• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ho bisogno di voi... per gelsomino.

annarita3

Giardinauta
Carissimi amici,
vi posto le foto dei gelsomini che ahimè, non stanno proprio bene. Sono i gelsomini di mio padre che curava con passione e amore. Da quando lui non c'è più le piante non stanno molto bene. Si trovano vicino Palermo, a circa 700 m di altezza dal mare. Io non ricordo se papà li potava... e ho il terrore di rovinarli definitivamente e non me lo perdonerei mai. Quindi vi chiedo di consigliarmi.
Sono un poco secchi (io vado in campagna quasi tutti i fine settimana) e vorrei/dovrei potarli. Come li poto? a che altezza?
Grazieeeeeeeeee:flower:

(Scusatemi ma non riesco a raddrizzarla :martello:)
P3250118.jpg


P3250120.jpg
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Annarita per prima cosa stai tranquilla, che questo gelsomino sta benissimo :) è normale che si presenti così in questo periodo, perchè deve essere potato :)
Ora ti do qualche consiglio pratico su come mi comporto con il mio che è uguale al tuo :)
Ti consiglio di potarlo e di lasciare solo i rami principali
Asporta un po' di terreno in superfice e sostituiscilo con del terriccio fresco, magari di bosco se ne hai a disposizione :)
Annaffia e basta, nel giro di un massimo 20 giorni la pianta farà tante nuove gemme e nel mese di luglio di regalerà una meravigliosa fioritura, fino a dicembre :)

nella foto ti ho indicato con delle linee di colore rosso dove dovresti (secondo me) potare.


Con i rami tagliati puoi provare a fare nuove piantine, magari da portare a casa :)
ecco come procedere:
Prendi 3 rametti quelli con la base più legnosa e mettili al centro di un vaso, annaffia e aspetta :) tutto qui.. semplice no?
 

luna70

Giardinauta
x Annarita - assolutamente OT:
come stà il grande Biagio??? Quando lo vai a trovare fagli tanti grattini da parte mia!! :love_4::love_4:
Un bacione,
 

annarita3

Giardinauta
Ciao Annarita per prima cosa stai tranquilla, che questo gelsomino sta benissimo :) è normale che si presenti così in questo periodo, perchè deve essere potato :)
Ora ti do qualche consiglio pratico su come mi comporto con il mio che è uguale al tuo :)
Ti consiglio di potarlo e di lasciare solo i rami principali
Asporta un po' di terreno in superfice e sostituiscilo con del terriccio fresco, magari di bosco se ne hai a disposizione :)
Annaffia e basta, nel giro di un massimo 20 giorni la pianta farà tante nuove gemme e nel mese di luglio di regalerà una meravigliosa fioritura, fino a dicembre :)

Grazie di vero cuore :love_4:. Scusami per il ritardo ma ho avuto la connessione difficile. Infatti, non avendo potuto leggere le tue risposte ieri ho potato poco poco. Il prox fine settimana poterò esattamente come mi hai consigliato, cambiando il terriccio superficiale.
Mi hai pure indicato dove tagliare :cry: e mi hai fatto commuovere :cry:... grazie e grazie. Presto nuove fotine con i gelsomini potati.
 

annarita3

Giardinauta
x Annarita - assolutamente OT:
come stà il grande Biagio??? Quando lo vai a trovare fagli tanti grattini da parte mia!! :love_4::love_4:
Un bacione,


Il grande Biagio sta benissimo. L'altro ieri l'ho trovato davanti casa. Ed è un grande. Ogni volta che lo trovo in casa per me è come un regalo.
E' un poco più magro ma ha un appetito che fa venire il piacere. Gli ho messo l'antipulci e zecche e l'ho sverminato (ho visto che aveva ospiti :squint:). La bocca è molto migliorata perchè gli ho dato lo stesso medicinale della piccola Pia, solo che invece di 10 compresse ne ho potuto dare solo 6.
Il prossimo week end gli darò tanti grattini da parte tua ed io intanto ti mando un bacio :love_4:
 

