• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hibiscus rosa-sinensis in piena terra

S

<Sandrasos>

Guest
Cari amici, l'anno scorso avevo un vaso di Hibiscus in terrazza, riportandolo in casa in autunno ha perso tutte le foglie e siccome in primavera non accennava a riprendersi... anzichè eliminarlo, ho pensato di sistemarlo in giardino in piena terra.
Si è ripreso discretamente, ora ha anche dei piccolissimi boccioli, l'ho concimato con stallatico, ma vedo che le foglie crescono piu' piccole e piu' strette, forse ha qualche carenza nutritiva? Qualcuno di voi sa che nutrimento sarebbe piu' adatto?
Se d'inverno lo proteggo, riuscira' a superare il freddo all'esterno?
Grazieeeeee, Sandra :eek:
 
I

imported_Alberto

Guest
Cara Sandra l'Hibiscus che hai comprato richiede tassativamente di non scendere sotto i 5 gradi.
Altrimenti anche se sopravvive non riesce a riprendersi.
Lo si può tenere in casa durante l'inverno, perderà un po' di foglie, bisogna tenerlo umido per l'aria secca interna e poi a primavera riprenderà, aspetta con fiducia forse tornerà a risplendere l'anno prossimo:
 
Z

zia Lilli

Guest
La mia esperienza, accidenti che parolona, circa l'ibisco.
Lo scorso anno ne ho acquistato uno in vaso, che ha fiorito tutta l'estate. A nocembre l'ho portato in casa e a Natale era fiorito, quest'anno non ho avuto il coraggio di portarlo fuori. E' in casa sempre al solito posto lo abbevero ogni tanto con l'acqua minerale, ha delle foglie lucidissime e verdi che sono una bellezza, questo fino ad oggi, preciso.
Quello che spero è che mi rifiorisca per Natale.
Staremo a vedere.
 
Z

zia Lilli

Guest
La mia esperienza, accidenti che parolona, circa l'ibisco.
Lo scorso anno ne ho acquistato uno in vaso, che ha fiorito tutta l'estate. A nocembre l'ho portato in casa e a Natale era fiorito, quest'anno non ho avuto il coraggio di portarlo fuori. E' in casa sempre al solito posto lo abbevero ogni tanto con l'acqua minerale, ha delle foglie lucidissime e verdi che sono una bellezza, questo fino ad oggi, preciso.
Quello che spero è che mi rifiorisca per Natale.
Staremo a vedere.
Però, ho già visto qui nella mia zona degli alberi di ibisco, sono molto belli e fioriscono tutta l'estate.
Aggiungo qui da noi si va volentieri sottozero.
Può darsi che il tuo piantato per terra l'anno prossimo, superato il trauma del trapianto, ti gratifichi con una abbondante fioritura.
Aspetta come Penelope, hai visto mai.
 
S

<Sandrasos>

Guest
Grazie Alberto e zia Lilli... vedremo come va a finire, in pochi giorni con questa umidita' è cresciuto ancora, la mia intenzione sarebbe di lasciarlo in giardino ormai e chissa', forse come dice zia Lilli potra' crescere ed ambientarsi come ad Alessandria. Penso che il clima non è poi tanto diverso dalla zona dei laghi (qui in Svizzera italiana...)
Ciao da Sandra
 
Alto