• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help! Suggerimenti per abbellire il muro di cinta del mio orto-giardino

locandalapietra

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti e complimenti davvero per questo ottimo sito e forum, dove ho sempre trovato consigli utili e risposte chiare, semplici e concrete.

Ho un problema con questa aiuola che corre lungo il perimetro del muro (h. 3/4 mt.) di confine del mio orto-giardino.

L'anno scorso avevo iniziato a piantarci le piante grasse, presupponendo che fossero la scelta azzeccata.
Quest'anno ad inizio aprile ho tolto le erbacce e mi sono accorto che le piante grasse avevano foglie e radici completamente o all'80% marce. La causa è stata subito individuata, perchè, come si vede dalla foto, il terreno di questo terrazzo è in lieve pendenza e quando piove, l'acqua ristagna proprio in questa aiuola (larga circa dai 20 ai 40/45cm); infatti l'erba che ho tolto era tanta ma proprio tanta!

La mia domanda è questa:

che pianta a cespuglio, magari ricadente, vista l'altezza del muro, posso posizionare?
Il muro è molto lungo, saranno si e no 80/100 mt, esposto a sud/sud-est, soleggiato all'80% nell'intera giornata.
Avrei pensato ad un mix di:

gelsomino di san giuseppe
grevillea rosmarinifolia

Sono si piante costose, nel vivaio vicino al mio paese, il gelsomino viene € 12,00 e la grevillea € 8,00
ma vista la lunghezza del muro, il vivaista mi ha consigliato di tenere 1,50mt di distanza tra una pianta e l'altra.
Può andare bene secondo voi o avete da darmi altri consigli, magari piante un pò più economiche?

Ho trovato per esempio, questo vivaio di Avellino, che sia tramite il loro sito che una piccola vetrina di ebay, vende anche per corrispondenza e le piante, sono molto economiche.
Nella categoria piante da siepe costano tutte circa € 2,80 e ce ne sono diverse:
lauroceraso prunus, leylandii, photinia, buxus, rosa tappezzante, grevillea........

Che ne dite, potrei fare un piccolo ordine di 2-3 piante e vedere cosa arriva. Ho parlato telefonicamente con il titolare e mi è sembrato una persona corretta e sincera..

Rimango in attesa di qualche vs. consiglio....
oggi trapianto fragole, pomodori, zucchine, zucca cucurbita, peperoni, melone, anguria, melanzane, peperoni dolci, insalata di vario tipo...
Il giardino è grande, 1600mq. diverse piante sono già a dimora da 3-2-1 anni/o ed altre da qualche mese.
La mia passione per l'orto e il giardino è tanta, spero di trovare aiuti concreti anche questa volta.

Buon proseguimento a tutti!
 

Allegati

  • 2009 (3)..jpg
    2009 (3)..jpg
    102,6 KB · Visite: 3.498
  • 2009 (13)..jpg
    2009 (13)..jpg
    100,7 KB · Visite: 4.420

Geko21

Giardinauta
Ciao! Vedendo le foto a mio parere ti sconsiglio di metterci arbusti troppo alti ,rampicanti troppo invadenti o che ti tolgano molta aria. Dato che è un orticello, non hai pensato a metterci del rosmarino, dell'origano o della salvia? Utile sia come odori che come sapori :)
Magari se ti piacciono dei fiori colorai, potresti optare per delle margherite!

Non sono un esperto, ma credo che la maggior parte delle piante non sopporti il ristagno d'acqua, magari prima di pensare alle piante, trovare un modo per non far ristagnare l'acqua in quel canale!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

complimenti per il giardino...davvero splendido.
A parte i gusti sulle piante (ce ne sono davvero di molti tipi) io ti posso dare solo un consiglio che credo valga per qualunque pianta tu decida di mettere.
Prima di tutto prevedi un sistema di drenaggio dell'acqua. Metti delle griglie che sbarrino l'acqua, dei tombini che drenino, oppure anche solo dei tubi che portino via l'acqua.
Se non fai questo, qualunque pianta che tu decida di piantare avrà difficoltà di adattamento.
Capisco che da voi ci sia un clima più mite, ma quando piove, come dici tu diventa una piscina e tutte le piante amano l'acqua ma non il ristagno dell'acqua.
Risolto quel problema, la scelta delle piante diventa solo più una questione di gusto e di costo.