Papyrus

Master Florello
Sai che qui a Napoli fino a qualche anno fa quella varietà era introvabile? Io ne tengo uno, della tua stessa varietà, fu regalato alla mia famiglia 36 anni fa (quando nacqui io :D) è sempre stato in vaso e ogni anno mi regala una splendida fioritura.. Anhe io sono molto legato a questa varietà di gelsomino.. Mannaggia che abito lontano, altrimenti sarei venuto io a potarli :)
:love_4:
 

annarita3

Giardinauta
Sai che qui a Napoli fino a qualche anno fa quella varietà era introvabile? Io ne tengo uno, della tua stessa varietà, fu regalato alla mia famiglia 36 anni fa (quando nacqui io :D) è sempre stato in vaso e ogni anno mi regala una splendida fioritura.. Anhe io sono molto legato a questa varietà di gelsomino.. Mannaggia che abito lontano, altrimenti sarei venuto io a potarli :)
:love_4:


Magariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii potessi venire ad aiutarmi!!!
Questo tipo di gelsomino è bellissimo. Mio padre li mise moltissimi anni fa per mia nonna. La nonnina raccontava che da bambina, la mattina al risveglio, usciva da casa e si inebriava del profumo dei gelsomini del suo papà. Il loro profumo è magico. Ed io ho tanti ricordi con questo profumo. Papà non c'è più da quasi tre anni. Adorava la "sua campagna". Durante l'inverno, ogni fine settimana era lì e da maggio a ottobre si trasferiva con la mamma (ormai in pre-pensione entrambi). Io non ci sono più andata per un paio di mesi dalla sua scomparsa e avevo giurato che non ci avrei mai più messo piede senza di lui. Ma il suo amore per la campagna sarebbe stato vano se avessi abbandonato tutto... ed eccomi qui a fare la campagnola (quando c'era lui io andavo al mare o uscivo con gli amici :embarrass e non mi occupavo della natura). "Lotto" con i gelsomini (che devono comprendere ancora che adesso ci sarò soltanto io :mad:), con i geranei e con un sacco di altre cose. E' difficile, anche economicamente, ma non mollerò mai. Per amore suo. La campagna non è di mio padre. La campagna è mio padre.
Scusami se ti ho tediato ma mi è sembrato così naturale raccontarti tutto questo.
Baci baci :love_4:
 

Papyrus

Master Florello
Annarita dai con il mio e l'aiuto di tutti, vorrei tanto portare allo splendore questa tua campagna, dai tu scrivi e noi ti diciamo cosa devi fare, magari dantoti delle scadenze settimanali :)
:love_4:
 

Martossi

Aspirante Giardinauta
Annarita, Che animo poetico. Meraviglioso. E' vero, anch'io ho delle piante in eredità da mia mamma, ad esempio un tronchetto della felicità che ha ormai più di 20 anni, è di un'altezza veramente notevole e ho paura nel toccarlo (NON lo taglio)
 

annarita3

Giardinauta
Annarita dai con il mio e l'aiuto di tutti, vorrei tanto portare allo splendore questa tua campagna, dai tu scrivi e noi ti diciamo cosa devi fare, magari dantoti delle scadenze settimanali :)
:love_4:

Grazie... :cry::embarrass:)... accetto il vostro aiuto.
Giovedì andrò in campagna e scatterò qualche foto, così potrò rompervi con le richieste.
Grazie!
 

annarita3

Giardinauta
Annarita, Che animo poetico. Meraviglioso. E' vero, anch'io ho delle piante in eredità da mia mamma, ad esempio un tronchetto della felicità che ha ormai più di 20 anni, è di un'altezza veramente notevole e ho paura nel toccarlo (NON lo taglio)

Anche io ho avuto paura a tagliare o a modificare qualcosa. Fra l'altro non ricordo come faceva papà.
Certo una bella età per il tronchetto! E di sicuro una bellissima eredità :).
:flower:
 

annarita3

Giardinauta
Alloraaaaaaaaaaaaaa
ecco due dei 30 gelsomini potati:
P5020219.jpg


Come vi sembrano?
Il giorno dopo ho tolto lo strato superiore di terra, come consigliato dal favoloso Papyrus, e gli ho aggiungo terra nuova, acquistata al vivaio.
Sono felice... speriamo in meglio.
Questi sono invece i geranei (ce ne sono altre sei piante) che ho potato e ripulito la settimana scorsa:

P5020230.jpg
 

Papyrus

Master Florello
Beh hai fatto un ottimo lavoro, però vedo ancora qualche rametto verde un po' vecchiotto o sbaglio?
Poi vedo un sacco di germogli nuovi :)
Ottimo lavoro :love_4: tienici aggiornati :)
 
Alto