattare..no in questa stagione è possibile dato che c'è una forte umidità.......
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
100ml di prodotto .... ma se fai 2 cariche da 5lt con 50ml di prodotto per carica è anche meglio.

cigolo
 

olfio

Aspirante Giardinauta
scusa la domanda banalissima sarà la terza volta che la uso..il getto della pistola della pompa deve essere vaporizzato oppure a spruzzo quasi diretto? Quando l'ho utilizzato per il diserbante era vaporizzato, e 5 litri non finivamo mai e magari rischio di metterne di più del dovuto.

Grazie mille per la pazienza.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Vaporizzato, se sei sicuro di riuscire a coprire bene e uniformemente tutta la superficie con una carica fanne solo una con 100ml, se non sei sicuro fanne 2 da 50ml.

cigolo
 
Alto