• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ho fatto un casino con i semi del pitosfero?

P

panzecca

Guest
ciao, sto preparandomi alla nuova casa, abbiamo un giardino di 500 mq e dato che le spese sono infinite, mi avvantaggio con la siepe!
Mi sembro tanto sciocca in questo forum,ma adoro il giardinaggio è solo che non sono molto pratica.
Ieri ho seminato in vasetti i semini del pitosfero della siepe che hanno i miei, oggi ha fatto il diluvio e la grandine!Ovvio che i vasetti erano esposti alle interperie, preoccupata come sono tornata dal lavoro li ho messi al coperto (sotto una tettoia aerata) cosa sarà successo? L'acqua travasava dai vasetti, li ho svuotati dall'eccesso ma sono realmente preoccupata per i semi che secondo me si sono "lessati"!
Con affetto.
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Panzecca:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai consigli anche in base alle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:
 

faxstaff

Giardinauta Senior
panzecca ha scritto:
ciao, sto preparandomi alla nuova casa, abbiamo un giardino di 500 mq e dato che le spese sono infinite, mi avvantaggio con la siepe!
Mi sembro tanto sciocca in questo forum,ma adoro il giardinaggio è solo che non sono molto pratica.
Ieri ho seminato in vasetti i semini del pitosfero della siepe che hanno i miei, oggi ha fatto il diluvio e la grandine!Ovvio che i vasetti erano esposti alle interperie, preoccupata come sono tornata dal lavoro li ho messi al coperto (sotto una tettoia aerata) cosa sarà successo? L'acqua travasava dai vasetti, li ho svuotati dall'eccesso ma sono realmente preoccupata per i semi che secondo me si sono "lessati"!
Con affetto.

se non sono andati via con l'acqua non dovrebbero aver subitodanni (se non erano ancora spuntati)

ma visto che hai la siepe dei tuoi a disposizione ti consiglio di procedere
per talea..
radica facilemte ed è il metodo più veloce per ottenere la siepe..
ecco le indicazioni per la talea:

Tipo di talea: ramificazioni laterali
Periodo di prelievo delle talee: primavera
Maturità talea: semi-legnosa
Ambiente di radicazione: matenere elevata umidità dell'aria
Tempo di radicazione: 3-4 settimane
Note: radica bene anche in autunno

saluti Fax

ps dimenticavo, benvenuta tra noi...
 
Alto