la ricetta e':
-1 etto di farina a persona
-la punta di un cucchiaino di sale
-acqua quanto basta per rendere l'impasto omogeneo
lasci riposare il panetto formato per 10 minuti.dopodiche' lo tagli in tanti pezzetti e formi degli spaghettoni,che lasci riposare per altri 10 minuti
dopodiche' li tagli lunghi quanto un dito o a piacere
piu' sono inregolari e piu' son speciali[/QUOTE
Grazie, che piacere mi fa ricevere complimenti! Ma ho imparato da Mimma 69.
Allora, la ricetta è quella di Mimma69 tale e quale,io ho preparato per tre persone, il condimento è composto da: una bella manciata di foglie di basilico fresco , un'altra manciata di foglioline di prezzemolo, 30 grammi di pinoli. Ho scottato nell'acqua per la cottura dei pici le foglie di basilico solo un attimo , serve a fissare il colore verde brillante e a non far cambiare il sapore al basilico quando lo si trita con la mezzaluna, l'ho tirato su con la schiumaruola e l'ho allargato sulla salvietta affinchè si raffreddasse velocemente, a questo punto l'ho tritato insieme al prezzemolo ed ai pinoli con la mezzaluna, non ho usato il solito frullatore perchè riduce troppo in pasta, il condimento è pronto, ho tuffato nell'acqua bollente salata i pici, quando sono tornati a galla li ho controllati fino a quando mi sono sembrati cotti (solo un momento , il tempo di far giungere il calore fino nel cuore della pasta), Il resto è documentato dalle foto, unica accortezza, il burro, poco e freschissimo non deve scurirsi nel tegame ma solo sciogliersi, altra informazione: ripassando i pici nel tegame, aggiungere un paio di volte un po' d'acqua di cottura e farla evaporare rigirando con il cucchiaio di legno, devono rimanere umidi e cremosi (è il glutine che salta fuori dalla pasta), aggiungere il condimento verde fuori dal fuoco, è meglio che il prezzemolo non prenda troppo calore o cambia sapore, a questo punto un po' di parmigiano completa l'opera unico difetto: finiscono troppo in fretta!
Un abbraccio e buon appetito, Maria.