Stefano
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Buongiorno a tutti e complimenti davvero per questo ottimo sito e forum, dove ho sempre trovato consigli utili e risposte chiare, semplici e concrete.

Ho un problema con questa aiuola che corre lungo il perimetro del muro (h. 3/4 mt.) di confine del mio orto-giardino.

L'anno scorso avevo iniziato a piantarci le piante grasse, presupponendo che fossero la scelta azzeccata.
Quest'anno ad inizio aprile ho tolto le erbacce e mi sono accorto che le piante grasse avevano foglie e radici completamente o all'80% marce. La causa è stata subito individuata, perchè, come si vede dalla foto, il terreno di questo terrazzo è in lieve pendenza e quando piove, l'acqua ristagna proprio in questa aiuola (larga circa dai 20 ai 40/45cm); infatti l'erba che ho tolto era tanta ma proprio tanta!

La mia domanda è questa:

che pianta a cespuglio, magari ricadente, vista l'altezza del muro, posso posizionare?
Il muro è molto lungo, saranno si e no 80/100 mt, esposto a sud/sud-est, soleggiato all'80% nell'intera giornata.
Avrei pensato ad un mix di:

gelsomino di san giuseppe
grevillea rosmarinifolia

Sono si piante costose, nel vivaio vicino al mio paese, il gelsomino viene € 12,00 e la grevillea € 8,00
ma vista la lunghezza del muro, il vivaista mi ha consigliato di tenere 1,50mt di distanza tra una pianta e l'altra.
Può andare bene secondo voi o avete da darmi altri consigli, magari piante un pò più economiche?

Ho trovato per esempio, questo vivaio di Avellino, che sia tramite il loro sito che una piccola vetrina di ebay, vende anche per corrispondenza e le piante, sono molto economiche.
Nella categoria piante da siepe costano tutte circa € 2,80 e ce ne sono diverse:
lauroceraso prunus, leylandii, photinia, buxus, rosa tappezzante, grevillea........

Che ne dite, potrei fare un piccolo ordine di 2-3 piante e vedere cosa arriva. Ho parlato telefonicamente con il titolare e mi è sembrato una persona corretta e sincera..

Rimango in attesa di qualche vs. consiglio....
oggi trapianto fragole, pomodori, zucchine, zucca cucurbita, peperoni, melone, anguria, melanzane, peperoni dolci, insalata di vario tipo...
Il giardino è grande, 1600mq. diverse piante sono già a dimora da 3-2-1 anni/o ed altre da qualche mese.
La mia passione per l'orto e il giardino è tanta, spero di trovare aiuti concreti anche questa volta.

Buon proseguimento a tutti!
se ho ben capito il ristagno é dove hai lo steccato ,cioé al confine del muro? giusto per avere qualche info, con cosa è confinante?? perché con i muri in sasso non dovrebbe esserci ristagno
a meno che non sia particolarmente argilloso o ci sia una guaina impermeabilizzante sotto, a protezione del muro o di qualcosa d'altro ........anch'io penso dovresti risolvere il ristagno ........
quanto terreno puoi togliere ? e magari riposizionarlo mescolandolo con sabbia .........
oppure togliendone quello che serve e posizionare un canaletto ..:rolleyes:.....anche se in caso di pioggia non è detto che ci stia dietro,:rolleyes: oppure potrebbe riempirsi con materiale vario di riporto ,terriccio foglie e quant'altro :storto: e saresti punto e a capo.......
quindi secondo me , rimane l'ideale rendere particolarmente drenante il terreno in sé con mescolanze di ghiaino e sabbia .....
certo che è strano che a ridosso di un muro di sassi il terreno non dreni (magari è stato fatto apposta :confuso: )
 
Ultima modifica:
M

mammagabry

Guest
Oppure provi a mettere le bacopa sono piante acquatiche che si possono tenere anche i vaso a patto che le bagni tanto e spesso magari loro staranno bene,prova che tanto costano meno di qualsiasi manovra sul terreno,sono piante stiscianti che vendono nei cestini da appendere.
 
Alto